pr6869 Inserito: 24 novembre 2007 Segnala Inserito: 24 novembre 2007 ..all' inizio era il buio....non si accendeva niente, nemmeno la lucina dello stand-by.consultando lo schema mivar ho cambiato il finale orizzontale BU508F.ora la lucina dello stand-by si accende , ma appena aziono il tlc passa un secondo e il tv si spegne completamente.ho letto molti suggerimenti su questo forum, ma sinceramente non saprei con quale cominciare.....se con la sostituzione dei condensatori della zona alimentatore o con che altro.qualcuno può darmi qualche consiglio????..Elvezio sei molto competente in materia hai qualche suggerimento???grazieciao
TVSERVICE Inserita: 24 novembre 2007 Segnala Inserita: 24 novembre 2007 Ciao, benvenuto a bordo!Il modello del televisore che stai riparando, monta l'alimentazione a parte?
pr6869 Inserita: 24 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2007 si e si chiama TV3501 ed è collegato alla piastra telaio tramite un connettore al quale ho già effettuato le misure di tensione e corrispondono tutte
TVSERVICE Inserita: 24 novembre 2007 Segnala Inserita: 24 novembre 2007 (modificato) Senza carico l'alimentatore ti puo' ingannare, cambia gli elettrolitici sul pilotaggio dell'alimentazione. A volte (anzi su questi telai quasi sempre) i condensatori in perdita sul pilotaggio, intorno al TEA..., fanno andare in "tilt" l'alimentazione come se ci fosse un corto circuito in uscita, mentre in realta' e' solo un anomalia ( dovuta appunto a questi condensatori) del pilotaggio .Dopo puoi provare a collegare il carico del resto del telaio, oppure fare la prova della lampada.comunque. resta sempre da controllare per quale motivo il finale orizzontale e' andato in corto. Modificato: 24 novembre 2007 da TVSERVICE
Elvezio Franco Inserita: 25 novembre 2007 Segnala Inserita: 25 novembre 2007 ....togliendo il finale cosi' vediamo se l'alimentatore "sta' su'".Per tranquillita' sostituisci il condensatore elettrolitico sull'alimentazione del pilota da 10uF/25V.Dovrebbe trattarsi di C-48 ma non ne sono sicuro perche' vedo lo schema molto "torbido" ,inolktre cambia il condensatore da 2KV in collettore da 4n7.Inutile ricordare il controllo delle saldature in quella zona e giogo.
pr6869 Inserita: 26 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2007 rieccomi...ho seguito i vostri consigli, ma nulla è cambiato.ho sotituito tutti i condensatori elettrolici sull'alimentatore (anche sul secondario), gli altri non li ho toccati.ho cambiato il condensatore C46 10uF e il C64 da 4n7(2Kv).ho provato a staccare il finale di riga per effettuare la prova della lampada: la lampada si accende regolarmente.in stand-by la luminosità è più bassa mentre azionando il TLC la lampadina si accende per bene e non da segni di cedimento.la protezione in questo caso non interviene per cui presumo che il problema a questo punto non sia più sull'alimentatore.le tensioni in uscita dall'alimentatore sotto carico (in stand-by) sono 155v - 26v - 8,4vcontrollando le saldature ho notato che erano staccate quello del connettore 3 sulla piastra TV3965 -finali video-.ho provato anche a staccare dal connettore 4 il cavetto 1 (quello che porta il 148v e ho notato che la protezione non interviene e le altre 2 tensioni sono presenti...non so dove sbattere la testa...!!!grazie!!!
pr6869 Inserita: 26 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2007 qualcuno sa se è possibile provare la bontà del trasformatore EAT??
Elvezio Franco Inserita: 27 novembre 2007 Segnala Inserita: 27 novembre 2007 La certezza assoluta la puoi avere solo sostituendolo anche se esiste uno strumento per la prova dei trasformatori che e' molto affidabile.Con un tester puoi solo controllasre se esiste continuita' tra gli avvolgimenti ma non stabilisci se hai spire in corto.Regola esattamente i 9V. in st-by con il trimmer che hai sull'alimentatore.Prova i diodi che hai sul collettore del finale di riga BY226 e RGP30J e ribadisco le saldatiue.Su questo TV il telaio deve essere collegato all'alimentatore perche' e' regolato dal TEA2029C.E' saltato nuovamente il finale di riga?
pr6869 Inserita: 27 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2007 ho regolato i 9 volt e ho l'impressione che sia partito di nuovo il finale di riga anche se provando con il tester non me lo da in corto come il primo che ho cambiato.ad ogni lo sostituisco e ti farò sapere.i diodi li ho staccati e provati e sono buoni.grazie per l'interessamento i consigli ...ce la farò..!!
pr6869 Inserita: 28 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2007 un passo avanti è stato fattoElvezio avevi ragione c' era una saldatura staccata sul giogo del tubo catodico.ora si accende, l'immagine e l'audio ci sono, ma le bande laterali risultano deformate verso l'interno dello schermo in modo simmetrico.dopo circa 2 minuti l'immagine si restringe ancora di più sempre verso l'interno e l'EAT comincia a ronzare un pò di più del solito.la prima volta l'ho lasciato fare e mi è partito di nuovo il finale.ora l'ho cambiato, ma il problema persiste, non so se è qualche condensatore o l'EAT. i diodi sul colletore li ho provati senza staccarli e sono buoi (forse è meglio staccarli e magarli sosituirli lo stesso?) il condensatore da 2Kv sempre sul collettore l'avevo già cambiato.cosa posso fare?? ...ce la farò!!!!grazie
Fulvio Persano Inserita: 28 novembre 2007 Segnala Inserita: 28 novembre 2007 Ciao.Rifai BENE le saldature sui pin del trafo driver TPT 9 e sostituisci C 33 sulla base del transistor pilota T4 e C 46 sul pin del trafo TPT 9.
pr6869 Inserita: 29 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2007 ho sotituito i condensatori che mi hai detto e ho rifatto le saldature.ho provato anche a cambiare l'EAT (ne avevo uno uguale) e l'induttanza L4 da 10mH, ma niente è cambiato.il TV resta acceso più a lungo sempre con i lati rientranti (non so se è questo l'effetto cuscino),inoltre ho notato che l'unica regolazione che funziona è lamplificazione verticale (R48 10K), tutte le altre non modifcano lo schermo di 1 millimetro.l'altra regolazione che funziona e la regolazione dei 148V su R27 da1K che mi allarga di più l'immagine ,ma se lo alzo troppo penso che bruci qualcosa.dopo un pò che resta acceso cominciano a vedersi righe strane ed entra in protezione... ..ho bisogno di voi..grazieciao
pr6869 Inserita: 3 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2007 ho ricontrollato le tensioni con la lampada collegata tra collettore e emettitore del finale.130 v al posto di 14521 v al posto di 24l'unica giusta è il 9 volt in quanto l'ho regolata tramite il trimmer sulla scheda di alimentazione.ma il trimmer "regolazione 145 v" dovrebbe regolarizzare la tensione che in uscita io ho a 130V ?ciao
Elvezio Franco Inserita: 3 dicembre 2007 Segnala Inserita: 3 dicembre 2007 Si' R27.Se alzo troppo cosa intendi???...devi portarla esattamente a +148.Il problema all'E-O lo vediamo quando il tv resta acceso.Intendi dire che dopo un po' si spegne ancora?C-421-100uF/160V. lo avevi gia' sostituito?Potresto controllare se viene a mancare la tensione di batteria(come penso).
pr6869 Inserita: 4 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 ho regolato il 148V i condensatori li ho già sostituiti precedentemente.il TV si accende sempre con "l'effetto cuscino", le tensioni rimangono corrette.dopo circa 1 minuto la parte laterale dello schermo si restringe ulteriormente e il finale di riga comincia a cuocere.a questo punto interviene la protezione e si spegne tutto.penso si qualche condensatore..ma quale??aiuto??!grazie ..un passo alla volta e sarà come nuovo...
Elvezio Franco Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 Cambia C87-1000uF-25V. e misura se al pin 6 del TDA-8145 ci sono i 23V.
pr6869 Inserita: 4 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 ho cambiato il condensatore e ho controllato la tensione come mi hai suggerito che è di 23 volt.il problema rimane identico,.. effetto cuscino che poi si restringe con il finale che a questo punto scalda parecchio.questa volta il finale non ha retto all'ennesima botta e mi ha lasciato.domani ne prendo uno nuovo (anzi 2) e riproverò..
Fulvio Persano Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 Ciao.Se hai sostituito i condensatori e rifatto le saldature che ti avevo suggerito, sostituisci anche il transistor pilota orizzontale T 4 (BD 177).Sperando che non sia il giogo a provocare il surriscaldamento del finale.Sostituisci anche i diodi D11 e D 12, C 74, C 70 e C 69.
mistertv Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 (modificato) secondo me dovrebbe trattarsi di qualche condensatore poliestere sull'orizzontale,sostituisci C64 e volendo a tappetto tutti gli altri. (correzione successiva) ho scritto mentre fulvio rispondeva, ovviamente segui cronologicamente i consigli e facci sapere. Modificato: 4 dicembre 2007 da mistertv
Fulvio Persano Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 ....segui cronologicamente, non è male !
mistertv Inserita: 4 dicembre 2007 Segnala Inserita: 4 dicembre 2007 chi arriva prima ha la precedenza e cosi lui non si incasina troppo, visto che le cause del difetto potrebbero essere diverse.
pr6869 Inserita: 6 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2007 ho eseguito tutto quanto alla lettera tranne la sostituizione di D11 che comunque ho staccato dalle base e controllato.visto che non cambiava niente ho proceduto con il sostiuire diversi condensatori elettrolitici ovvero C27 C29 C32 C41 C43 che sono sul finale verticale TDA 8170 e C48 sul TDA 8145.il risultato è che l'immagine è sempre deformata con l'effetto cuscino e poi si restringe ulteriormente andando in protezione. (anche questa volta mi è partito il finale....siamo a 5).le regolazioni che funzionano sono:regolazione 148V - fase orizzontale - ammpiezza verticale - linea verticale.quelle che non funzionano sono:correzione trapezio - ampiezza orizzontale - est / ovest.sarà il TDA8145??ogni volta che va in protezione il finale rischia di bruciare infatti scalda parecchio, e appena il "cuscino " si restringe ulteriormente devo essere pronto a spegnere il TV.di pazienta ne ho tanta , ma mi sta tirando matto....grazie a tutti!!
AndreA. Inserita: 6 dicembre 2007 Segnala Inserita: 6 dicembre 2007 Penso che dovresti cominciare ad isolare la bobina est ovest che si è ribruciata , poi sostituire i due condensatori a poliestere (sono senza schema perciò presumo)da 470Kpf e 680Kpf, infatti basta che uno dei due sia difettoso e addio est ovest e dopo poco finale di riga poi salda direttamente i conduttori del giogo sul telaio evitando la spinottiera .Una volta sostituito i due condensatori , sempre con la bobina isolata, dai tensione , noterai l'effetto a cuscino ma il finale non dovrebbe più riscaldare in modo anomalo.Se non riscalda più sostituisci di nuovo la bobinetta il finale est ovest(TDA8145), e lo zener da 30 volt(se il tv ne è provvisto) e poi buona visione.Almeno spero I finali di riga che marca sono? Saranno mica Marocco?
pr6869 Inserita: 7 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2007 no non sono marocco sono s2000AFgrazie!adesso provo i tuoi consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora