bikika Inserito: 5 novembre 2007 Segnala Inserito: 5 novembre 2007 Un ciao a Petra e F.Persano, ero certo che ci saremmo risentiti ma francamente non pensavo cosi presto..........Un attimo fa mi ha chiamato una cugina, la quale dopo aver sentito il preventivo da un riparatore mi ha chiesto se potevo fare qualcosa io, ed allora......ecco il guasto:Il TV tende a partire, ma poi va in protezione.Il TV dovrebbe portarlo sabato, ma io vi chiedo già ora le "prime mosse da fare"cosi' quando lo avro' potro' gia' fare i controlli che voi mi direte. Ciao e grazie bikika
TVSERVICE Inserita: 5 novembre 2007 Segnala Inserita: 5 novembre 2007 (modificato) bikika+5/11/2007, 13:47--> (bikika @ 5/11/2007, 13:47)Fatti dire che cosa e' stato preventivato dal tecnico, magari per iscritto (dal tecnico) cosi' puoi (possiamo) iniziare a controllare se ci sono dei riscontri quando ti arriva il tv.Di solito i Mivar non comportano grosse cifre per la riparazione. Modificato: 5 novembre 2007 da TVSERVICE
bikika Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Eccomi, allora la cugina è passata in un centro riparazioni, ha parlato con il tecnico al quale a spiegato il difetto della TV e lui in base al guasto (senza vedere il TV) ha detto che di solito per quella tipologia di avaria ci vorranno circa 130 euro, imprevisti esclusi. Il TV ha circa 20 anni, voi cosa consigliate ?un saluto bikika
TVSERVICE Inserita: 5 novembre 2007 Segnala Inserita: 5 novembre 2007 (modificato) 130 euro salvo imprevisti? Qui da me se supero i 50 euro le urla si sentono fino a casa di Fulvio.Se chiedete a questo se conosce il valore dei soldi, lui vi rispondera':E' perche' lo conosco che faccio questi preventivi Quasi...quasi....faccio anche io cosi' con i miei clienti Modificato: 5 novembre 2007 da TVSERVICE
bikika Inserita: 5 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2007 Lo so,lo so, e se penso che poi magari è solo il finale orizzontale, quello che non manca mai nei controlli che voi indicate, allora ti girano proprio......Comunque guarda il prezzo che mi dite voi, per la zona dove abito io è fantascienza, 50 euro ? ti indicano subito la porta.OK allora aspetto vostri consigli. bikika
giorgiocerbai Inserita: 5 novembre 2007 Segnala Inserita: 5 novembre 2007 ciao,per il tuo mivar devi scollegare il collettore del finale di riga ,oppure se per te è piu facile toglilo dal telaio e provalo con un tester ,, deve condurre base -emettitore-collettore poi inverti i puntali e deve dare alta resistenza in senso inverso tra i tre detti prima.fatto questo carica con una lampada messa fra massa e la saldatura dove era collegato il collettore del finale ,accendi il tv se l'alimantatore e O.K. la lampada si deve illuminare e sul display deve venire il numero del canale.Se invece ti fa la protezione ,sostituisci i tre condensatori elettrolitici che sono sul primario dell'alimantatore .Buon lavore e auguri con tua cugina .
bikika Inserita: 6 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2007 ok, appena arriva il TV parto con i controlli, vi faro' sapere. saluti bikika
Elvezio Franco Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 ...il modo piu' sicuro per il prepensionamento.......
TVSERVICE Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Certo pero' la differenza tra nord e sud c'e', 5 minuti fa ad esempio entra una signora e mi chiede un duplicato del telecomando dell'auto , gli do il telecomando nuovo , mi chiede il prezzo (12 Euro) !! Mi lascia il telec. sul banco dicendomiche sapeva, anzi li aveva gia' acquistati a 50 centesimi!!Gli ho risposto che in verita' costava 20 centesimi Ho dovuto far appello a tutto il mio self-control, veramente per non andare in prepensionamento (o in galera) . Chiaramente non sono tutti cosi' le persone:Anche peggio!!!
bikika Inserita: 6 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2007 12 euro per un duplicato del telecomando dell'auto !!!!!!! non ci posso credere, per un secondo telecomando del cancello del nostro parcheggio condominiale sono stati chiesti 50 euro, (dicasi cinquanta).Se poi aggiungo che ne abbiamo acquistati 14 (per tutti i condomini), la cosa è ancora piu' vergognosa, eppure visto il movimento che c'e' in quel negozio non credo che sara' abbligato al prepensionamento. saluti bikika
TVSERVICE Inserita: 6 novembre 2007 Segnala Inserita: 6 novembre 2007 (modificato) Mi trovi un locale nella tua zona? Dimenticavo Quanto Costa l'affitto??................ Modificato: 6 novembre 2007 da TVSERVICE
bikika Inserita: 6 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2007 Non lo so, e sono felice di non saperlo, la casa dove abito è mia, se dovessi pagare anche l'affitto della casa...addio! bikika
bikika Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Ciao GiorgioC, eccomi con il responso dei controlli che mi avevi detto di fare.Dissaltato S2 2000AF e controllato con tester: OK (L'ho confrontato con un BU 508AF, ammesso che sia equivalente).Saldato lampada 40W tra massa e collettore: in standby luce fiocca, con numero programma luce viva. Ciao, bikika
bikika Inserita: 12 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2007 Scusate, dimenticavo, se necessita dispongo dello schema. bikika
bikika Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Il giorno 12 ho comunicato l'esito delle prove che mi avevate detto di fare sul TV,qualcuno puo' dirmi gentilmente come proseguire ? un saluto a tutti e grazie bikika
sagittario Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 ciao. con la lampada collegata, misura le tensioni di uscita dell'alimentatore. se sono presenti, con molta probabilità è l'EAT guasto.
bikika Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Grazie, ora controllo subito bikika
bikika Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 eccomi sagittario, ti riporto i controlli sulle tensioni alimentatore: +11, lettura (tester analogigo) = 11V + 24, = 25V + 150, = 150V Letture effettuate sul connettore collegato al telaio. bikika
bikika Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Per Sagittario, visto che come ti ho gia' detto le tensioni sono OK, cosa mi consigli di passare alla sostituzione dell' EAT ? bikika
sagittario Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 A questo punto penso proprio che sia l'EAT guasto.
bikika Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 OK, per ora ti ringrazio, sostituisco L'EAT e ti faccio sapere. un saluto bikika
bikika Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Per favore, se qualcuno mi puo' rispondere.....Questo pomeriggio dietro consiglio del gentile Sagittario sono andato ad acquistare l'EAT da sostituire al TV guasto. Per quanto concerne la sigla, l'ho presa dallo schema, (il suo schema, TV Mivar 32 m2 stereo) ossia DS10, che arriverà spero per fine settimana. Al ritorno, nel dissaldare quello guasto mi sono accorto che sul telaio, lato saldature, in zona EAT sono riportate altre due sigle, ossia DS12 e DS13, ma non DS10, e questo mi ha messo in confusione, perciò chiedo domani mattina devo correre dal ricambista per la sostituzione dell'EAT, oppure va bene l'ordine che ho fatto, ossia EAT DS10 ? grazie, anche per la vostra pazienza bikika
Fulvio Persano Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Ciao.Se lo schema è quello che hai avuto insieme al Tvc, fidati che il trafo Eat indicato, è quello giusto.
1963 Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Fidati di quello che c'è scritto sull'etichetta del trasformatore, io a memoria ricordo che sui 32" di solito veniva montato il DS10.Poi che sia lui il gusto.... sarebbe stato bello vedere la forma d'onda, ma sicuramente non possiedi l'oscilloscopio.Ormai aspettiamo l'esito del trafo.Gianpaolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora