Andre89 Inserito: 2 gennaio 2008 Segnala Inserito: 2 gennaio 2008 Salve, ho un problema con un tvc mivar 25m2 TVD.Praticamente all' accensione si sente l'audio ma lo schermo è completamente buio; ho provato a regolare la G2 e il canale si vede ma con uno sfondo di colore fucsia molto accentuato. Quando spengo e riaccendo il tv il problema dello schermo buio c'è di nuovo. Vi anticipo che non sono un professionista nel campo della riparazione, ma uno studente a cui affascina questo mondo, perciò scusate se la spiegazione del difetto non è stata molto tecnica.Spero che mi possiate aiutare. Grazie
florindo Inserita: 2 gennaio 2008 Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Ciao.Ti dico una cosa banale; hai provato ad aumentare luminosità e contrasto col telecomando e/o tastiera?
Andre89 Inserita: 2 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2008 Si ho provato ma la variazione era minima e il colore fucsia era sempre presente
Andre89 Inserita: 3 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Buon giorno a tutti.. Volevo solo fare una precisazione riguardo alla risposta che ho dato ieri a Florindo: la regolazione col telecomando della luminosità e del contrasto si poteva notare dopo che appariva l'immagine regolando la g2 dal trasf. perchè altrimenti a schermo buio all' accensione non cambiava niente, rimaneva tutto buio e si sentiva solo l'audio.Un' altra cosa di cui mi sono accorto e che magari vi può aiutare all' analisi del guasto è che a schermo buio portandomi in AV si notavano delle righe orizzontali di colore fucsia nella parte alta dello schermo e riportandomi nella modalità di sintonia le righe rimanevano. Tutto questo però senza regolare la g2.Se potete aiutatemi grazie
florindo Inserita: 3 gennaio 2008 Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Ciao. Dalla descrizione, sembrerebbe che potrebbe essere anche il cinescopio esaurito.Se non hai lo schema, lo puoi trovare nella sezione del forum, seguendo il percorso: Home, up/download file, TV-Sat-VCR-Radio-Autoradio-HiFi-Elettrod , mivar, 28M2 che è uguale al 25M2.Ti devi registrare di nuovo altrimenti non lo scarichi.Con lo schema, puoi fare e confrontare delle misure delle tensioni, sia sulla basetta cinescopio, sia intorno a TDA8361A.
Andre89 Inserita: 3 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2008 Ho provato a scaricare lo schema ma il file sembrerebbe danneggiato o come se ne mancasse una parte perchè mi da un errore.Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo o come faccio ad aprirlo?Florindo scusa la mia ignoranza nel campo, ma come faccio a capire se il cinescopio è esaurito?
Andre89 Inserita: 6 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Proprio nessuno riesce ad aiutarmi? . me please
AndreA. Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Condensatore sulla G2 l' hai sostituito?
Andre89 Inserita: 6 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 No.. domani provo e poi ti faccio sapere.. Grazie per il suggerimento
Andre89 Inserita: 7 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 Salve andrea, ho sostituito il condensatore sulla g2 e ora l'immagine si vede senza più dover regolare lo screen. Il problema ora è il colore. Senza il cavo d'antenna collegato l'effetto sabbia si vede viola al posto che bianco. Un'altra cosa che ho notato è che a volte senza il cavo d'antenna prima che si presenti l'effetto sabbia vi sono 6 righe di qualche mm di spessore in alto con lo schermo buio.Ho provato ha misurare l'alimentazione dei finali video e risulta di 220V penso che sia un po' alta ma non ho lo schema e non so.Ora che devo fare?Grazie
Andre89 Inserita: 9 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2008 Ma proprio nessuno mi sa dire qualcosa?
AndreA. Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Se si vede viola dovresti controllare le polarizzazioni di catodo, togli l'antenna e controlla le tensioni, sicuramente c'è un anomalia al circuito del verde.Controlla, può essere che durante le misure si sia staccato il pilotaggio del verde.N.B.Se la tensione al catodo del verde è superiore a quella del rosso e del blu, si è certi della mancanza del pilotaggio del verde.Facci sapere, con la speranza che possano risponderti altri colleghi in quanto sono un pò troppo impegnato e non mi è possibile collegarmi come vorrei.Ciao
Andre89 Inserita: 12 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2008 Grazie per il suggerimento. In questi giorni provo a fare le prove e poi ti faccio sapere.
Fulvio Persano Inserita: 12 gennaio 2008 Segnala Inserita: 12 gennaio 2008 Ciao.I suggerimenti del Maestro Andrea, sicuramente sono ineccepibili.Però io, rifarei la taratura della tensione di griglia schermo ( G2 ).Perchè da quello che dici, sembra poco fuori taratura.
Andre89 Inserita: 13 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2008 Ho misurato le tensioni ai catodi: al catodo del rosso 81V a quello del verde 91V e a quello del blu 81V.
mistertv Inserita: 13 gennaio 2008 Segnala Inserita: 13 gennaio 2008 sembrerebbe che il catodo del verde abbia bisogno di scrollarsi di dosso un pò di scorie. hai possibilità di effettuare la pulizia dei catodi?
Andre89 Inserita: 14 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 come si fa? con il rigeneratore? scusate la mia ignoranza
mistertv Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 esatto. e questo presuppone che lo si possieda, si sappia usarlo in modo adeguato e conoscere i rischi che tale pratica comporta.
Andre89 Inserita: 14 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Purtroppo io non possiedo il rigeneratore di cinescopi. Se questa è l'unica soluzione proverò a vedere in qualche laboratorio di riparazioni TV.Grazie
florindo Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 Ciao.Se vai nella sezione Up/download file del forum, trovi le spiegazioni con lo schema, per costruirne uno con una lampadina e pochi altri componenti.Se leggi quà trovi chi lo ha già utilizzato:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=39340
mistertv Inserita: 14 gennaio 2008 Segnala Inserita: 14 gennaio 2008 se sei di Roma puoi andare in un posto che ti dirò eventualmente in pm.
Andre89 Inserita: 15 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2008 no sono un po' più in su. Liguria. proverò a vedere il link che mi ha suggerito florindo
Andre89 Inserita: 18 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2008 Ciao a tutti. Ho una buona e una cattiva notizia. La buona è che finalmente eseguendo la pulizia dei catodi con la spiegazione suggerita da Florindo sono riapparsi tutti i colori e il mio problema è stato risolto."ero troppo contento; non avevo mai rigenerato un cinescopio" La cattiva notizia è che la mia felicità è durata una decina di minuti perchè passati 10 minuti ho sentito una forte scarica del trasformatore dell' EAT precisamente dalla ventosa sul cinescopio e subito dopo un' odore di plastica bruciata. Ora quando accendo non vedo niente e sentono solo delle forti scariche. Che sfiga!! Che dite devo sostituire il trasformatore?
florindo Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 (modificato) Ciao. Bravo Se scarica solo la ventosa, sostituisci solo la ventosa se è lei che "perde" alta tensione, oppure se sotto di essa c'è molto sporco e unto, fai una bella pulizia della zona e poi riprovi. Attento che se usi qualche prodotto, spray , alcool o simili, fai asciugare perfettamente la zona pulita, casomai con l'aiuto di un phon, altrimenti gli spari continuano. Se è il trasf. che scarica, lo devi sostituire, a questo punto..... Modificato: 19 gennaio 2008 da florindo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora