Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 14m2 - striscia centrale orizzontale


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ho un piccolo problema su un mivar 14m2 tvd piastra telaio 3883 all'accensione mi è apparsa una riga centrale orizzontale con diversi colori e non mi si apre cambiando in av rimane inalterata, mi potreste dare una mano a risolvere il problema? grazie


Inserita:

Sono riuscito a trovare lo schema del Mivar 20 m2 21s3,dovrebbe corrispondere,

prova a controllare se sul piedino 6 del ic6(tda 8356) ci devono essere 40 volt,se non ci sono prova a staccare il piedino 6 del ic6,se ci sono i 40 volt,molto probabile che il tda 8356 sia in corto,controlla i condensatori elettrolitici attorno,molte volte la causa di questi difetti sono proprio loro,fammi sapere.

Inserita:

ciao fuffi 1959 grazie di essere intervenuto io ho lo schema del mivar 14m2 e non ho nessun ic 6 tda 8356, ho un tda3562a e un tda 8215 però non so dove intervenire. wallbash.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Verifica la presenza di 23V. ai pin 3 e 9 del IC2-TDA8215.La tensione viene prelevata tramite R4 da 10 ohm.Sostituisci C3-1000uF/35V. C19-47uF/25V.C36-1000uF/35V.

Fai un controllo delle saldature al connettore del giogo.

Inserita:

ciao elvezio ho cambiato i cond.come mi avevi detto, però non e cambiato nulla ho controllato i 23V al pin 3 e 9 del IC2 e non mi arrivano , scusa ma può essere la R2 volevo cambiarla ma non so da quanto è,mi hai detto che era da 10 ohm ma quanti Watt .tante vero che me avevo una da 10ohm 2w appena messa fumava, anche in stand-by, le saldature del giogo le ho ripassate,sempre striscia orizzontale con audio funzionante e canali perfettamente funzionante.

Elvezio Franco
Inserita:

La resistenza che hai messo va bene.

Non hai tensione ai piedini perche' probabilmente hai il TDA-8215 in corto....motivo perche' fuma.......

Penso che tu abbia sbagliato a scrivere R2 invece di R4....fare attenzione.

Inserita:

domani provo ha cambiare il tda8215 e vediamo cosa succede, si hai ragione ho sbagliato a scrivere e la R4 scusa

Inserita:

ciao elvezio ho cambiato il tda 8215 + la r 4 che non fuma piu', ho controllato i 23volt al piedino 3 e 9 del tda e adesso ci sono. però adesso mi si è aperto lo schermo blu con ritracce bianche ,mi sembra che siamo sulla buona strada,cosa posso controllare?

Elvezio Franco
Inserita:

Ok,ora controlla se la tensione dei 190V. e' corretta sul C63-22uF/250V.

Regola la G2 mettendo il TV in A/V e porta lo schermo nero.

Inserita:

ok al condensatore c63 arrivano 182.6 ho messo il tv i av schermo nero

Inserita:

quindi ? l'immagine è tornata regolare ?

Inserita:

no mistertv ho regolato la g2 però ho sempre l'immagine blu con stricce bianche ,ho provato anche con presa scart da altro tv l'immagine non c'è ,perchè non mi si apre ?

Elvezio Franco
Inserita:

Verifica le tensioni presenti ai collettori dei finali video T1-T2-T3 misurando sulle resistenze R-10-12-14.

Cosa intendi dicendo non si apre?Forse che non vedi l'immagine.....

Inserita:

per essere precisi bisogna dire che hai il quadro aperto ma immagine assente. l'audio è presente ? in questa condizione sembra che ci sia un problema nello stadio rgb o al tubo. esegui quindi le verifiche che ti ha suggerito Elvezio sui 3 finali video.

Inserita:

ciao elvezio effettivamente volevo dire che ho il quadro aperto ma manca l'immagine come mi fa notare mistertv,l'audio e perfetto, la tensione sul BF T1 182,2volt sul T2 184,2volt sul T3 107,6 volt mi sembra che sul T3 i volt siano molto bassi o sbaglio.

Inserita:

Hai i canali del rosso e verde che non lavorano controlla le resistenze relative a questi due finali e i transistor T1 e T2

Elvezio Franco
Inserita:

Infatti.Per prova stacca il finale T3 o la resistenza R14. e accendi,se il problema e' lui manchera' il blu.

Inserita:

ho staccato la R15 del T3, nel mio caso e la R15 e non R14 e il blu mi rimane nonostante la R 15 staccata schermo molto tremolante, poi ho staccato la R11 del T1 e mi viene fuori il rosso,poi ho staccato la R13 del T2 e mi viene fuori il verde, sempre senza immagine.

Elvezio Franco
Inserita:

Misura i tre transistrs per paragone e volendo puoi cambiarne le posizioni.

Controlla attentamente le saldature sul TDA-3562A.

Leggi la tensione in uscita ai pin 13-15-17.

Misura 12V. su D18-zener.

Inserita:

ho misurato i 3 transistor più o meno la tensione varia di poco solo il T 3 e un pò piu alto rispetto al T1 T2 poi ho verificato il D18-zener e ho 12,52 volt, la tensione sul pin 13-15-17 è 0,94

Inserita:

Se nella basetta del cinescopio hai tutto a posto potrebbe essere il tda3562A

Inserita:

io ho un tda 3566 dici che va bene lo stesso ,e tu elvezio cosa ne pensi può essere il tda come dice l'amico ami.di

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Non so se va bene lo stesso il TDA 3566.Potrebbe certo essere anche lui ma prima devi fare tutte le misure e sostituire almeno gli elettrolitici intorno.

Fai comunque una prova utilizzando un altro TV e prelevando da scart il segnale.

Dovrebbe esserci visto anche l'audio presente ma vorrei che tu togliessi questo dubbio.

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

ok elvezio domani provo a cambiare i condensatori ciao

Inserita:

secondo me il cinescopio è difettoso, perchè dai valori di tensione che inizialmente hai rilevato sui catodi dei transistor (182V, 184V e 107V) sembrerebbe proprio questa la condizione e le prove finora effettuate non confortano molto. il tda3566 ed il tda3562 sono differenti e non possono essere intercambiabili, devi usare lo stesso tipo se vuoi toglierti il dubbio ma penso che non otteresti risultati confortanti. prova eventualmente (come già ti hanno consigliato), ad invertire di posizione i transistor finali, e vedere se il difetto si sposta su un altro cannone.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...