Carlos77 Inserito: 8 maggio 2007 Segnala Inserito: 8 maggio 2007 Saluto tutti per il mio primo ingresso in questo forum davvero costruttivo.Sono un appassionato di elettronica e mi occupo di riparazioni tv come hobby.Ho un problema con questo mivar, cioè:accendo il tv, parte senza problemi,led rosso acceso, filamento ok,orizzontale ok infatti passando la mano sullo schermo c'è carica elettrostatica però non c'è ne audio ne video.Purtroppo non avendo lo schema elettrico ho un po di difficolta a procedere.Mi affido a voi.Grazie
spanck Inserita: 8 maggio 2007 Segnala Inserita: 8 maggio 2007 Ciao, controlla se hai le tre tensioni in uscita dall'alimentatore:148v 14v 11v
Carlos77 Inserita: 8 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2007 ok appena posso ti faccio sapere.grazie a presto
mistertv Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 alza di poco la tensione di griglia G2 e vedi se compare la riga orizzontale bianca che circoscriverebbe il guasto allo stadio verticale. se cosi fosse verifica il corretto funzionamento di detto stadio (integrato, condensatori e diodi limitrofi).
Carlos77 Inserita: 9 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2007 ho provato ad alzare lo screen ed è comparsa la riga bianca orizzontale proprio come accennavi ti mister..Quindi devo indirizzarmi verso il verticale?
spanck Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 controlla se hai sul verticale IC7 TDA 3654 sul pin 6e9 24v. Se hai le tensioni, devi sostituire l' integrato e C59 da 100uf .
mistertv Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 parti con le verifiche che ti sono state consigliate e facci sapere.
AndreA. Inserita: 10 maggio 2007 Segnala Inserita: 10 maggio 2007 Sarebbe conveniente sostituire anche il diodo collegato tra i pin 6-9 ,dato che è un 1N4007 va facilmente in deriva termica interrompendosi , causando poi il guasto al finale varticale.Quando misuri le tensioni verifica attentamente che vi sia una differenza di 0,7V se non noti differenza e le tensioni sono uguali il diodo e in corto.Per il resto segui i consigli dei colleghi.Ciao.
Markins707 Inserita: 11 maggio 2007 Segnala Inserita: 11 maggio 2007 grazie Andrea.Vi faccio sapere appena possibile l'esito.A presto
Carlos77 Inserita: 11 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2007 vi descrivo alcuni procedimenti da me fatti:misurando le tensioni al pin 6-9 del tda 3564 mi dava al p 6 2.5V al p9 0,4V.Ho sostituito perciò Tda 3564,C69;preciso che il diodo su montato (mai sostituito)è da 1n4002;va bene lo stesso?o devo mettere uno da 1n4007 come mi dicevi tu Andrea?comunque nonrisulta essere in corto.Quando poi ho acceso il tv è uscito un po di fumo,ma sempre come prima.Riprovando ad accenderlo successivamente non esce altro fumo.Preciso che il filamento del cinescopio è acceso.Come procedo?Chiedo aiuto a voi.....
peppe79 Inserita: 11 maggio 2007 Segnala Inserita: 11 maggio 2007 Scusate, non vorrei fare confusione ma sullo schema in mio possesso il condensatore da 100uF da sostituire è C54...e non C69.CiaoPeppe
spanck Inserita: 11 maggio 2007 Segnala Inserita: 11 maggio 2007 (modificato) Nel mio schema trovo C59,Carlos penso che hai sbagliato a scrivere che hai sostituito C69 o hai sostituito il condensatore sbagliato le tensioni al pin 6 e 9 devono essere 24v e non 2.5v e 0.4v, in questo caso non ti arriva l'alimentazione al TDA3654.Controlla R172molto probabilmente interrotta D21 C97 Modificato: 11 maggio 2007 da ame.dj
Elvezio Franco Inserita: 11 maggio 2007 Segnala Inserita: 11 maggio 2007 Sul CS1032 il condensatore e' C69,comunque e' collegato tra i pin 6-8 del TDA.Il diodo va bene anche 1n4002 il numero finale ha il significato della tensione di lavoro in questo caso 200V.1N4007=700V.
Elvezio Franco Inserita: 11 maggio 2007 Segnala Inserita: 11 maggio 2007 Peppe.. adesso non esagerare...... Carlos scrivi che telaio hai ........almeno tutti guardiamo lo stesso schema.Se e' lo schema che dico io i componenti da controllare come ha scritto Ame.gj sono R172 1ohm-D21 RGP15G e C972200uF/25V.(che metterei da 35V.
peppe79 Inserita: 11 maggio 2007 Segnala Inserita: 11 maggio 2007 Elvezio, io avevo lo schema che accomuna i seguenti modelli: 25/28M3 stereo, 25/28S3 stereo,dove il telaio principale è il CS1034. Adesso ne ho scaricato un altro(con le pagine esterne colorate di rosa ) che si riferisce solo al 25M3 e al 28M3 con telaio CS1032 a cui prima ti riferivi, e così mi tornano i conti . Ovviamente le serigrafie dei due schemi sono diverse e mi hanno portato all'errore...
mistertv Inserita: 12 maggio 2007 Segnala Inserita: 12 maggio 2007 non sei riuscito ad individuare da dove proveniva il fumo? controlla tutte le resistenze di protezione sulle linee delle varie tensioni. non è che ha fumato il giogo di deflessione?
Carlos77 Inserita: 12 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2007 eccomiscusa Elvezio non ho il numero del telaio.Comunque lo comunicherò presto; vi racconto i controlli da me fatti:D21 ok, non è in corto; cambiato C97 2200 35 V ,cambiato R172 da 1 ohm.Però appena faccio partire il tv, esce sempre fumo: ho scoperto che esce proprio dalla R 172.non capisco qual'è la causa. Un particolare: per caso misuravo col tester i terminali del C69 e mi dava continuità... è normale?Grazie ragazzi
peppe79 Inserita: 12 maggio 2007 Segnala Inserita: 12 maggio 2007 (modificato) Ciao,se il telaio è il CS1032, la +24V che alimenta il verticale, va ad alimentare anche l'IC9 TDA8145(est-ovet) sul pin 6...potresti isolare questo pin e con il tester controllare se è in corto circuito a massa(altro motivo per cui potrebbe fumare la R172).Per quanto riguardo C69 (su cui saremo più sicuri quando sapremo il telaio esatto) non dovrebbe proprio esserci continuità...Facci sapere.Peppe Modificato: 12 maggio 2007 da peppe79
Elvezio Franco Inserita: 13 maggio 2007 Segnala Inserita: 13 maggio 2007 Ho cercato il cartaceo dello schema ed e' C59 sul telaio CS1032.Probabilmente un pulviscolo ha modificato il 5 con un 6..... Se lo hai misurato collegato al PCB e' normale.Lo devi comunque provare staccato dal circuito e deve risultare aperto....se inverti i puntali leggerai resistenza(con un tester analogico si vede il classico guizzo della lancetta) che pero' continuera' ad elevarsi fino all'apertura.R-172 che fuma significa che hai un forte assorbimento a valle e possono essere tre i punti incriminati.(il quartto punto sarebbe stato C97 che pero' hai cambiato.Il primo e' IC-7-TDA 3654 che puoi escludere dissaldando il pin 9 e se dando tensione la R fuma ancora lui NON e' il problema.Il secondo e' IC-9TDA 8145 che puoi escludere staccando la R-133 27ohm e facendo la stessa prova.Il terzo e' un corto su T9-BD137 o su C87 10uF/25V.
peppe79 Inserita: 13 maggio 2007 Segnala Inserita: 13 maggio 2007 io pensavo alla continuità intesa come pochi ohm...
Carlos77 Inserita: 14 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2007 Grazie Elvezio.Prima di effettuare i controlli da te consigliati, volevo solo precisare i valori delle tre tensioni: 168 v, (forse troppo?) 17 v, 9v in st-by. Sono regolari le prime due tensioni?
Carlos77 Inserita: 22 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2007 scusate se rispondo con ritardo.Ho risolto, il tv e' tutto ok.Praticamente il verticale che avevo sostituito non era buono, perciò l'ho sostituito nuovamente e tutto funziona.Grazie Elvezio, grazie ragazzi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora