micheleL Inserito: 2 luglio 2007 Segnala Inserito: 2 luglio 2007 Salve,dove posso reperire lo schema di una 21" S2 TVD?Grazie mille!
micheleL Inserita: 4 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2007 Le resistenze contrassegnate con un ! di che tipo devono essere?Mettalliche ?Antifiamma?
AndreA. Inserita: 4 luglio 2007 Segnala Inserita: 4 luglio 2007 Michè non perdere tempo ,alza la g2 e vedi se noti una riga orizzontale, se si devi riparare il circuito verticale , altrimenti la G2 sarà bassa. Il filamento è acceso?Sono resistori antifiamma , e devono essere sostituiti con resistori originali.Ciao
micheleL Inserita: 5 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2007 Grazie mille per la dritta Andrea:in effetti è proprio come dicevi tu:Ho fatto la prova e mi è comparsa una bella linea rossa a centro schermo.Continuando ad aumentare è diventata bianca e si è sentito una specie di crepitio.Comunque poi l'ho riportata subito su rossa e poi spenta.La resistenza di cui chiedevo l'ho misurata e va bene.Ora cambio il finale verticale ed i condensatori associati e vediamo come và.Un altro consiglio ti chiedo:Per scaricare il cinescopio va bene un cacciavite collegato tramite una resistenza da 1 mega ohm 1 watt a massa cinescopio?O dopo un giorno che è spento si sarà riscaricato?
stefano830_1 Inserita: 5 luglio 2007 Segnala Inserita: 5 luglio 2007 guarda qua... http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=36509ciao
micheleL Inserita: 6 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2007 andrea'+4/07/2007, 19:51--> (andrea' @ 4/07/2007, 19:51) In effetti era proprio così:ho cambiato il finale verticale condensatore e diodo associato.All'accensione delusione/contentezza relativa: lo schermo si accendeva,compariva solo una riga stretta al centro.Invece nei primi 30 secondi lo schermo man mano è ritornato normale (come se facesse una specie di auto apprendimento).Ri regolando la G2 ,ho verificato che alla comparsa delle righe di ritracciamento su canale AV lo schermo diventa rosso e se si eccede comincia a fare delle scariche bianche sparse con dei rumori(pauraaa!) sulla parte anteriore dello schermo come se si battesse con una monetina:ma è normale tutto ciò???Ora il video è OK!Ho notato che invece di 107 Volt che richiede lo schema ne misuro 109-110 Devo regolarlo o lascio così?C'è un altro problema:ogni tanto mi dà delle scariche sugli altoparlanti come se perdesse la sintonia,invece il video è perfetto,quindi non credo sia un problema di sintonia,che può essere?
AndreA. Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Ciao Michele.Ti ringrazio della fiducia , ora però penso che dovresti sostituire il trasformatore di alta tensione , quel crepitio che senti saranno delle scariche che sicuramente sono state la causa del guasto al circuito verticale . Attenzione , quelle scariche potranno causare altri difetti ben più gravi.Per scaricare il cinescopio , prendi il puntale del tester , la boccola piccola la fissi sulla massa del cinescopio mentre il puntale lo infili sotto la ventosa , sentirai una piccola scarica , non fidarti non è ancora scarico, ripetilo 5 o 6 volte a distanza di qualche minuto. Fai attenzione la non prendere la scossa.Ciao alla prossima.
micheleL Inserita: 7 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2007 I conti non tornano!Se fosse l'EAT dovrebbe scaricare sull audio anche in modalità AV e scaricare di continuo giusto?Invece le interferenze si verificano random a non meno di 20 minuti l'una dall'altra in modalità Tv,inoltre su certi canali si vedono evidenti una specie di righe di ritraccia ,ma molto più fitte.in modalità AV è perfetto si audio che video: ho provato a vedere un DVD per quasi 3 ore e lo schermo era limpido e perfetto come nuovo,l'uadio anche,nessun problema in 3 ore.Sarà un problema di antenna o del modulo Tv tuner? provo a rifare le saldature?
rferrario.394 Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Ciao prima di rifare le saldature nel tunerinformati con qualche tuo vicino di casa se vede bene la tv.Facci sapere.Ciao.
AndreA. Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Michè per piacere ,ascoltami un momentino ,e non toccare cose che funzionano.I disturbi elettrici ,tipo scariche elettriche , le possiamo definire onde medie o corte e fanno variare l'ampiezza del segnale audio (in F.M.sui TV), quindi il difetto lo puoi ascoltare solo quando vedi un programma ma non in AV.Infatti la scarica viene captata dalla media frequenza non dal varicap, e quindi riesce a mescolarsi con la la 5,5 prima di essere inviata alla10,7, ed ecco la scarica di fondo. Poterbbe essere comunque che la G2 sia troppo alta e il cinescopio ionizzandosi in modo eccessivo ,con una certa cadenza scarica questi ioni eccessivi che comunque sono scariche elettriche e danno gli stessi problemi sopra esposti.Ciao Michele e ciao a Rferrario.394( prendi in considerazione anche quanto detto da Ferrario)
micheleL Inserita: 13 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2007 La tv va perfettamente.Le scariche non si sono più ripresentate:o c'era qualche interferenza momentanea sull'antenna, o avevo esagerato con la pasta termoconduttiva!|Comunque grazie ai vostri consiglio tutto ok!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora