d.basta Inserito: 16 dicembre 2007 Segnala Inserito: 16 dicembre 2007 salve a tutti Volevo solo chiedere se era normale che questo mivar 28 s3 in av faccia una riga verticale al centro e a sinistra dello schermoquasi bianca,il tv in questione funziona tutto ma con questo difetto.Io ho gia cambiato tutti i condensatori elett., eat hr 7338 e i due finali orizz. e verticale
mistertv Inserita: 16 dicembre 2007 Segnala Inserita: 16 dicembre 2007 il cavo scart? hai visto mai. se riesci a postare un'immagine del difetto sarebbe meglio, non ho in mente chiaro il difetto di cui parli.
Fulvio Persano Inserita: 17 dicembre 2007 Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 Ciao.Tra le due righe, c'è "una zona" o una "fascia" più chiara ?Potrebbe trattarsi di un condensatore poliestere in zona Est-Ovest o finale di riga.Certo che l'idea della foto, suggerita brillantemente da mistertv, sarebbe l'ideale.Facci sapere.
d.basta Inserita: 17 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 (modificato) Salve e grazie per avermi risposto, queste sono le foto del difetto che ha il tv Modificato: 17 dicembre 2007 da d.basta
Fulvio Persano Inserita: 17 dicembre 2007 Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 Ciao. Purtroppo non si vedono !
Luca Bettinelli Inserita: 17 dicembre 2007 Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 Come si allega un'immagine
d.basta Inserita: 17 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2007 (modificato) Buona seraScusate avevo problemi a mettere le immagini.Provate queste, però salvatele nel pc che si vedono meglio.Volevo solo aggiungere, che se alzo la luminosità in av lo schermo diventatutto biancograzie ancora Modificato: 17 dicembre 2007 da d.basta
Fulvio Persano Inserita: 18 dicembre 2007 Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 Ciao.Secondo me, dovrebbe trattarsi di un condensatore elettrolitico.Per favore, fai un elenco di quelli che hai sostituito.
AndreA. Inserita: 18 dicembre 2007 Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 Segui i consigli dei colleghi, se poi non dovessi risolvere, penso che dovresti sostituire il resistore il parallelo alla bobina di linearità, infatti, penso, che il difetto sia da attribuirsi "all'eco" della linearità orizzontale.Non ho lo schema quindi non posso darti la posizione né il valore del componente.Ne approfitto per fare i saluti a Fulvio, come ultimo a postare...
d.basta Inserita: 18 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 SalveQuesti sono gli schemiPoi ogni tanto appena l'accendo, sullo schermo appaiono delle righe nere in orizzontale che saltellano.Per i condensatori elettrolitici, ho cambiato tutti quelli sull'alimentatore primarioè tutti quelli sulla scheda madre.
Fulvio Persano Inserita: 18 dicembre 2007 Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 Ciao. E allora mi sa che anche stavolta, l'amico Andrea ha ragione. La resisyenza da controllare/sostituire è la 163 ( 680 Ohm / 2 W), in parallelo alla bobina di linearità orizzontale L 4.
d.basta Inserita: 18 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 Grazie Controllo e vi faccio sapere
d.basta Inserita: 18 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2007 Salve tuttiHo provato a togliere la resistenza,ma misurandola mi segna 0,67 khom
d.basta Inserita: 21 dicembre 2007 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2007 Salve Ma per caso non potrebbe essere qualche condensatore poliesterese per caso avete un'ideaGrazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora