pcris71 Inserito: 25 aprile 2007 Segnala Inserito: 25 aprile 2007 Salve a tutti e complimenti.Avrei un quesito da proporre ovvero, mio cognato mi ha dato un televisore da riparare per l'appunto un mivar 28M51 che presenta un guasto forse a voi conosciuto.Non si accende e ora spiego il difetto e i componenti gia sostituiti.Per primo ho sostituito PTC10A poichè diventava bollente:poi sostituito D1 3,3 V 1Wpoi sostituito EAT DS37 poichè togliendolo, il led di accensione si illuminava quindi pensavo fosse lui il problema invece nulla.L' alimentatore sembra buono anche se comunque ho anche sostituito il ponte raddrizzatore ma senza nessun risultato.Premetto che ho controllato sia il finale di alimentazione T1 BU508AF che il finale di riga T10 Bu508AF risultando perfettamente funzionanti e non in perdita.Ho provato anche a staccare sia il finale audio IC10 TDA7057 per paura che fosse in corto che il finale video IC1 TDA6107.R8-R1-R16-R17-R4 controllate non so piu dove vedere poiche non in possesso dello schema e non essendo molto pratico di T.V.Chiedo venia e spero che qualcuno possa darmi una info in merito a come procedere.Porgo i miei piu sinceri saluti Cristiano.
petra Inserita: 25 aprile 2007 Segnala Inserita: 25 aprile 2007 stacca il finale di riga e controlla le tensionihttp://www.rogepost.com/n/9314301612scarica da qua lo schema
pcris71 Inserita: 25 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2007 Ho staccato il finale di riga come indicatomi ma la lampada pare che non si accende e comunque ho notato che sul pin 15 dell TEA ci sono da 7 a 10 volts variabili quindi non fissi potrebbe essere lui?Grazie per le risposte
Elvezio Franco Inserita: 25 aprile 2007 Segnala Inserita: 25 aprile 2007 Non si accende o non va in ST-BY?Stacca la R17 dal lato di C19 e collega la lampada,se il TV non va in ST-BY il problema e' nell'alimentatore.Si,potrebbe essere anche il TEA,ma prima fai le verifiche.I 300V. li misuri giusti?
pcris71 Inserita: 25 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2007 Elvezio grazie speravo in una tua risposta e quella di petra.Come scrivevo nel primo post il led rimane sempre spento ma al togliere dell' EAT il led si accende.Le misure dei 300 V. ci sono anche se un po piu alte ma di poco 310. Con il finale collegato ma anche scollegato invece i 12 V diventano odcillanti tra 7 e 10 V.Staccando la resistenza lasciando il finale e collegando la lampada tra la massa e il punto scritto 140 V tutto tace stessa cose se stacco il finale.Mentre scrivevo ho fatto un' altro controllo e trovo D28 bruciato. Sostituito subito e ora se stacco la resistenza R17 come sopra e ricollego il tutto compreso il finale trovo che il led ora si accende ma.. collegando la lampadina sul 140V e il punto 18 (massa) del trasformatore TSM35 e, schiacciando il tasto prog per i canali il led si spegne ma la lampada non parte ugualmente. La stessa cosa se stacco il finale o se stacco la lampada tutto uguale ovvero riepilogo il led si accende ma alla pressione del tasto prg. si spegne sia con lampada che no sia con finale che no ma, se attacco la resistenza il led rimane spento.Ho fatto casini? spero di no.
petra Inserita: 25 aprile 2007 Segnala Inserita: 25 aprile 2007 accendi il tv fai uscire i 140 v e poi avviti la lampada ,e vedi se ti regge la tensione(usa una da 60W ) se tutto ok ricollega il tutto e togli il finale verticale e vedi se funziona con la striscia a centro schermo. il diodo che hai trovato in corto alimenta il verticale ed il tda 8145
pcris71 Inserita: 25 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2007 Allora rifatte le saldature sui componenti tolti o reinserito tutto tranne la resistenza R17 ho regolato il trimmer R13 per ottenere una tensione di 12 V precisi su R1 che comunque dovrebbe regolare la tensione di 140 V su r13 che invece misurando è di 122 ansichè 140 il led si accende e se metto il portalampade con lampada da 40w che ho solo quella va bene anche cosi la lampada si accende tutto ok appena schiaccio il tasto prog il led si spegne la lampada rimane accesa e il tv emette un sibilo tipo come se fosse in funzione (tipo alta tensione) ma abbastanza basso come rumore diciamo!!! quindi il problema cosa potrebbe essere?Grazie ancora per la disponibilita'
rferrario.394 Inserita: 27 aprile 2007 Segnala Inserita: 27 aprile 2007 Ciao sostituisci i condensatori elettrolitici posti sull'alimentazione:c9=100 Mf 63 voltc12=470 Mf 63 voltc14=2.2 Mf 25 voltciao.
AndreA. Inserita: 27 aprile 2007 Segnala Inserita: 27 aprile 2007 Scusami ,ma quei condensatori non creano problemi di alimentazione? A me sembra invece che l'alimentazione funzioni.Prima di postare penso convenga leggere il quesito e le prove fatte dagli amici che chiedono consigli.Come puoi notare tanti bravi professionisti non hanno postato perché le indicazioni date dagli amici del forum sono impeccabili.Ciao
Fulvio Persano Inserita: 27 aprile 2007 Segnala Inserita: 27 aprile 2007 Mi sembra sacrosanto,che ogni tanto si faccia osservare come dovrebbe scrivere chi risponde.E no lo fa,solo per il gusto di farlo.
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Ragazzi aiuto non riesco a farlo ripartire.Vi spigo come è la situazione a questo puntoAllora scollegata la solita resistenza R17 collagata la lampada al capo della stessa resistenza schiaccio l'interruttore, il led si accende la lampada si accende le misure fatte sono sotto carico della lampada i 12V =12V i 300V=310V i 140V=75 V questo il risulato.Se riattacco la resistenza il led nemmeno si accende rimane tutto morto.A questyo punto l'alimentatore è buono? oppure quei 75 V sono un problema per il fatto che ne dovrebbero essere 140 oppure è solo un fatto di carico lampada?ho acquistato anche il tea2261 ma non ancora lo sostituisco poichè pare che le tensioni sia sul piedino 15 che sul 16 sono giuste ovvero 11.65V 12.44 V.Ricordo che il finale è buono e il trasformatore sostituito.
Fulvio Persano Inserita: 28 aprile 2007 Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Ciao.Prova a sostituire l'elettrolitico,sull'uscita dei 140 V.
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Volevo precisare che il telaio è un CS1126 comunque. provato a cambiare sia C16 che C19 nulla tutto come prima ma.... ho provato a ricollegare il tutto e a staccare il piedino 12 dell' EAT fa uguale cioè lampada accesa 12v ok 300v ok 140v sotto carico=75V senza carico 181 V i diodi sono buoni D7 e D23.
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 (modificato) staccato l' EAT e il finale nulla come prima la lampada parte solo se stacco la R 17 quindi il problema e dopo la resistenza e quindi dopo l' EAT? potrebbe essere qualche C poliestere? il TEA lo ho cambiato ugualmente. Modificato: 28 aprile 2007 da pcris71
Fulvio Persano Inserita: 28 aprile 2007 Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Ciao.Purtroppo non ho lo schema davanti.Non so dove sia la R 17.Non ho capito bene,se la prova della lampada l'hai fatta anche con l'Eat montato e senza il finale di riga.E cioè, collegandola tra la piazzola "collettore" e massa.E se così facendo hai sempre una tensione bassa.
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Fulvio ciao senti la R17 sarebbe l'uscita dei 140 V.Si la prova della lampada l'ho fatta sia con che senza l'EAT ma la tensione è sempre di 75 V sempre con la resistenza provo a mettere lo schema staccataipiaceri
Fulvio Persano Inserita: 28 aprile 2007 Segnala Inserita: 28 aprile 2007 (modificato) Si apre una pagina strana che non ha niente a che fare con lo schema.Non hai detto se hai provato con il finale V staccato,come suggerito da petra, tra l'altro la lampada da "soli" 40 W,potrebbe trarti in inganno :meglio da 60.Ora ti lascio.Se posso ritorno più tardi(se no mi fanno la pelle ! )Nel frattempo,vedi se riesci a uploadare lo schema. Modificato: 28 aprile 2007 da fulviopersano
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 ho fatto provare ad un mio amico e pare che lo schema si veda il documento in pdf riprova bene asp che rimetto il link.schemasi ho provato a scollegare il finale video sullo zoccolo del cinescopio TDA6107 è ho messo la lampada da 60W nulla la tensione rimane 75 V ho staccato anche TDA8145 che controlla est ovest ma nulla uguale. Addirittura ho staccato anche i cavi del Giogo.Riprova con lo schema grazie aspetto novita'
Fulvio Persano Inserita: 28 aprile 2007 Segnala Inserita: 28 aprile 2007 (modificato) No il finale video,ma il finale verticale.Niente,ho riprovato e apre una pagina di altervista. Modificato: 28 aprile 2007 da fulviopersano
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Ok lo stacco subito STV8391..............FAttoLe tensioni sono identiche ora riattacco sia il finale che il EAT lasciando il finale verticale staccato....................Tutto come primaOra ricollego la resistenza R17 sempre staccando il finale V Nulla il led di accensione rimane spento PTC bollente
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Pazzesco ho trovato D24 in totale Corto BY228 e come???? non sta sul giogo??ora se lo ho lo sostituisco poi vi faccio sapere
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 (modificato) http://ipiaceri.altervista.org/MIVAR+28S51+STEREO+TV+D.pdfora dovrebbe farvelo scaricare Modificato: 28 aprile 2007 da pcris71
Fulvio Persano Inserita: 28 aprile 2007 Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Si,sono riuscito a scaricare lo schema.Ma D 24,come mai non lo avevi provato prima ?
pcris71 Inserita: 28 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Purtroppo essendo alle prime armi con i T.V. non lo sapevo lo ho trovato a tentativi poichè nessuno mi ha consigliato di verificarlo.comunque ho provato ad accenderlo senza diodo si accende ma dopo un paio di secondi si spegne. Non avendo il pezzo provero' a mettere qualche equivalente poi vi sapro' dire se funzia e se va tutto ok.La mia paura è che se rimetto il diodo e poi si ribrucia? potrebbe essere il giogo? spero di no poichè il T.V. ha 5 mesi di vita. uff.
Elvezio Franco Inserita: 28 aprile 2007 Segnala Inserita: 28 aprile 2007 Io sto guardando lo schema CS-1130 perche' dei 4 link che ci sono non lo riesco a trovare... .Quei 75V. non mi tornano con la R17 staccata.Comunque dovresti anche misurare ma meglio cambiare il C-118 11n-2KV.sul collettore del finale di riga e C-117 27n630V.La PTC bollente toglila....per ora non ti serve.Attenzione che con R13(trimmer) regoli la 140V e non la 12V.Ricontrolla le tensioni.....verificando anche le altre due secondarie-7,5 e 14....ma e' ancora in garanzia,o meglio lo era.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora