eterel Inserito: 1 novembre 2007 Segnala Inserito: 1 novembre 2007 Salve ho um mivar 25m3 con alimentatore cs1033 switch, mi si presenta completamente spento, il fusibile non è saltato. Da una prima analisi o riscontrato il BU508AF da sostituire (ma non l'ho ancora fatto). Qualcuno potrebbe darmi un aiuto indicandomi qualcos'altro che dovrei sostituire o qualche misura e/o controllo da fare??grazie mille anticipatamente.
Elvezio Franco Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 Se non va neppure in ST-BY controlla la presenza di 300V. sul C6-150uF/385V. e quindi la presenza dei 12V. al pin 16 del TEA 2261.Se non hai possibilita' di verifica,sostituisci i 6 condensatori elettrolitici relativi al primario e secondario dell'alimentatore.Se il finale e' guasto sostituisci anche lo zener alla base D1 3,3Vz. e C13 2n2 2KV.Collega una lampada da 60W/220V. sull'uscita della + 148 e dai tensione.
eterel Inserita: 1 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2007 Grazie ELVEZIO speravo in tuo aiuto, mi hai già fatto riparare un altro tv con le tue indicazioni . Vado a provare immediatamente quello che mi hai detto.
Elvezio Franco Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 (modificato) .....e ricordati di fare anche le misure in tensione...... Il telaio staccalo dall'alimentatore quando colleghi la lampada.... Modificato: 1 novembre 2007 da Elvezio Franco
eterel Inserita: 2 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2007 Aggiornamento di situazione,ho sostituito il BU508AF , il C13 2n2 2KV , il D1 3.3 V in corto , la R4 che risultava aperta, C6,C12,C18. Risultato, tutto ancora morto, il led non si accende ne si sente il rumore dello spunto di qualcosa, niente di niente. ho misurato sui punti di contato che portano all'altra scheda la 148v la 11v e la 14 v e non vi era presenza di vita . le cose che non mi tornano sono due perche sullo schema era indicato il BU508AF ma in realtà vi era montato il BU2508AX, sono compatibili???io ci ho messo quello indicato dallo schema. E poi perchè quando misuro la tensione in ingresso all'interrutore invece di segnarmi 220v mi segna 135v sia che esso sia aperto che chiuso???Vi prego aiutatemi!!
TVSERVICE Inserita: 2 novembre 2007 Segnala Inserita: 2 novembre 2007 (modificato) Incominciamo da capo:Innanzi tutto stacca l'alimentatore dal telaio.Elvezio e' stato molto chiaro, pero' non hai risposto alle sue domande.Se il zener da 3.3V e' in corto devi sostituire anche il TEA 2261(Sembra che non lo hai ancora fatto)non ti preoccupare va bene sia il BU508 che l' S2000.La cosa piu' importante:Controlla,come ha detto Elvezio,se ci sono i 12 volt sul pin 16 del TEA 2261Prova l'alimentatore senza collegare il telaio,collegando una comune lampada a filamento da 60 watt all'uscita dei 148 volt dell'alimentatore.Non e' possibile che ti trovi 135 volt all'ingresso rete, vedi bene IMPORTANTE:Ogni volta che stacchi la corrente scarica il grosso condensatore di filtro385 volt con la lampada, altrimenti rischi di prendere una bella scossa, oppure di rompere il tester se fai qualche misura in ohm. Ti saluto.Luigi. Modificato: 2 novembre 2007 da TVSERVICE
eterel Inserita: 2 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2007 (modificato) Tanto per iniziare grazie mille anche a te per l'interessamento ed i preziosi consigli; allora il TEA non l'ho sostituito, adesso faccio la prova della lampada, sostituisco il TEA e vi faccio sapere. Grazie mille a tutti. l'ho sempre detto e lo ripeto, questo forum è pieno di seri professionisti. Modificato: 2 novembre 2007 da eterel
eterel Inserita: 3 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2007 Aggiornamento di situazione, ho sotituito il TEA, staccato l'alim. dal telaio, collegato la lampada da 60w, tutto morto! Preso da un raptus di follia ho sotituito tutti gli elettrolitici, i diodi e le resistenze presenti sul circuito. NULLA . Non sò più che fare,(però i 12 v sul tea arrivano).AIUTO!
eterel Inserita: 3 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2007 per info un alimentatore cs1033\1 è compatibile con uno 1033???
eterel Inserita: 3 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2007 eterel+3/11/2007, 18:36--> (eterel @ 3/11/2007, 18:36) Scusate la lampada è da 100w, ma questo non penso che costituisca problema.
Elvezio Franco Inserita: 4 novembre 2007 Segnala Inserita: 4 novembre 2007 Se il connettore e' identico e le tensioni scritte anche,puoi provare a montarlo al suo posto.Per quei famosi 135V, hai appurato un'errore?Devi rispondere ogni volta altrimenti resta sempre qualcosa in sospeso....... Controlla la continuita' dei due avvolgimenti primari del TSM31 il che equivale anche alle saldature.Il TEA lo hai sostituito,ricontrolla bene le masse e che oltre alla 12V al pin 15 ci sia anche la tensione di poco piu' bassa al pin 15.Controlla R11-0,18ohm che sia integra e ben saldata a massa.Quando oscilla il TEA avrai un'uscita di 1V. al pin 14 come da schema.
eterel Inserita: 4 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2007 Ok, per quanto riguarda la 135v era solo un errore.La r11 da 0,18 l'ho sostituita con un altra da 0.18 solo che da 5w e non da 3w come da schema.Riprovo a controllare il trasformatore e le saldature.Grazie mille per l'aiuto.
mistertv Inserita: 4 novembre 2007 Segnala Inserita: 4 novembre 2007 ricontrolla anche la polarità dei condensatori che hai sostituito ed un occhio di riguardo alle saldature.
eterel Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Salve ho effettuato tutti i controlli che mi avete detto, anche quelli del buon mistertv.controllato gli avvolgimenti primari e secondari, tutto ok!! Sostituita la r17 poiche il rivenditore me ne aveva data una da 120k ed io l'avevo montata senza controllarla ,al tea arriva al pin 16 una tensione che oscilla tra gli8 ed i 9,5v lo stesso al pin 15. al pin 14 c'è una tensione che oscilla tra0,4 e 0.7v ed in più il tratto di circuito dove dovrebbero esserci 300v ve ne sono 215 anchessi oscillanti di +- qualche volt. tutte le misure sono state effettuate con l'alimentatore completamente staccato dal tv e qui mi sono posto il dubbio, è normale che la massa a valle del trasf, cioè dopo il secondario non è collegata con la massa del primario . andava collegata?? grazie mille per l'interessamento.
eterel Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 se stacco la lampada, in uscita appena poggio i puntali trovo una tensione oscillante fra 130 e 178v, lo stesso per la 14 v oscilla un bel pò mentre la 11v è assente.
mistertv Inserita: 5 novembre 2007 Segnala Inserita: 5 novembre 2007 non eseguire misure a vuoto. carica l'alimentatore con una lampada da 60W in parallelo al condensatore di filtro dei 135V e ripeti le misure. attenzione che la massa del primario e del secondario sono independenti e non puoi usare una per eseguire misure sull'altro lato dello switching. se anche con la lampada ai capi del grosso condensatore di filtro della tensione di rete continui a misurare molto meno di 300V (sempre che tu abbia usato la massa giusta) allora cambialo.
eterel Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Perfetto mister tv sei stato chiarissimo (come al solito). provo a fare coma mi hai detto tu. sicuramente mi faro risentire fra 3 giorni, perchè il mio lavoro mi chiama però l'alimentatore me lo porto in mare con me, ormai è una battaglia fra me e lui. grazie mille e a risentirci fra qualche giorno. Non abbandonatemi .ciao
eterel Inserita: 10 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2007 Salve a tutti, aggiornamento di situazione, il mare ha portato consiglio.Dopo aver effettuato le prove consigliatemi da mister tv, ho pensato di risostituire il C6-150uF/385V dato che quello che avevo messo prima era stato opportunamento recuperato da un altra scheda , ne ho messo uno da C6-150uF/400V.Finalmente la lampada ha iniziato a splendere come non mai . Effetuata la taratura dei 148v e montato sul tv funziona perfettamente ; l'unica cosa che non capisco è come mai prima di accendersi il tv c'è bisogno di attendere 4-5 secondi di tempo mentre prima era quasi immediato. Ora stò tenendo acceso il tv per provarlo penso che in serata sciogliero la prognosi se è tutto ok!!!Grazie mille a tutti un ringraziamento particolare a ELVEZIO e MISTERTV!!p.s. se potete dare una risposta alla mia domanda sul tempo d'accensione vi ringrazio ulterirmente.
Elvezio Franco Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 Potrebbe eanche essere una resistenza aumentata di valore.Volendo puoi tenere sotto controllo le tensioni(anche una per volta) all'accensione per vedere quale arriva dopo.
eterel Inserita: 11 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2007 Era solo una curiosità penso che lo terrò cosi dato che non succede nulla se aspetto due o tre secondi in più all'accensione. Grazie mille a tutti e grazie a PLCFORUM, alla prossima . ciao
Elvezio Franco Inserita: 12 novembre 2007 Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Potresti aver ritoccato la G2 durante la riparazione?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora