gianni12345 Inserito: 11 febbraio 2008 Segnala Inserito: 11 febbraio 2008 Ciao a tutti arieccomi alle prese con il mio alimentatore TV3501/1 MIVAR che tanto mi fece tribolare un paio di anni fa, vi descrivo le sua ultime bizze: Dopo uno sbalzo di tensione a TV in standby il led di segnalazione e' cominciato a tremolare e appena provo ad accendere la Tv si spegne del tutto, ho smontato l'alimentatore e sembra tutto a posto ( Ho misurato tutti i componenti misurabili) Se collego la lampada sui 145V si intravede il filamento che si scalda ma solo per pochi secondi si sente un sibilo tremolante e poi si spegne del tutto.(Sembra che tenta di partire ma poi va in protezione)Prima di provare a cambiare l'integrato (TEA 2164/G) che molto costoso c'e qualche verifica da poter fare?CiaoGianni
Fulvio Persano Inserita: 11 febbraio 2008 Segnala Inserita: 11 febbraio 2008 Ciao.Sostituisci gli elettrolitici, compreso quello sul ponte (quello grosso) e vedi cosa succede.
gianni12345 Inserita: 13 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Non ho ancora avuto modo di cambiare gli elettrolitici ma leggendo nel forum ho trovato questo:" se fai la prova della lampada staccando il modulo alimentatore dal telaio e metti la lampada in parallelo al condensatore della +145 l'alimenatatore con tea2164 dovrebbe comportarsi così:1) la lampada si accende con ai suoi capi + o - 50 --- 60 V2) dopo 3 o 4 secondi si spegneallora l'alimentatore è ok, funziona" se ne parlava in questa sessione http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...hl=tea2164&st=0l'alimentatore in questione pero' era il TV3359/2Ma questa prova vale anche per il mio alimentatore??Ciao Gianni
Sillo Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Caro gianni, lo switch che stai riparandi e di tipo master slave, il TDA 2164 sul primario viene circuitamente collegato anche al TDA 2029.... é normale, in questo caso che la lampadina rimanga accesa solo qualche secondo perche l'ic master non è alimentato....... Segui i consigli del bravo fulvio e casomai facci sapere!!!!
gianni12345 Inserita: 13 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Sillo+13/02/2008, 18:53--> (Sillo @ 13/02/2008, 18:53)Ciao....ti ringrazio per la risposta pero' non ho capito se la prova della lampada e' attendibile o meno per il mio alimentatore!comunque ho cambiato tutti gli elettrolitici come suggerito da Fulvio ma non cambia niente! Scusate per le domande un po ripetitive ma non sono un grande esperto! Ciao Gianni
gianni12345 Inserita: 14 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 Nemmeno un aiutino per capire se ho problemi sull'alimentatore o altro?Ciao Gianni
mistertv Inserita: 14 febbraio 2008 Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 ricollega l'alimentatore al telaio ed isola il collettore del transistor finale di riga, quindi collega la famosa lampada ai capi della piazzola di collettore libera e l'emettitore del transistor finale di riga. verifica che rimanga accesa e misura la regolarità delle tensioni erogate dall'alimentatore switching. facci sapere misure e comportamenti.
gianni12345 Inserita: 14 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 OK grazie in serata provero'.Ciao Gianni
gianni12345 Inserita: 15 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 .....ieri sera sono rientrato tardi dal lavoro e non ho potuto fare niente ,spero di farlo stasera!Ciao e buona giornata!Gianni
Sillo Inserita: 15 febbraio 2008 Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 Ciao gianni, scusa se rispondo solo ora ma ieri non ho acceso il pc. Volevo chiederti se tra gli elettrolitici che hai cambiato c'è anche quello di filtro dei 300 V? Un difetto del genere può essere provocato da un calo di capacità di quest'ultimo. Altrimenti oltre a controllare il transistor finale di riga e il trasformatore eat, controlla diodo e condensatore della tensione + 24V sul secondario switch. Il diodo un BY 299 potrebbe dare dei problemi.
gianni12345 Inserita: 17 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 (modificato) mistertv+14/02/2008, 16:49--> (mistertv @ 14/02/2008, 16:49)...buongiorno ,finalmente sono riuscito a mettere in pratica i vostri suggerimenti:Ho scollegato il collettore del finale di riga(Misurato e' OK) ho collegato la lampadina tra emettitore e piazzola del collettore MA non cambia niente la lampada si accende per pochi secondi (Con una tensione di 60 volt)e poi si spegne come quando la collego direttamente ai 145 volt dell switch.Sono al punto di partenza. Ciao Gianni Modificato: 17 febbraio 2008 da gianni12345
gianni12345 Inserita: 17 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2008 Sillo+15/02/2008, 10:32--> (Sillo @ 15/02/2008, 10:32) ...ciao Sillo buona domenica......si ho cambiato anche quello (Gli elettrolitici li ho cambiati tutti) il diodo BY 299 misurandolo e' buono.Volevo capire bene se la lampada collegata sui 145v dello switch (a telaio scollegato) DEVE rimanere accesa oppure spegnersi dopo pochi secondi.Ciao Gianni
mistertv Inserita: 18 febbraio 2008 Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 hai cambiato anche l'elettrolitico di filtro dei 145V sull'alimentatore? se no fallo.
