Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 25 m2 tvd - si è spenta improvvisamente


Messaggi consigliati

Inserito:

dove potrei ad andare a mettere le mani non si accende ho guardato il fusibile ed è buono ho guardato l'interruttore e funziona cosa può essere successo ?? se qualcuno mi può aiutare grazie


Inserita:

Vorrei essere d'aiuto ma da dove partiamo? IL cavo di alimentazione è connesso alla rete?

Un multimetro lo abbiamo oppure proviamo con la lingua...

A parte gli scherzi..è presente la tensione di circa 300 v sui capi del condensatore di alimentazione primaria?

Inserita:
paolo9161+1/01/2008, 19:34--> (paolo9161 @ 1/01/2008, 19:34)

forse ho sbagliato risposta la finestra inanzitutto ho il tester digitale ho smontato l'alimentatore e ho misurato dove mi hai detto vi è una tensione di 319v ti ringrazio e buon anno a te e famiglia grazie Paolo

Elvezio Franco
Inserita:

Sconnetti dal telaio l'alimentatore e collega una lampadina da 60W ai capi di +148 e massa poi accendi il tv e controlla se la lampadina sta accesa.

Inserita: (modificato)

ciao omero

sela tv è completamente morta, senzaltro e saltato ici 2261 sull' alimentazione poi controlla il bu508af, ei 2 condensatori c8da 100uf35v,il c10 470uf 16v dovresti risolvere il problema ok

Modificato: da mappamondo
Inserita:

ho fatto la prova della lamada e la lampada si accende ora non mi resta che aspettare che riaprono i negozzi per sostituire i componenti che mi ha detto l'amico MAPPAMONDO vi vorrei ringraziare e augurarvi il buon anno poi vi farò sapere il tutto qui a firenze il negozzio di elettronica è chiuso per inventario sino al 7 sono fermo ciao a tutti OMERO

Inserita:

mivar 25m2 alimentatore smontato provato con lampada latensione 148v e si accende ho sostituito i condensatori c8 da 25v 220 uF e c10 da 16v 48ouF ma purtroppo dove vi è 11v ne ho 1,47 e dove ci deve essere 14v ce nè 0,58 cosa pensate sarà l'integrato ici.....o il transistor bu508?????i o qualche altro componente cordiali saluti

Inserita:

se la prova della lampada è andata bene (lampada accesa), i componenti suggeriti da mappamondo non andavano sostituiti. controlla il finale di riga (sta vicino al trasformatore eat) BU508 o S2000, probabilmente è in c.c.; se cosi fosse controlla per bene tutte le saldature della zona eat e rifai quelle sospette, poi rimetti il finale e prova ad accendere.

Inserita:

ciao mister tv ti ringrazio ho letto quello che mi hai detto domani provo a fare come mi hai detto ciao saluti OMERO poi vi fo sapere

Inserita:

ti ricordo che su questo modello il finale che ti accingi a controllare può andare in c.c. a causa della saldatura sul pin n° 4 del connettore del giogo. controllalo e controlla anche R93 (27 ohm).

Inserita:

bene mistertv oggi ho smontato il transistor bu508 avevi ragione è in corto circuito prima di risaldarlo voglio capire perchè sul connettore non ho notato anomalie la resistenza r 93 sembra buona l'ho smontata ma sembra buona domani forse ti dirò il risultato in quanto rimonterò il tutto l'unica cosa che non capisco è perchè non si accendeva il led rosso di satn bai ma sicuramente a va in protezione domani ti so dire ma credo di aver risolto comunque ti darò conferma quando avrò reperito il pezzo ciao grazie per ora OMERO

Inserita:

per sicurezza ricontrolla scrupolosamente le saldature nella zona del finale che era in c.c. e sostituisci il condensatore elettrolitico che sta sul comando di Base del finale, dovrebbe essere da 47uF/50V se non ricordo male, magari qualcun altro può darci conferma.

Inserita:

benissimo mistertv domattina ti faccio sapere l'esito speriamo sia solo questo domani lo monto subito caso mai se salta sono riuscito a trovarne un altro di recupero ma buono il condensatore glielo cambio ormai ci sono e riguardo anche le saldature caso mai le ripasso ciao ti farò sapere OMERO

Inserita:

si scusate mi sono imbrogliato perdonatemi buon dì ho rimontato il tutto attaccato corrente si è acceso il led rosso ho acceso e dopo qualche secondo ho sentito un clic e si è spento ora smonto il transistor di riga bu 508 che sicuramente è risaltato adesso sono sicuro che il baco è in quella zona saluti a tutti OMERO

Elvezio Franco
Inserita:

Prima di rimettere il finale nuovo collega la lampada al posto del finale.

Vedi se resta acceso.

Resto poco convinto della prova dell'alimentatore

Inserita:

con quale riferimento di massa hai seguito queste misure? se le tensioni sono state misurate correttamente sostituisco gli elettrolitici sul lato primario dell'alimentatore e ripeti la prova; questo per evitare di far saltare nuovamente il finale.

Inserita:

carissimi ho rifatto la prova della lampada ok si accende dopo circa un secondo e resta accesa ho collegato la lampadina massa e capo dove vi è scritto 145v poi sono andato a misurare la corrente dove vi è scritto 11v e vi è una corrente di circa 18v e dove vi è scritto 14v ho una corrente di circa 21 vols è regolare ? o è troppo alta io penso che forse va a posto quando vi è il carico mi scuso con tutti ma la devo far ripartire lo so che è vecchiotta qualcuno mi dirà ...... buttala ma ormai ho trovato voi saluti a tutti

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

E sui 145 V, quanto misuri ?

Regola l'uscita a + 145 V esatti.

Inserita:

spero che stavolta il riferimento di massa sia giusto (dove l'hai preso?), perchè le tensioni in st-by sembrano alte, se non erro in st-by gli 11V dovrebbero essere tarati a 9V o sbaglio?

Inserita:

Se continua a risaltare potrebbe essere il trasfo di riga in corto.Ti consiglio di fare la prova della lampada in serie al finale, prima di alimentare direttamente.Se poi la prova va ok e dopo aver risistemato il tutto, il finale risalta,allora cambia trasformatore perchè sicuramente in corto.Ciao

Inserita:

speriamo di no che non sia il trasformatore se no non conviene ripararlo

Inserita:

MIVAR 25 M2 sono sempre io OMERO scusate volevo chiedervi come si fa a vedere se il tasformatore di riga è saltato?? si riescie a vedere con il tester o con altro??forse potrà aiutarmi qulcuno. poi un altra cosa che non mi convince ho rifatto la prova della lampada e si accende . ho misurato le tensioni edove ho 148 la misura è precisa con lampada accesa . dove dovrebbe esserci 14 ho 20,8ve dove deve esserci 11 ho una corrente di 17,9v ora io ho notato che c'è un trimmer ma serve solo per regolare il 148v come debbo fare per diminuire le altre tensioni?? stasera sono stato a sentire quanto costa il trasformatore di riga il negoziante mi ha detto che costa dai 15 e ai 18 euro a seconda della marca del tubo catodico che monta io ho pensato che si può fare che ne dite??il televisore è mio personale..ora ho guardato la marca ed è:A59-TMZ-40x05 su licenza TOSHIBA costruito in cecoslovacchia 01-01-96 ve lho fatta lunga saluti a tutti OMERO

Inserita:

ditemi se devo per forza sacrificare un altro transistor di riga?? salutoni OMERO

Inserita:

il trimmer per regolare le tensioni sta sull'all'imentatore e le regola tutte e tre. quello che hai manipolato tu forse sta sul telaio principale? se si hai sbagliato a regolare con quello e poi ricordati di usare le masse giuste per le misure, io continuo a nutrire il dubbio che tu possa aver usato la massa del primario per le misure del secondario di alimentazione. per essere sicuro usa lo chassis metallico del tuner come massa per le misure dopo lo switch.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...