Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25m2 - 148v


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, sto portando a termine la riparazione di questo TVC, ma non so se i 148V devono essere regolati in Stand-By o con il canale presente..cosa mi consigliate ?rolleyes.gif

Grazie

Ciao..


Inserita:

con tvc acceso, in stanby dovresti regolare solo i +9volt tramite il trimmer... tieni presente che però non ho lo schema davanti, ma in genere nei mivar si regola così la +b ciao smile.gif

Inserita:

Ciao Stefano, effettivamente il trimmer serve per tarare i 9 V, la scritta accanto dice Reg. 148V...

quindi se imposto (nella base di T1) 9V in St-By, nella +b avremo la misura esatta...giusto?

riferiro i risultati..

nel caso ti serva lo schema fammi sapere..

Ciao..

Inserita:

Ciao, non riesco a misurare i 9V nella base di T1, ho provato sia con un tester analogico che con uno digitale..niente senzasperanza.gif

allora ho regolato direttamente sulla +b, impostando 154V in St-by e 145V con il canale..

se imposto 148V in St-by, lo schermo è opaco...

pensate possa andare bene ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La regolazione della + B (148 V), la devi fare a Tvc acceso.

La devi regolare con il riferimento del catodo di D 9 (puntale rosso +) verso massa.

Non la puoi certo misurare o trovare i + 9 V sulla base di T 1.

Inserita:

scusate se mi intrometto, ma lo switch del 25m2 non è un master slave... la tensione di sistema deve essere a 148 V quando il tv è acceso, in st-by sarà sicuramente più alta.....

Inserita:

Ciao, regolato il Tvc acceso 148V , in St-by arriva a 159...

Il difetto era che non accendeva..sostituito T11 Bu508af in corto e il Tvc ha funzionato.. con vari difetti..

Condensatori sostituiti:

C46 100uF, C42 2200uF(zona vert.)

C8 10uF lin. rit. crominanza

C19 4,7uF fase orizz.

C1 47uF basetta cinesc.

il problema ora è:

lo schermo nella parte bassa non si apre del tutto, è presente una banda nera che nella parte più bassa è luminosa, facendo le regolazioni non riesco a venirne a capo..

Mentre accende sono presenti nelle righe orizz. bianche sulla parte alta, che spariscono ad accensione avvenuta..

ogni tanto in AV, sono presenti(sempre nella parte alta) delle righe orizz.colorate...

Cosa sarà?

P.s.nessuna intrommissione Sillo, qui tutti possiamo intervenire...

biggrin.gif

Inserita:

ti consiglio di sostituire i condensatori elettrolitici (TUTTI) della sezione verticale... e di verificare che l'alimentazione di questo sia corretta... ciao smile.gif

Inserita: (modificato)

Ciao, ho sostituito anche gli altri condensatori nei pressi del verticale Tda 3654..niente da fare..

il difetto(lo schermo nella parte bassa non si apre del tutto, è presente una banda nera che nella parte più bassa è luminosa, facendo le regolazioni non riesco a venirne a capo..) è saltuario...

Vi riferisco le misure rilevate( lo schema che uso non si legge bene )

Pin:

1= 2V

3=2V

5=12,4V

6=24V

8=10V

9=23,7

Mi pare che più o meno ci siamo...forse...che dite?

ho per le mani un Tda3653 sicuramente funzionate, posso usarlo per fare una prova ?

Grazie..

Modificato: da ignazioedo
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Potrebbe anche essere il finale a difettare, ma mi resta un dubbio, permettimi : Potresti, per favore, fare l'elenco degli elettrolitici che hai sostituito ?

Inserita:

Ciao, eccoli:

Zona verticale:

C46= 100uF

C42= 2200uF

C78= 2200uF

C32= 2,2uF

Zona est-ovest

C59= 4,7uF

C54= 4,7uF

C19= 4,7uF zona trimmer fase orizz.

C8= 10uF zona linea ritardo crominanza

Alimentazione

C8= 100uF base T1

Basetta cinescopio

C1= 47uF

Presso finale audio

C4= 4,7uF (si sentiva un fastidioso rumore di fondo, anche in Muto)

Ciao..

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Direi che a questo punto, non dovrebbero esserci dei misteri.

Ma mi era sfuggita una tua frase

Quindi non lo fa sempre.

Se sei sicuro della bontà degli elettrolitici(dato per scontato che siano nuovi), potrebbe esserci una saldatura fredda.

Visto che hai un'altro finale verticale, la prova la puoi fare.

wink.gif

Inserita:

Ciao, era una saldatura fredda...lo escludevo perchè ho ripassato le saldature a tappeto.

Ma quando mi hai consigliato che poteva esserci una saldatura fredda, battendo in varie parti e muovendo il filo che va al giogo vert. scopro che il filo era solamente appeso quasi completamente dissaldato..

Questa dissaldatura, evidentemente, l ho causata io stesso a forza di muovere la scheda, perchè il guasto in principio non era presente.

Direi che il guasto è risolto...(appena ne avrò la certezza posterò nella sezione giusta..)

Grazie Fulvio, senza il tuo aiuto non avrei potuto farcela.. clap.gif

Naturalmente grazie anche a Stefano... biggrin.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Prego, non c'è di che.

Sono contento per te, che hai risolto.

wink.gif

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao, ritorno su questa Tv perchè non sono riuscito a regolare la geometria a regola d arte..

es.

-mentre da un lato dello schermo gli angoli sono di 90°, dall altro ho un fuori squadra(parlo da ex falegname..biggrin.gif ) piuttosto visibile..

- lo schermo,in basso, ha una curvatura verso l interno...

Da cosa può dipendere ?

Ciao..

e grazie della pazienza.. rolleyes.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Quel tipo di regolazioni e correzioni, le fai con i tre trimmer che trovi vicino al TDA 8145.

Inserita:

Ciao Fulvio, scusa se ti faccio perdere tempo...ho dimenticato di dire che con i trimmer ho provato tutte le combinazioni possibili ...uno l ho anche sostituito(ampiezza orizzontale), ma non è cambiato nulla...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

I trimmer agiscono correttamente e non riesci a effettuare una regolazione corretta, oppure agiscono poco o per niente ?

Comincia col sostituire gli elettrolitici che trovi in zona E-W (C 54 e 59), poi vedi come va.

Altrimenti potrebbe essere il TDA 8145 o la bobina L1 che comincia a "cuocersi" .

Inserita:

Ciao, si i trimmer agiscono correttamente e non riesco ad effettuare una regolazione corretta..

I condensatori C 54 e 59 li avevo sostituiti...

Sostituirò il TDA 8145 e la bobina L1 da 10mH...ti farò sapere..rolleyes.gif

Inserita:

Ciao, sostituito la bobina con una di recupero, di valore inferiore (6 ohm contro i 18 dell originale) il tutto è migliorato molto...

Grazie ancora Fulvio.. clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...