gianni12345 Inserita: 18 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 mistertv+18/02/2008, 09:11--> (mistertv @ 18/02/2008, 09:11) ...ciao mistertv ,si il C421 comunque gli elettrolitici li ho cambiati tutti!Ciao Gianni
mistertv Inserita: 18 febbraio 2008 Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 (modificato) togli completamente il trasfo eat e collega la lampada in parallelo a C421 o tra la piazzola libera in ingresso all'eat e massa. controlla se cosi la tensione 145V torna nella norma. Modificato: 18 febbraio 2008 da mistertv
gianni12345 Inserita: 18 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 mistertv+18/02/2008, 15:45--> (mistertv @ 18/02/2008, 15:45) ....spero di farlo stasera. Scusa se insisto ma collegando la lampada in parallelo al C421 e togliendo il connettore dal telaio non dovrebbero uscire i 145V?.Queste operazioni le ho fatte un paio di ani fa' e sinceramente non ricordo il comportamento dello switch ma mi sembra che dava i 145v senza andare in protezione Ciao Gianni
mistertv Inserita: 18 febbraio 2008 Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 per qualche istante si, se non ci sono il difetto è nell'alimentatore ma se hai sostituito gli elettrolitici e il TEA2164 è correttamente alimentato devi controllare tutti i semiconduttori e le resistenze a tappeto. comunque esegui anche la prova che ti ho descritto senza togliere il connettore dell'alimentatore dal telaio perchè un esito positivo sposterebbe le ricerche del guasto in zona eat.
Sillo Inserita: 18 febbraio 2008 Segnala Inserita: 18 febbraio 2008 ciao gianni, scusa se rispondo solo ora. mi sembra d'aver capito che hai già effettuato tutte le prove necessarie per escludere un possibile guasto allo switch... Mi concentrerei ora su possibile cause di eventuali protezioni: assicurati che anche gli altri diodi sui suoi secondari siano buoni, tenendo in considerazione che il comportamento di quest'ultimi sotto tensione può cambiare, il principale sospettato è il trasformatore EAT che se non mi sbaglio è un DS 13 sempre che il transistor finale sia buono, controllerei inoltre il finale di quadro, il quale, in un paio di occasioni, su questo telaio mi ha procurato fastidi, dissaldalo e toglilo dal telaio poi prova ad accendere il tv..... Tutte queste sono ipotesi che faccio perchè non avendo d'avanti il tv e non sapendo come si comporta, non posso fare nient'altro!!!! spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere!
gianni12345 Inserita: 21 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 ....buongiorno ,ho effettuato tutte le prove ma niente.Intanto sto sto crecando di rimediare un TEA funzionante poi vediamo che succede!Vi faro sapere!Ciao Gianni
Sillo Inserita: 21 febbraio 2008 Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 Ciao Gianni, Per toglierti il dubbio: ad alimentatore spento (quindi staccato dalla 220), alimenta il tea 2164 con un alimentatore a 12 V, con l'oscilloscopio prova se in base al transistor interruttore c'è l'onda quadra..... In questo caso il TEA 2164 risulta funzionante. N.B il pin di alimentazione del circuito integrato dovrebbe essere il 2, dico dovrebbe perchè in questo momento non ho sott'occhio lo schema!!! Qualcuno connesso può confermare?!
Sillo Inserita: 21 febbraio 2008 Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 Scusa Gianni, mi correggo da solo: sono andato a controllare sullo schema il piedino d'alimentazione è il 16!!!! Comunque sia a mio parere l'alimentatore è a posto! Controlla e fammi sapere, ciao.
gianni12345 Inserita: 1 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2008 (modificato) ....buongiorno arieccomi qui ieri sera finalmente e' arrivato il TEA2164 alla modica cifra di 22 euroni !!!!l'ho sostituito e come per incanto l'alimentatore ha ripreso a funzionare!!Ho rifatto alcune prove: lampada 220v 60w collegata sui 145v rimane ACCESA(L'alimentatore non va in protezione!) con la tensione stabile di 85V.Ho rimontato tutto sulla Tv e il tutto ha rifunzionato!L'unica nota stonata della cosa e' che rivolgendomi alle varie assistenze MIVAR della mia zona (Alla ricerca del TEA) spesso mi son sentito dire "BUTTA LA TV " che ha 12 anni?????Il solo pensiero di smaltire un mostro del genere mi mette i brividi........pensate alle migliaia di situazioni come la mia per il mondo ......a quandi Tv(e non solo) vengono buttate per molto meno ........Poi ci lamentiamo delle discariche.......Alla prossimaGianni Modificato: 1 marzo 2008 da gianni12345
Sillo Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 complimenti gianni!!!! Riguardo a chi ti ha consigliato di buttare il tv, penso che non era un riparatore tv...... Personalmente ho un laboratorio e riparo tv di tutte le marche, di tutte le età.... certo avvolte ci impazzisco un po dietro ma la soddisfazione finale mi ripaga di tutto e l'esperienza non è mai troppa, solamente poi se mi accorgo che la cifra è eccessiva e non mi da garanzie di durata ne consiglio la sostituzione, ma solo in questi casi! Mi piace il mio mestiere e se mi metto a consigliare di non riparare sono finito, tutti i miei sacrifici nello studiare e nell'apprendere sarebbero vani!!!!!! IO AMO IL MIO LAVORO! mi rendo conto però che il consumismo lo sta rendendo al lumicino, siamo una spece in via d'estinzione ma resisteremo!!!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora