Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 V1E PLANIVISION - spenta


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho questo tvc spenta,dopo alcuni controlli noto che la R412 sulla scheda dell'alimentazione è interrotta..la sostituisco con una di egual valore ma prima di rompersi di nuovo ,quando faccio partire la tv,emette un leggero fischio e poi nulla di nuovo...noto da una riparazione precedente sono stati cambiati i condensatori C 414 ed C418....cosa mi suggerite di fare?


Inserita:

Hai lo schema? Che telaio monta? sull' alimentatore che sigla c'e'?

cosa alimenta questa resistenza? stacca l'alimentatore e provalo da solo se fornisce le tensioni in uscita,poi dopo con lo schema vediamo.

Fulvio: Che fine hai fatto?

Inserita:

monta una 3359/1,ed io ho lo schema del 3359/2...abbastanza simili...che carico ci devo mettere ??per poter staccare l'alimentatore ...e tra dove?

Questa resistenza va sull'emettitore del finale di alimentazione...

Inserita: (modificato)

Togli il connettore che dall'alimentatore va al telaio, tira fuori questo,vedi che sotto c'e' una sigla tipo " TSM 3" fammi sapere quale, dammi la sigla dell'integrato pilota

TEA.....??? .

Qualcuno puo inviare lo schema?

Modificato: da TVSERVICE
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Lo schema lo avete cercato nella giusta direzione ?

Inserita:

ho lo schema ....ci posso lavorare con quello che ho..se vuoi lo posso postare se mi dite come fare...

Inserita:

Ho sia l'alimentatore, che lo schema dell'alimentatore TSM3, con

TEA 2164 ma purtroppo e' un altra versione, infatti R 412 e' il trimmer regolatore.

Se il tuo schema rispecchia la posizione e il valore dei componenti dell'alimentatore

Dovresti scaricarlo nella sessione UP/dowload files .

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Lo schema nella sezione "giusta" è presente da mesi !

Inserita: (modificato)

ohmy.gif Qualche....aiutino????... rolleyes.gifworthy.gif Quant te voglio bene quando fai cosi'...stamm vicin...!!! se no comm facimm..a capi' ..a ro' imma parti'??

( altrimenti non possiamo iniziare ).

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

trovato...

comunque ho misurato al piedino 16 del tea 7.4 volt....la resistenza non si brucia + dopo che ce l'ho messa ceramica da 5 W....cosa ne pensate?

Inserita: (modificato)

Come gia' detto la prima cosa da fare e' isolare tutto l'alimentatore dal resto del telaio, staccando il connettore che lo collega a questo.

Poi per prima cosa si controlla lo stato del finale alimentazione ( Bu 508 ,S 2000)

se non e' in corto,si da corrente e si controlla se l'alimentatore fornisce le tensioni in uscita ( senza carico) dopo essersi assicurati che le tensioni sono presenti tutte sul secondario si puo' provare collegando una normale lampadina da 60 w. (non a gas) sull'uscita dei 145 volt ( ) se si accende e rimane accesa vuol dire che l'alimentatore regge il carico , e si passa a controllare se ci sono sovraccarichi sul telaio. Se senza carico non si caricano nemmeno i condensatori sul secondario, vuol dire che il pilotaggio del primario e' andato a farsi f....

Allora il cuore del circuito e' il tea 2164 e purtroppo e' difficile trovarlo in commercio, pero' bisogna anche controllare o sostituire gli elettrolitici sul primario intorno al tea , controllare le resistenze e non fare modifiche, insomma un controlo a tappeto su tutti i componenti del primario.

Attenzione pero' che non sia in corto qualche diodo o condens. in uscita

dello stesso alimentatore (cioe' sul secondario).

ATTENZIONE che ogni volta il condensatore "grosso" sul primario quello da 385 volt anche togliendo la corrente rimane carico, lo puoi scaricare sempre con la lampadina collegandola per un attimo ai suoi capi. Ancora devo vedere lo schema dopo saro' piu' preciso.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:
jerod78+26/10/2007, 12:17--> (jerod78 @ 26/10/2007, 12:17)

E' possibile spostare qui' solo l'alimentatore? quello che trovo io con il tea 2164

e' diverso.

Inserita: (modificato)

ho provato direttamente il tea 2146 su un'altro mivar ed è perfettamente funzionante...ho effettuato la prova della lampada tra 145 e massa e rimane spenta come sospettavo..cosi ho sostituito tutti i condensatori sul primario e secondario senza che risolvessi il problema ed il condensatore blu poliestere di 2200nf....cosa mi suggerite di fare??? wallbash.gif

Modificato: da jerod78
Inserita: (modificato)

Di dirmi dove di preciso hai visualizzato lo schema che rispecchia il tuo alimentatore. Io ripeto che ho lo schema diverso anche se TSM3 con TEA 2164.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

sto usando quello del mivar 32 M2...è molto simile ed è postato su up/download files....

Inserita:

ho trovato il guasto finalmente...il finale eat..in perdita nel momento dell'accenzione....

però quando spengo dall'interrutore se vado la mattina dopo e la riaccendo il trattino non compare se non provo un paio di volte...cosa può essere ancora?? wallbash.gifwallbash.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Sostituisci immediatamente, gli elettrolitici sul primario dell'alimentatore.

Inserita:

sono stati tutti sostituiti...sia sul primario che secondario dell'alimentazione... worthy.gifwallbash.gif

Inserita:

No! Hai rispettato il valore dei condensatori intorno al tea?

(tensione e capacita') ?

Come dice Fulvio quando l'alimentatore non parte subito, e' un problema di elettrolitici sul primario, se dici che li hai sostituiti, puo essere che c'e' qualche errore nel valore.

comunque. fai una cosa, cerca di localizzare quale di questi e' ,riscaldando uno alla volta con la punta del saldatore (Aglia.........mo...mi becco...la ..morale), Non troppo altrimenti lo rompi tu. Il fatto e' che se si usa il phon l' amico riscalda tutto contemporaneamente, pero' potresti usare il gas raffreddante per poi congelare uno alla volta per individuare quale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...