giosy Inserito: 10 novembre 2007 Segnala Inserito: 10 novembre 2007 Ciao a tutti.Premetto che sono pratico di elettronica ma non di tv, per i quali mi interesso solo quando si rompono a casa mia.Mi si è rotto appunto quello della cucina.Il difetto è che non si accende neanche il trattino dello stand-by.I passi che ho compiuto sono questi:- verifico l'alimentatore e riscontro il transistor BU508 in corto. Sostituisco sia il transistor che (per precauzione) il condensatore elettrolitico di filtro da 68mF- 385V, in quanto avevo notato (prima della sostituzione del BU508) che ai sui capi c'era una tensione di 600V- Ora le tensioni dell'alimentatore ci sono tutte con il connettore staccato dal telaio.- Ricollego il connettore di alimentazione e verifico che le tensioni spariscono di nuovo.- Verifico il finale di riga e i vari elettrolitici ma non riscontro nulla.- Mi accorgo che staccando il connettore che manda i 5V al modulo RM2 tutte le tensioni ritornano al loro posto.- Sostituisco il regolatore 7805 e il suo condensatore di filtro da 10 micro perchè, penso, evidentemente sotto carico "si siede". Ed invece il problema persiste.- Allora rivolgo la mia attenzione al modulo RM2 perchè probabilmente qualcosa è in corto. Uno alla volta elimino tutti gli elettrolitici, controllo i transistor smd, il fotodiodo e stacco addirittura l'integrato SDA2083! Niente, appena ricollego il filo che porta i 5V al modulo spariscono le tre tensioni 9,5V 24V e 102V- Poichè sul RM2 non è rimasto più niente, mi chiedo: com'è possibile che continui a mandare in protezione l'alimentatore? - Allora ritorno sull'alimentatore e seguendo la linea dei 9,5 V (cioè da dove hanno rigine i 5V) decido di sostituire l'elettrolitico del filtro 2200mF: stessa cosa!A questo punto sono nel pallone e ricorro alla vostra esperienza.Un particolare che non so se può essere d'aiuto: se accendo il tv con il modulo RM2 collegato allora il tv va in protezione; se invece prima accendo il tv e dopo collego l'alimentazione al modulo, allora il trattino si accende regolarmente.Sto letteralmente impazzendo.Non so più che pesci prendere.Qualcuno sa aiutarmi?Grazie
mistertv Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 (modificato) sarebbe dovuto decollare dallo stampato come lo Shuttle se non hai ancora sostituito gli elettolitici sul lato primario dello switching è giunto il momento di farlo. ritengo che se anche ci fosse un sovraccarico sulla linea dei 5V non dovrebbe determinare il blocco dell'alimentatore per cui cambiati i condensatori facci sapere come va. verifica o meglio sostituisci anche C41 da 47uF. Modificato: 10 novembre 2007 da mistertv
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora