Vai al contenuto
PLC Forum


25 M3 - fuma sempre resistenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un problema che non riesco a risolvere con il seguente televisore.

C'è una resistenza e il particolare la R157 da 27 ohm da 1/2 W che immediatamente, all'accensione comincia a fumare, infatti come accendo il televisore la resistenza si brucia immediatamente.

Ho provato a metterne una da 1 Watt , ma il risultato non cambia. fuma dopo qualche secondo anche lei. non riseco a vedere però se i cannoni del cinescopio si illuminano. il Trasformatore di riga mi sembra buono.

Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare una dritta.

Buona giornata a tutti


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla/sostituisci il transistor pilota T 9 ( BD 137) insieme al condensatore elettrolitico C 87 da 10 mF / 25 V.

Facci sapere.

Inserita:

nulla da fare. ho sostituito il transistor pilota T9 ma nulla . il problema si ripresenta.

il condensatore C87 sullo chassis non esiste.

ho provato a rifare le saldature sugli spinotti del gioco di deflessione ma nulla.

che fare?

Inserita: (modificato)

Probabilmente non ci troviamo con lo schema, Da quello che dici deve essere una resistenza di protezione, mentre dallo schema nell'archivio R. 157 risulta da 47 ohm sul pilotaggio.

Dovresti darci il n. di telaio.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita: (modificato)

TELAIO CS 1032.

.scusa ma mi sono accorto che la resistenza che si brucia è la R159 da 27 ohm. ( Non la R157). SCUSA per l'imprecisione

Modificato: da antoniost
Inserita:

la causa, esclusi i contatti della schedina del giogo, potrebbe essere C92 (470nF/250V) e probabilmente anche il finale di riga.

Inserita:

Ma R. 159, RISULTA 10 K. , Non ci troviamo con lo schema.

Inserita:

siccome la resistenza era già bruciata, non ho potuto leggere il valore che però ho letto sullo chassis (dato che la mivar lo scrive) e c'è un 27. A questo punto CREDO che sarà da 27 ohm!!!

Purtroppo lo schema non ce l'ho e non posso fare un raffronto.

Risultato la resistenza continua a fumare. Il finale di riga l'ho controllato, ma per maggiore scrupolo l'ho anche cambiato e non è cambiato niente. E se mettessi una resistenza da 5 Watt cosa potrebbe succedere? Sicuramente impiegherebbe un po per bruciarsi ma cosa rischio?

grazie a tutti per l'interessamento

Giorgio Demurtas
Inserita:

Beh, se l'originale era da 1/2W, dovrebbe bastare. Se si brucia è perchè c'è qualcos'altro. Però senza schema, per gli amici del forum è difficile aiutarti.

Inserita:

I n attesa di visualizzare lo schema, cerca di seguire la , le piste per vedere cosa alimenta questa resistenza ( verticale, est- ovest) non e' difficile come diceva l'amico, se fuma c'e' un sovraccarico non e' che aumentando il wattaggio risolvi, anzi peggiori solo la cosa. Dobbiamo trovare il corto circuito in quale componente sta', e cosa ha provocato la rottura di questo.

Inserita:

OK vedo se domani o lunedì approfondisco il problema. Vi terrò aggiornati.

Grazie comunque per l'interessamento

Elvezio Franco
Inserita:

Hai detto niente...... huh.gif

Controlla che non ci siano condensatori con saldature fredde o gonfi.C88-C91-C89-.

D18-RGP30J e L3.Questi componenti provocano la bruciatura di R-159 che al mio schema e' di 22-ohm.

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Per motivi di linea non posso caricare tutto lo schema pero' ne ho fatto un ritaglio della parte che interessa questo problema.....

user posted image

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Chi fuma avvelena anche te digli di smettere , e noi faremo smettere di fumare il resistore.

Se fuma la R159 (con lo schema è un'altra cosa) devi controllare ed eventualmente sostituire ,

C91-C92-D19-quindi sostituire TDA8145-L3-C88-C89.

Ciao.

Inserita:

già mi è capitato molte volte. sostituisci L3 e poi se ci sono problemi alla geometria anche C92.

Inserita:

Ragazzi nulla nulla nulla.

dopo tutti i tentativi possibili e immaginabili il problema NON si risolve!

Potrebbe essere il trasformatore di riga?

Sto impazzendo............

Inserita:

più probabile che sia il giogo se hai fatto le varie sostituzioni che ti sono state consigliate.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ragazzi, lo schema c'è.

Basta cercare.......

Elvezio Franco
Inserita:
Le sostituzioni sono state fatte?
Inserita: (modificato)

in effetti non si sa bene quali sostituzioni sono state fatte e di misure neanche a parlarne senzasperanza.gif

Modificato: da mistertv
Inserita:

Senza questo resistore non dovrebbe funzionare l'est-ovest , giusto?

Fai questa prova poi ci fai sapere.

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...