Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 16P1 - Nonostante le sostituzioni, tutto uguale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve! Ho una Mivar 16P1 con audio ma schermo Nero. Ho sostituito il Trasf.DS19 e il Finale Video TDA6107Q, ma non è cambiato nulla. Devo dire che volevo sostituire anche il condensatore C102 1uF 160V, ma non l'ho più fatto. Il negoziante non aveva quello a 160V, ma 450. Posso metterlo comunque?Non succede niente?

Potrebbe essere che con questo condensatore la tv funzioni? Condensatore a parte, quale potrebbe essere il motivo per cui nonostante le sostituzioni fatte non è cambiato nulla? Cosa mi consigliate di fare?


Inserita:

Potrebbe essere il verticale chiuso oppure la G2 bassa, prova senza il condensatore che filtra la tensione di griglia sulla basetta cinescopio, altrimenti alza la griglia al massimo, se noti una riga al centro significa che il verticale è guasto, altrimenti potrebbe essere il mancato impulso sandcastle, oppure il filamento spento, poi non c'è più nulla da controllare. biggrin.gif

Inserita:

Scusa l'ignoranza, se è possibile vorrei informazioni sulle singole cose.

Cosa significa?

Riguardo al G2 basso, se non sbaglio, è uno dei potenziometri sul DS19

Qualè questo condensatore?

Riguardo la griglia al massimo dovrebbe essere il G2, vero?

Cos'è?

E' questo?

worthy.gifwallbash.gif

Inserita: (modificato)

verticale chiuso significa che hai il cicuito adibito alla deflessione veticale guasto, potrebbe trattarsi di finale verticale, condensatori esauriti o resistenze bruciate

si g2 è il potenziometro che trovi integrato nel trasformatore eat, che sarebbe il trasformatore da dove esce il filo con la ventosa che va al tubo

sul filo della g2, che in genere è il più fino che arriva alla basetta sul collo del tubo, è montato un condensatore tra questo filo e il collegamento a massa, il condensatore potrebbe essere guasto

sandcastle è un impulso generato dallo stadio finale orizzontale, o di riga, lo puoi controllare se hai un oscilloscopio

filamentosi riferisce al filamento riscaldatore dei catodi del tubo catodico (schermo)

è contenuto all'interno del collo del tubo e se acceso lo vedi perchè diventa arancione, hai presente quando il tv è acceso e vedi dentro la lucetta in fondo al tubo? quello è il filamento

scusa la domanda... ma hai mai avuto a che fare con un tvc? te lo chiedo perchè alcune prove richiedono l'accensione del tv e se non si ha un minimo di conoscenza potresti correre in qualche rischio, anche per la presenza di alta tensione per il tubo...

detto ciò ti saluto e facci sapere ciao smile.gif

Modificato: da stefano830_1
Inserita:

Weeee Stefano... va bene un 7? Qualcosa di più sul verticale la prossima volta.laugh.gif

Bravo.

Inserita:
laugh.gif si mi accontento del 7 laugh.gif anche perchè con 4 ore e mezza di sonno della scorsa notte mi sa che non posso andare oltre... biggrin.gif
Inserita:

Sinceramente è la prima volta che metto mani in un TVC. So della pericolosità e per questo vado molto, anzi moltissimo cauto. Appena posso faccio un pò di prove elencate (anche se riguardo il sancastle sonbo impossibilitato). Appena ci sono novità vi faccio sapere. Vorrei avere la soddisfazione di aver ridato vita ad un TVC. Grazie di tutto.

Inserita:

Ciao.

X Stefano

Lascia in pace le pivelle !!! laugh.gif

wink.gif

Inserita:
laugh.gif servono anche quelle... laugh.gif soprattutto sono molto di aiuto magari sistemando qualche rogna, alleviano la fatica biggrin.gif
Inserita:

Beh meglio abbandonare la rogne, preferisco di gran lunga le pivelle, come si dice prima il "piacere poi il dovere".

Fulvio concordi?

Stefano, e tu? laugh.gif

Inserita:

Concordissimo !

Senza esagerare, però ! Specie alla nostra età, vero Andrea ? laugh.gif

Inserita:

azzardo! secondo me hai sostituito il trasformatore ma non hai regolato screen e focus con i 2 potenziometri posti su esso. giusto?

Inserita:

Si, è cosi. Così come acquistato l'ho sostituito. E' di norma regolarlo? Quindi è ovvio che non ho visto cambiamenti?

Ma riguargo il condensatore citato all'inizio (C102 1uF 160V) avendo acquistato quello a 450V, posso sostituirlo comunque (se necessario)? Non fa niente che sia di tensione superiore?

Comunque proverò a regolare i due potenziometri. Devo farli a tv accesa, vero?Anche se può sembrare è una domanda sciocca, concedetemela.

Inserita:

Ciao.

Per il condensatore vai tranquillo.

Certo a tv acceso.

Inserita:

Grazie Mistertv per l'input!!!

Ho regolato, tutto OK!!!

Il condensatore non lo sostituisco più.

Volevo dire una cosa, ma non me ne frega più di tanto: spegnendo la tv si vede per meno di un secondo una fasia tricolore in verticale a centro

Comunque grazie a tutti. E' il mio primo tvc riparato. Bella soddisfazione biggrin.gif

Inserita:

E' no Mistertv adesso fai anche il psicologo e che chiacchio biggrin.gif chi andava ad immaginare che non avesse regolato G2 e Fuoco.

Dicasi Dr Chiacchio lo Psicologo conosciuto anche da Tvservice.

Inserita:

Ora che il TVC è riparato, tutto felice e contento. Una cosa che vorrei sapere, dato che non mi piace fare le cose meccanicamente, il compito che svolge il trasformatore DS19 sostituito e se non viene dedotto dalla risposta, come mai guastandosi il TVC ha avuto quel tipo di malfunzionamento?

Inserita:

il compito del trasformatore di alta tensione, nel tuo caso DS19, è di produrre l'alta tensione per il tubo e le altre tensioni necessarie ai vari stadi del tvc come quello audio, verticale video etc.

nel tuo caso o meglio nel caso degli apparecchi Mivar 16P1 e 20P1 capita che le scariche prodotte dal trasformatore in perdita si ripercuotano sul finale video o anche quello verticale distruggendoli. questo è quanto senza scrivere un libro.

Inserita:

Buongiorno ragazzi!

Siccome ho un altro TVC, stessa marca e modello, che faceva la stessa cosa, ho pensato di fare gli stessi acquisti e di procedere nelle stessa maniera. Provando prima il TVC ho notato che premo il pulsante di accensione e si accende il led frontale portando il TVC in Stand-by; quando premo il pulsantino del cambio canale per accendere il TVC fa un rumore tipo scocca(scarica) ed poi un flash veloce sullo schermo e non si accende.

Volevo precisare che quando ho estratto la scheda dal primo televisore riparato, nonostante non ci fosse la spina nella rete ha fatto la stessa scarica e credo sia avvenuta proprio nel DS19.

Volevo chiedere se per riparare questo secondo TVC potevo riacquistare tranquillamente il finale video e il DS19 e non ci siano problemi su qualche altro componente.

Sinceramente non vorrei spendere soldi inutilmente. smile.gif

Grazie di tutto.

Inserita:

prova ad aquistare prima il solo trasformatore di riga ds19 che se magari sei fortunato non ti è saltato il finale video... per sicurezza controlla il transistor finale di riga e il condensatore tra collettore e massa... ciao smile.gif

Inserita:

Aprendo il TVC ho trovato il condensatore C6 68uF 385V con la plastica che ricopre la base superiore del condensatore saltata quasi totalmente mentre quella lateralmente crepata. Potrebbe essere che sostituendo solo il condensatore il TVC riparte. Chissà!?

Inserita:

Certo che potrebbe essere, comunque è da sostituire.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...