antoniost Inserito: 13 giugno 2007 Segnala Inserito: 13 giugno 2007 Salve a tutti,ho un problema con il seguente televisore mivarIl televisore funziona regolarmemente solo che aumentando la luminosità l'immagine distorce. quando ci sono scene buie o poco luminose il televisore si vede bene , ma non appena la luminosità aumenta si vedono delle vistose striature. cosa potrei controllare? ha già provato a cambiare qualche condensatore che mi sembrava andato, ma niente.grazie a tutti per la collaborazione
Fulvio Persano Inserita: 13 giugno 2007 Segnala Inserita: 13 giugno 2007 Ciao.Non è facile risponderti.Puoi inserire una foto del difetto ?
AndreA. Inserita: 14 giugno 2007 Segnala Inserita: 14 giugno 2007 Controlla la tensione di griglia , altrimenti cinescopio KO. Cosa ne pensi fulvio?Ciao .Gli esami non finiscono mai.......
Fulvio Persano Inserita: 14 giugno 2007 Segnala Inserita: 14 giugno 2007 Ciao.Si,Andrea.Potrebbe anche essere il cinescopio.Si potrebbe tentare la pulizia.Quella frase............l'ho già sentita.........
antoniost Inserita: 15 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2007 (modificato) ok grazie per la collaborazione. proverò a cambiare cinescopio (dovrei averne uno ) e vi farò sapere. se posso invio la foto del difetto. P.s. come si fa? non ho mai inviato una foto su questo forumvi aggiorno presto grazie ancora Modificato: 15 giugno 2007 da antoniost
antoniost Inserita: 18 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Nulla da fare...cinescopio cambiato ma il difetto rimane uguale. le immagini luninose si vedono distorte... che fare ancora????
AndreA. Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Invia una foto .Chiedi a Elvezio cosa fare per inviarla, sinceramente non so come inviare immagini.Potrebbe essere la G2 bassa , alzandola tutta il tv dovrebbe andare in protezione ,oppure dovresti notare delle righe orizzontali molto sottili.Fai questi controlli, poi ci fai sapere. Ciao
fuffi1959 Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Mi ricorda i vechi tv b/n quando andava in corto il diodo di alta tensione dopo il trasformatore eat, era inserito tra il trasformatore e la ventosa eat t.
Fulvio Persano Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Ciao.Quale : Il TV 18 e il TV 20 ?Oppure la DY 87 e la 802 ?
antoniost Inserita: 18 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2007 avevo già povato ad agire sulla G2 ma nulla. il problema si accentua se l'aumento...non so più che prove fare
fuffi1959 Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 il tv 18 e il tv20, domanda, non potrebbe essere l'eat visto che nei moderni tv i diodi sono incorporati?
Elvezio Franco Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Puoi fare in due modi.Uno e' metterla in rete e copiare il collegamento con il tag IMG oopure la mandi a me che la carico e la insarisco nel forum.
antoniost Inserita: 19 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2007 ok appena posso ti invio foto del difetto. grazie elvezio
antoniost Inserita: 26 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2007 RAGAZZI difetto risolto..Un mio amico mi ha detto di cambiare il quarzo e miracolosamente il tv si è messo a funzionare regolarmente. Tutto è bene quel che finisce beneAlla prossima e un grazie a tutti
AndreA. Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Il quarzo? Bò impensabile, il tuo amico deve essere un mago. Fuori freq.orizz. e tanti altri difetti , ma quest'ultimo mi è nuovo. OKCiao.
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Ciao.Anche a me,è parso un tantino strano.Però di questi tempi,pare sia tutto possibile.Come si dice : Ai confini della realtà.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora