bikika Inserito: 11 dicembre 2007 Segnala Inserito: 11 dicembre 2007 Ciao a tutti, ecco il mio problema: Il suddetto TV ha l'audio , ma non si illumina.Ho già:1) Controllato il BU808DF, in corto, 2) misurato tensione al pin 9 del TDA 3653 (verticale) circa 15 V, - con piedino dissaldato 22V ( percio' suppongo sia in corto),3) collegato lampada tra C e E Finale orizzontale, si illumina.Posso passare alla sostituzione dei componenti ? oppure per evitare che mi "saltino" di nuovo debbo fare qualche altro controllo ? Grazie in anticipo bikika
mistertv Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 se hai l'audio il BU808DF è ok altrimenti lo l'eat non partirebbe. prova ad alzare la G2 con il potenziometro screen sul trasfo eat e vedi se compare una riga orizzontale. in questo caso devi sostituire il TDA3653 ed i condensatori attorno ad esso.
bikika Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 OK Mistery faccio cosi. Ora che tu mi dici che se è presente l'audio il BU è OK mi rendo conto di avere fatto un a sciocchezza, infatti ho confrontati il BU808DF con un S2000AF pensando fosse equivalente, invece guardando lo schema mi accorgo che l'equivalente è il BU508AF. Bene allora sostituisco il TDA con i condensatori attorno.Una curiosità, (con il tester)le misure del s2000AF sono diverse dal BU808DF ? Grazie ti faro' sapere. Ciao, bikika
mistertv Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 prima di sostituire affrettatamente il TDA assicurati alzando la G2 che compaia la riga orizzontale. il BU808DF presenta una bassa resistenza (che può ingannare nel controllo) tra base ed emettitore ma che rientra nel suo normale funzionamento..
bikika Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 Scusa Mistertv avevo letto Mistery. OK faro' come hai detto. Volevo una precisazione, il controllo col G2, ossia se appare la riga orizzontale, la devo fare con il TDA montato, o senza ? inoltre se appare la riga posso passare alla sostituzione del TDA ?Poi, per quanto concerne i condensatori, va inteso che debbo sostituire anche quelli SMD, dico bene ? Come sono pesante!!!!!!! Ciao e grazie bikika
TVSERVICE Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 Scusate l'intromissione: il BU 808 DF non e' equivalente ne al BU 508, e nemmeno all' S 2000.
mistertv Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 la prova devi farla con il finale montato (se lo togli la riga ci sarà per forza di cose). i condensatori da sostituire sono quelli elettrolitici (hanno le polarità) e se la riga compare, visto che l'alimentazione al finale arriva, lo stesso sarà da sostituire. non toccare gli smd.
mistertv Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 per tvservice: puoi intrometterti quando vuoi, non c'è mica un appalto questo è già stato assodato in precedenza.
bikika Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 OK, allora domani faccio le prove. Grazie anche a Tvservice grazie bikika
mistertv Inserita: 11 dicembre 2007 Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 in effetti riguardando i post con attenzione devo dare atto a tvservice che qualcosa non andava con le equivalenze del finale BU808DF. ero convinto che avesse intuito da solo che l' 808DF non aveva come alternati l'S2000 ed il 508DF ma si è confuso ed io non ho letto con attenzione.
bikika Inserita: 11 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2007 Il problema è che spesso noi che non siamo del mestiere non ci spieghiamo come dovremmo e pertanto qualche volta generiamo confusione. un saluto bikika
bikika Inserita: 12 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Eccomi con le prove: Rimontato BU808,, rimontato TDA 3653. Prova con G2, aumentando G2 non viene riga orizzontale, ma delle righe orizzontali parallele che ballano e che si posizionano nella parte alta del quadro.(Senza il TDA la riga orizzontale al centro dello schermo è presente, ma sia dal la SX che quello DX mancano 4-5 cm).Misurando sul pin 9 del TDA sono presenti circa 15V, con pin dissaldato i 22V previsti.Il filamento non si illumina.Sulle resistenze dei finali colore sono presenti 120V circa.Ho ripassato le saldature del EAT, del giogo e idel connettore del filamento. bikika
bikika Inserita: 12 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Per MisterTV, aggiungo a cio' che ho già scritto che il BU scotta tantissimo. ciao, aspetto disposizioni bikika
mistertv Inserita: 12 dicembre 2007 Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 dubito assai che il filamento non si illumini perchè non vedresti ne le righe sottili di ritraccia ne la riga orizzontale con il finale smontato. il fatto che il finale scalda molto potrebbe essere imputabile al condensatore elettrolitico posto sulla base di esso C50 da 47uF/50V, sostituiscilo. se la tensione da 22V scende cosi tanto con il TDA3653 collegato quest'ultimo potrebbe essere comunque danneggiato e quindi va sostituito insieme agli elettrolitici che gli gravitano intorno ed al diodo vicino ad esso 1N400X.
bikika Inserita: 12 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Aiuto, forse ho fatto un po' di confusione e non riesco a spiegare il guasto, c'e' qualcuno che mi puo' seguire, magari riprendendo il tutto dall'inizio ? grazie bikika
bikika Inserita: 12 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2007 Grazie Mistertv, allora domani passo alla sostituzione dei vari condensatori e del diodo. Ora peroì gentilmente mi devi chiarireuna cosa, e cioè, quando si parla di sostituzione dei condensatori "attorno al finale" (per fare un esempio) va inteso quelli che materialmente sono ad esso collegati, oppure anche quelli che si trovano vicini ad esso e non sono ad esso collegati ? Per essere ancora piu' preciso, per quanto riguarda il TDA, la sostituzione vale solo per il C55 (100u 25V) oppure anche per altri che gli stanno accanto ? Scusami ma se non chiarisco una volta per tutte queste cosa non ci capiro' mai niente. ti ringrazio per la disponibilità bikika
bikika Inserita: 13 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 Eccomi con i lavori effettuati: Sostituito TDA 3653, + condensatore c55 100u 25v + diodo d11 1N4001. Risultato: Tensioni TDA, pin 9 OK (22V), pin 4 OK (12,5V) Sostituito condensatore c50 47u 35v, Il BU finale orizzontale scotta ancora. Aumentanto la G2 appaiono delle righe orizzontali (non perfettamente dritte) coprono tutto lo schermo, ma a SX e a DX mancano 5 cm circa. bikika
bikika Inserita: 13 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 Mister se ci sei puoi dirmi che controlli potri fare ancora, cosi domani mi ci dedico ? grazie bikika
bikika Inserita: 13 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2007 Elvezio Franco, non vorrei essere invadente, pero' vorrei chiederti, potresti dare un'occhiata alla mia" situazione ? te ne sarei molto grato. bikika
bikika Inserita: 14 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Eccomi per comunicarvi la risoluzione del guasto (meno male che non mi avete ancora risposto, altrimenti non mi sarei dato "un mossa"). Allora ho risostituito il BU808 il c50 sulla base dello stesso, il c67 e il c86, e tutto ora è OK. Il BU, mi sa che era tarocco, e pare che tra lui e i condensatori c86 e c67 (che , mi ha detto il ricambista) hanno a che fare con l'alta tensione mi creavano problemi per quanto concerne il quadro. Questo è quanto. Ciao a tutti e alla prossima bikika
bikika Inserita: 14 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 Dimenticavo ho passato la notizia nei guasti risolti bikika
mistertv Inserita: 14 dicembre 2007 Segnala Inserita: 14 dicembre 2007 chi fa da se fa per tre. scherzi a parte, non sempre si riesce ad essere tempestivi nei suggerimenti, vuoi perchè c'è il lavoro da fare, vuoi perchè ci sono gli impegni privati. ricordiamoci anche che non ci sono persone a disposizione 24 ore su 24 altrimenti sarebbe un call-center, ma qui siamo su un forum, cioè un luogo dove gli utenti si scambiano opinioni e suggerimenti liberamente senza fini altri che la passione per gli argomenti trattati. spesso invece capitano situazioni in cui qualcuno si arrabbia se non gli perviene risposta o fa il "mordi e fuggi" senza farsi più vivo. lo spirito del forum è diverso e diventa anche amicizia, seppure le distanze siano chilometriche ma non troppo.per il resto hai fatto tutto bene compresa l'archiviazione del guasto. utente modello
bikika Inserita: 15 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 Niente da obiettare, io (e non credo solo io) per la vostra gentile disponibilità,ve ne sono molto grato. Ancora a voi del Forum e a tutti gli amici auguro che questo S.Natale porti a tutti tanta salute e tanta serenità. Buon Natale bikika
mistertv Inserita: 15 dicembre 2007 Segnala Inserita: 15 dicembre 2007 bene, si comincia con il valzer degli auguri; ed allora buone festività anche a te.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora