Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 28M3 - salta il finale di riga - telaio cs1032 saltano BU508AFI e TEA2261


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un TV MIVAR 28M3.

Il suo difetto è che "NON SI ACCENDE". Seguendo i consigli del forum ho sostituto i condensatori dell'alimentazione ed il TEA2661. A questo punto, ho attaccato la lampadina da 60W sui 148 volts dell'alimentatore e si è accesa.

Ho cambiato il finale di riga BU508AFI (in realtà il rivenditore mi ha fornito un BU2508AX), riattaccato la scheda del TV all'alimentazione e data tensione.

Si è acceso il led rosso e col telecomando ho impostato il canale ... per una decina di secondi il TV ha funzionato ma ha di nuovo bruciato il TEA2261 (l'alimentazione con la lampadina "pulsa" ed il finale di riga. Prima di continuare ... a bruciare ... chiedo il vostro aiuto. Se aveste anche lo schema ...

Grazie e Saluti


Inserita:

Andiamo per gradi, dici di aver sostituito i condensatorei elettrolitici dell'alimentatore e il Tea bene, dici di aver sostituito il finale di riga, è andato per un pò poi si è spento andando in protezione, a questo punto hai trovato ancora il finale di riga in corto??, se pulsa secondo mè non dovrebbe essere un problema di alimentazione, ma sullla sezione di riga, fai una prova lampante, stacca il finale di riga, metto la lampada tra massa e il collettore del finale, accendi e dovresti vedere la lampada accesa, questo testimonia il buon funzionamento dell'alimentatore, se così fosse ora in danno è da cercare sullla zona Eat, controlla bene le saldature sulla zona trasformatore , su questo telaio alcune saldature sono state rinforzate da rifetti, spesso e volentiere sono loro a dare problemi, pulisci bene e risalda abbondantemente, altra causa potrebbero essere i condensatori MKT (a scatolino ), infine dovresti testare il trasformatore se possiedi il suo prova trasformatori, nel momento in cui il tvc ha funzionato, l'immagine era giusta come geometria?

Facci sapere. Gianpaolo

Inserita:

Eccomi.

SI, il finale di riga è andato nuovamente in corto e, quel che è peggio, mi ha nuovamente rotto il TEA.

Sono quindi di nuovo alle prese con l'alimentatore:

Ho cambiato di nuovo TEA2261, ho collegato la lampadina da 40W sui 148V ma questa continua a pulsare ... e non vuol saperne di rimanere accesa.

Parlando di ieri, quando per un momento si era riacceso, devo dire che è comparsa dapprima una riga chiara di circa cinque centimetri di altezza poco sopra la metà alta dello schermo e dopo qualche attimo si è aperta completamente l'immagine che peraltro era giusta. Non ho invece sentito audio. (ma potrebbe anche essere basso il controllo del volume).

Che posso fare?

Ancora grazie.

Inserita:

Scusa ,ma salta il finale di riga , con il TEA2261?

Non riesco a comprendere il nesso tra le due cose , o meglio potrebbe succedere se la schermatura del cinescopio fosse fasulla ,quindi scaricando fa saltare il tea , ma il finale di riga non dovrebbe centrare con il difetto ,a meno ché non sia proprio il condensatore di reattanza(come già detto da 1963) ad essere in forte perdita facendo aumentare in modo abnorme l'eat con la conseguente scarica e rottura dei due componenti , per ultimo potrebbe essere il trasformatore a scaricare creando il problema.

Ciao.

Inserita:

Dopo acceso (ieri) il finale di riga è andato in corto (ora l'ho staccato).

L'alimentatore, con la lampadina attaccata sui 148, riesce solo a farla pulsare, Ho sostituito il TEA (ci ho montato una basetta) ma la lampadina continua a pulsare ... credo tu abbia ragione nel dire che le due cose non c'entrano

Resta però il problema che devo fa ripartire l'alimentatore ma sinreamente non so proprio cosa fargli.

Inserita:

Ho rimesso in moto l'alimentatore (sostituiti R4, C10, C12, C16 e C20)

Ho ricollegato il finale di riga sostituendo anche il pilotaggio (D22, R175, C90).

Ho cambiato infine anche C98 e dato nuovamente tensione ...

OK il TV è ripartito.

Resta il problemino di qualche riga di ritraccia nella parte alta (per un'ampiezza di circa cinque centimentri) ma non particolarmente fastidiosa.

Certo che se si potesse eliminare ... sarebbe anche meglio.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

A questo punto, sostituisci tutti i condensatori elettrolitici, sul circuito finale verticale.

Inserita:

GRAZIE.

Appena li potrò avere proverò a sostituirli e vi farò sapere. Ancora Grazie. biggrin.gif

Inserita:

clap.gif Completata l'opera con la sostituzione di C40 e C42. Ora il mio MIVAR ... sembra nuovo.

Ancora GRAZIE thumb_yello.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...