blackfog Inserito: 10 novembre 2007 Segnala Inserito: 10 novembre 2007 salute a tutti ho un problema con questo telaio l'ho aperto circa 3 settimane fa trovo l'alimentatore che non va sostituisco gli elettrolitici ma niente mi accorgo che il tea 2164 (molto raro e costoso) non va allora lo ordino aspetto e quando finalmente arriva alimentatore riparte , tensioni 145 v 11v 24v tutte presenti pensavo fosse finita l'odissea invece no chiaramente prima di ricollegare l'alimentatore verifico bu 508 se è a posto tutto sembra ok do tensione la tv va in stand by regolarmente ma la sorpresa arriva quando vado ad accendere per un istante sembra chesi avvia compare perfino il numerino per un istante si sente il classico fruscio del eat ma poi la tv si riposiziona in stand by ho provato ad insistere 2,3 volte si è spento il display orrore pensavo di aver rifatto fuori il famigerato tea per fortuna non è andata cosi ho riprovato l'alimentatore le tensioni ci sono tutte rimonto e tutto come prima la tv torna in stand by ma non si avvia sono disperato ho speso gia troppo per questa tv se qualcuno puo indicarmi cosa fare ho dei sospetti sul traf eat ma non ne sono sicuro acetto suggerimenti e consigli grazie anticipatamente a tutti
Fulvio Persano Inserita: 10 novembre 2007 Segnala Inserita: 10 novembre 2007 Ciao.Anch'io sospetto il trafo Eat.Hai fatto la prova della lampada ?Facci sapere.
mistertv Inserita: 11 novembre 2007 Segnala Inserita: 11 novembre 2007 anch'io nutro dei seri dubbi sull'efficienza dell'eat.
blackfog Inserita: 11 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2007 mi sa che non mi ero sbagliato neanche io pensavo potesse essere efficente eat ma spesso mi è capitato che non funzionado bene il trafo la prima cosa che mi saltava era il bu 508 specialmente sui telai vimartalvolta trascinandosi anche 508 dello swich e talvolta anche il tea 2261 ecc stavolta mi sono trvato difronte ad una situazione diversa cioe con i bu efficemtissimi ma tea fuso e se non ci sbagliamo con il trafo che scarica .comunque provero a sostituire l'eat e vi terro aggiornati sull'evolversi grazie per consigli e a presto
blackfog Inserita: 13 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2007 salve allora eat sostituito ma problema non risolto la tv torna in stand by subitoche cavolo puo essere ancora ? ciao
Fulvio Persano Inserita: 13 novembre 2007 Segnala Inserita: 13 novembre 2007 Ciao.Mi scuso, ma affrettatamente avevo chiesto di fare la prova della lampada, non considerando che su questo telaio, non è attendibile.Piuttosto proverei il TEA 2029 e prima ancora l'oscillatore ceramico CSB 503 B.Facci sapere.
blackfog Inserita: 14 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2007 per esporre un po meglio la situazione aggiungo che misurando le tensioni in stand by ho riscontrato che i 145v in realta sul telaio diventano 135 v mentre non sono presenti i 12v poi ho provato a scollegare il collettore del bu 508 e il pidino del trafo dove giungono i 145v inizialmente questo per una sola volta sul display e apparso il numero 1 allora ho provato a risaldare prima il 508 e subito è tornato tutto come prima ma badate bene la cosa buffa e che ridissaldando il 508 adesso non accade piu nulla ormai non so piu che pesci pigliare provero a sostituire il csb 503 come suggerito da fulviopersanoma non ce l'ho al momento comunque sono bene accetti suggerimenti in propositograzie a tutti ciao
blackfog Inserita: 15 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2007 salve eccomi dinuovo su questo telaio che mi sta dando non poche noie con spese elevate , allora provato a sostituire oscillatore ceramico e tea 2029 maniente tutto permane comee prima qualcuno puo suggerire qualcosa ?? mi domando ma è normale che la tensione 145v a alimentatore scollegato dal telaio sia adiirittura superiore al suddetto valore e invece scenda a 135v quando è collegato al telaio ed in stand by ???aiutatemi vi prego !!!
Fulvio Persano Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 Ciao.Che la tensione di batteria + 145 V si alzi senza il carico, è normalissimo.A proposito, quanto misuri ?Hai già provato a sostituire il condensatore di livellamento all'uscita della + 145 V ?
blackfog Inserita: 15 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2007 si condensatore di livellamento sul secondario sostituito e anche tutti quelli del primario a vuoto misuro circa 156v ma dubito possa dipendere dall'alimentatore perche se collego una lampada da 40w sui 145v la lampada si accende regolarmente chiaramente con luce fioca penso che se l'alimentatore non funzionasse regolarmente la lampadina si dovrebbe spegnere o sbaglio quindi se è come pèenso c'e qualcosa che non va oltre aiuto
mistertv Inserita: 16 novembre 2007 Segnala Inserita: 16 novembre 2007 le altre tensioni all'uscita dell'alimentatore sono presenti e regolari?
blackfog Inserita: 16 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2007 si mistertv tutte presenti quando si avvia dal tasto si sente proprio il fischio classico dell'eat all'avvio solo che torna istantaneamente in stand by e se si insiste nel farlo partire si spegne anche la lineetta di stand by booo non so dove cercare aiutami se ai qualche sospetto postalo che intanto provo grazie ciaoo
mistertv Inserita: 17 novembre 2007 Segnala Inserita: 17 novembre 2007 io farei un passo indietro. sei sicuro di aver sostituito tutti e dico tutti gli elettrolitici del primario switching?
blackfog Inserita: 18 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2007 si mistertv tutti sostituiti anzi anche quelli del secondario comunque ho qualche novita penso che il problema debba riguardare i 24 volt perche se tolgo dal telaio i 145v si ottiene comunque il ritorno in stand by ho provato anche a riportare la tensione a 145v sul telaio regolando il trrimmer sullo switching perche in stand misuravo 125 adesso misuro 146 v ma nisba non parte mi sono proprio stufsto con questo telaio non mi era mai capitato di penare tanto con un mivar è proprio vero c'è sempre una prima volta il bello è che adessoè diventata una vera e propia lotta tra me e lui non mi arrenderò facilmentedovessi cambiare tutti i componenti del telaio ma alla fine voglio sapere che cavolo è che non va datemi anche voi qualche dritta .a buon rendere ciaoo
mistertv Inserita: 18 novembre 2007 Segnala Inserita: 18 novembre 2007 hai detto che hai sostituito tutti i condensatori dello switching; anche quello dei 300V spero, se coci non fosse cambialo insieme a C416 e C241 da 10uF sulla base del finale di riga ed attenzione alle saldature di tutto lo stadio di pilotaggio di riga.
blackfog Inserita: 18 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2007 grazie mistertv provero subito faro sapere
blackfog Inserita: 20 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2007 nisba non parte tutto come prima nella ricerca ho scovato un condensatore 10mf 63 v sotto capacita misuravo 2,3 mf pensavo di aver risolto invece niente non so piu che pesci prendere sono stremato da questo tvc se mistertv non è stufo di seguire questa situazione volentieri altri suggerimenti quello che mi chiedo è perche se il problema risiede nel circuito attinente pilotaggio e finale orizz. se scollego dal telaio latensione 145v il display non torna ad indicare l'accensione regolare mentre al contrario si comporta in maniera identica???
mistertv Inserita: 22 novembre 2007 Segnala Inserita: 22 novembre 2007 il finale di riga ed il pilota sono ok?
blackfog Inserita: 27 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2007 si sostituiti entrambi , mistertv ma ci sono delle novita ho provato uno switch perfettamente funzionante di un altro telaio 28v2e-t perfettamente identico stesse tensioni solo piste piu grandi e con questo il tvc è partito quindi c'è qualcos'altro che non va nello switch ma non ho idea di cosa possa essere ho cambiato tutti gli elettroliticile resistenze sono ok anche i diodi ai qualche sospetto mistertv ??? la tensione 145v con carico lampada scende a 80v sia sullo switch funzionante che su quello in questione non puo dipendere dalle tensioni 11v o 24v ??a vuoto sono ok non so sotto carico , come posso provare?? grazie
Elvezio Franco Inserita: 27 novembre 2007 Segnala Inserita: 27 novembre 2007 Controlla bene il trimmer R412-2,2K e,staccandole da un lato,misura le R414-0,27ohm e R416-220ohm.Sostituisci C418-2n2/2KV.
blackfog Inserita: 27 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2007 grazie elvezio messaggio ricevuto proverò subito terrò agiornati ciaooo
blackfog Inserita: 28 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2007 allora provato tutto quello indicatimi da elvezio nisba ma c'è un particolare r408 enel caso dello switch funzionante 33kmentre su l'altro non si leggono i colori ma misura 69k ed io dall'inizio ho dato per buono perche mi erano capitati nswitch con questo valore non penso sia questo il problema altrimenti rimane il tea voi che ne dite????
mistertv Inserita: 28 novembre 2007 Segnala Inserita: 28 novembre 2007 verifica il numero stampato sull'alimentatore CS...... oppure TSM... cosi cerchiamo il valore di questa resistenza sullo schema. potrebbe anche essere da 68K. comunque verifica lo stato delle saldature sul trasfo switching.
blackfog Inserita: 28 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2007 allora lo stampato è siglato tv 3501 le saldature le ho rifatte tutte sia sul tsm 3 che sul s2000
Fulvio Persano Inserita: 29 novembre 2007 Segnala Inserita: 29 novembre 2007 Ciao.Se il modulo alimentatore è siglato 3501, ti confermo che la R 408 è da 33 KOhm.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora