stefanor74 Inserito: 28 agosto 2007 Segnala Inserito: 28 agosto 2007 Salve a tutti,ho un problema con un TV Mivar 16 M1 (stesso telaio del 14 M3).All'accensione compaiono soltanto 7 righe bianche orizzontali nella parte alta dello schermo. L'area occupata da queste righe è di 3 cm e ogni riga ha uno spessore di qualche millimetro. Tali righe sono presenti anche commutando in AV senza segnale nella Scart. Non è presente il numero di programma in OSD.Ho già fatto alcune misure:+105V:OK+13V :OK+22V :OK+180V :OKHo già cambiato i condensatori C49 (100 microF) e C52 (2200 microF) attorno allo stadio verticale (TDA3653).Aumentando la tensione di griglia compare la ritraccia su tutto lo schermo.Saluti e grazie.
TVSERVICE Inserita: 28 agosto 2007 Segnala Inserita: 28 agosto 2007 Ciao, come finale video, sulla basetta dello zoccolo del cinescopio monta l'integrato a pettine tda 610...(finale video)?se si potrebbe essere quello,per lo stesso difetto pero' potrebbe anche essere il finale verticale tda 3653bo altro ad esempio la memoria 24c...Controlla se per caso il trasformatore di riga scarica a massa,senti un fruscio sopra di esso potrebbe essere stata la causa della rottura dei componenti sopra citati. chiaramente sono informazioni orientative sulle cause piu' ricorrenti su questo apparecchio.
stefanor74 Inserita: 29 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2007 Grazie per la risposta.Il finale video sulla basetta del cinescopio non è un integrato, ma sfrutta dei transitor BF720. Misurandoli sembrano OK.Il finale verticale cercherò di verificarlo con un oscilloscopio.La memoria 24c non è presente in quanto i valori sono salvati nella memoria interna del ST6375.A volte si sente un ticchettio nei pressi della ventosa di EAT sul tubo.Allego la foto delle righe sullo schermo
TVSERVICE Inserita: 29 agosto 2007 Segnala Inserita: 29 agosto 2007 Sembra partito il finale verticale.
stefanor74 Inserita: 30 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Ieri sera ho verificato lo stadio verticale con un oscilloscopio e sembra OK.Ho però notato che sul connettore della basetta del cinescopio, i segnali R,G,B non sono corretti. Ciò mentre ero sintonizzato su un canale con audio perfettamente funzionante.Poi, nel tentativo di misurare il segnale di cut-off, di ritorno dalla basetta sul cinescopio, ho fatto un corto con la sonda tra tale segnale e massa. Improvvisamente l'immagine è comparsa, anche se con luminosità un pò spenta.I segnali R,G,B che arrivano alla basetta sono tornati OK.Spegnendo e riaccendendo il tv, ritorno nella condizione delle righe bianche.E' però sufficiente mettere a massa brevemente il pin di cutoff sulla basetta per far tornare l'immagine.Cosa può causare questo comportamento ?
TVSERVICE Inserita: 30 agosto 2007 Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Potrebbe anche essere sempre il tda 3653 che manda in protezione il cinescopio (uscita pin. n. 7) magari se l'integrato e' danneggiato parzialmente potrebbe essere.
stefanor74 Inserita: 30 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Da schema il pin 7 del TDA3653 non è collegato.
stefanor74 Inserita: 31 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2007 Qualcuno sa come deve essere la forma d'onda corretta del segnale CUT OFF di ritorno dalla basetta sul cinescopio ?Tale segnale entra poi sul pin 14 del TDA8361A.Grazie.
stefanor74 Inserita: 5 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2007 Ho anche notato che sullo schermo si "accumulano" poche scariche elettrostatiche (usando la mano come strumento......).Può essere la causa del malfunzionamento ?Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora