Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 16P1 - Nonostante le sostituzioni, tutto uguale


Messaggi consigliati

Inserita:

Alla fine ho sostituito il il condensatore, DS19 e il finale video TDA6107Q, però ciò che si vede sullo schermo sono 6 righe orizzontali equidistanti: 2 verdi, 2 blu e 2 rosse. Anche regolando il potenziometro queste righe ci sono sempre.

Dara qualche altro finale? Ad esempio quello orizzontale che ora, non avendo lo schema con me, non ricordo come si chiama (tipo TDA BU......).


Inserita:

Ho notato che c'è sia il finale orizzontale TDA BU808DF sia il finale verticale TDA 8340 . Potrebbe essere uno di questi o entrambi?

Inserita:

suppongo che l'audio sia presente ma l'immagine? o vedi solo il quadro buio con le righe da te descritte sulla parte superiore dell'immagine? il problema potrebbe risiedere nei condensatori elettrolitici posti intorno al finale verticale (mi sembra TDA3654), sostituiscili e prova a vedere se le righe scompaiono.

Inserita:

Si l'audio è presente.

Ruotando il potenziometro tutto a sinistra lo schermo è nero e le 6 righe colorate si vedono chiaramente. Man mano che ruoto in senso orario il potenziometro inizia a schiarire lo schermo vedendo su tutto lo schermo tante linee sottili nere parallele(ma questo so che è normale, infatti si vedevano anche con l'altro TVC; è solo questione di regolazione). Ovviamente schiarendosi lo schermo le 6 righe colorate si vedono di meno, ma ci sono sempre.

Ora riporto i finali come da schema:

IC6 VIDEO - COLORE - SINCRONISMI

TDA8340 oppure TDA8840 si trova proprio nella piegatura del foglio

IC7 FINALE VERTICALE

TDA8356

T9 FINALE ORIZZONTALE

BU808DF

Inserita:

innanzi tutto cambia i condensatori elettrolitici intorno al finale verticale IC7 (TDA8356).

Inserita:

OK! Si rimanda tutto a lunedì.

Ti farò sapere. A presto

Inserita:

Salve ragazzi! Purtroppo non ho potuto fare prima.

Allora, ho sostituito i condensatori

C61 100u 50V

C77 4.7u 16V

C90 1000u 25V

C91 22u 250V

C92 22u 250V

C102 1u 160V

ma non è cambiato niente.

Per didattica:

Dato che ci sono il finale video, il finale orizzontale e il finale verticale, come mai mi hai consigliato di sostutuire i condensatori proprio intorno al finale verticale?Qual'è il ragionamento(non è un opposizione, lo chiedo solo per imparare)

Una cosa che mi son scordato di dire è che questo TVC ha subito una bella botta in una fiera. Al primo giorno della una fiera, gli elettricisti (se cosi si possono chiamare) erano ancora in fase di terminazione dei lavori; portammo il TVC per proiettare un video cd. Mettemmo la spina nella presa, pigiammo il pulsante di accensione e dopo aver premuto il pulsante del canale dai fori del televisore usciva del fumo dappertutto e colava del liquido color ruggine(ho supposto sia il film presente sulla scheda). sad.gifmad.gif Pero il giorno dopo, quando avevano sistemato l'impianto elettrico in fiera e il TVC si era "raffreddato" ha funzionato di nuovo smile.gif . Anche nei giorni successivi la fiera ha continuato a funzionare e parecchi giorni forse mesi, poi improvvisamente non ha funzionato più. mad.gif

Prima di questo TVC aveva subito la stessa cosa un LCD della samsung che stessi gli organizzatori della fiera hanno fatto riparare a spese loro.

Voglio ricordare ciò che ho sostituito nel TVC:

oltre i condensatori sostituiti ora, quando lo aprii la prima volta ho sostituito il DS19, il finale video TDA6107Q e il condensatore C6 68uF 400V(come dissi nei primi messaggi si era gonfiato e saltata quasi totalmente la plastica sulla base superiore, credo che sia dovuto alla botta subita della quale vi ho parlato)

Scusatemi se mi sono dilungato troppo in chiacchiere worthy.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Da quello che dici, è già un mezzo miracolo che il tuo Mivar funzioni ancora ! sad.gif Sicuramente è stato alimentato con una tensione di 380 V al posto dei "classici" 220 ! ohmy.gif

Inserita:

Infatti! Lo so. Spero che si possa mettere nuovamente a posto dato che il problema dell'alimentazione è stato risolto col condensatore C6 detto in precedenza, l'audio c'è, manca solo il video.

Elvezio Franco
Inserita:

Hai tolto le foto?

Inserita:

No, prova a fare copia dell'indirizzo e incolla nella barra indirizzi del browser.

Non so perchè non mi funziona mai direttamente.

Inserita:

Ho trovato una riparazione del 2006 ne sito serviceTV (http://www.servicetv.org/laboratorio/riparazioni2006.htm)

07/12/2006

AUTORE: TONYGAR

Riparazione su: TVC Mivar Mod: 16M2

Sintomo: Scarica Trasformatore EHT DS 19 quadro bianco con rintracce colorate lato superiore del quadro

Componenti sostituiti: Sostituito il trasf. DS 19 e TDA 8356

Secondo voi va sarà lo stesso problema?

Inserita:

Come mai non mi avete più risposto? Volevo sapere cosa ne pensate in me ito all'ultimo messaggio. Forse pensate che non sia questa la soluzione da prendere? Se potete fatemi sapere. Grazie comunque di tutto.

Inserita:

calma che ti rispondiamo. tieni presente che non si può essere presenti sempre 24 ore su 24 sul forum. io personalmente mi trovo fuori per lavoro e anche altri utenti potrebbero aver altre cose da fare. dalle immagini sembra che il verticale funzioni poichè il raster c'è quando alzi la G2, comunque a scanso di equivoci controlla che non ci sia qualche resistenza interrotta o alterata nel circuito verticale. verifica inoltre le tensioni al finale video che corrispondano a quanto proposto dallo schema.

Inserita:

Scusa mistertv, a te e tutti gli altri utenti, non era mia intenzione fare pressione. worthy.gif E' ovvio gli impegni prima di tutto! Anche io spesso tardo a rispondere.

Credevo che forse il problema sia tale da non avere vie d'uscita.

Comunque appena faccio le verifiche farò sapere. Grazie ancora.

Inserita:

Salve Ragazzi! Rieccomi.

Ho effettuato le dovute misure sul verticale:

Pin''''''''''''''''''Tensione schema''''''''''''''''''tensione misurata

1'''''''''''''''''''''''''''''''''2''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''2.35

2'''''''''''''''''''''''''''''''''2''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''2.28

3''''''''''''''''''''''''''''''''16'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''16.42

4'''''''''''''''''''''''''''''''7.5''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''7.61

5'''''''''''''''''''''''''''''''''- '''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''-

6 ''''''''''''''''''''''''''''''40''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''31

7'''''''''''''''''''''''''''''''7.5 ''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''7.52

8''''''''''''''''''''''''''''non c'è'''''''''''''''''''''''''''''''''''''''3.55

9''''''''''''''''''''''''''''''''7.5''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''7.63

Sul pin 6 c'è qualcosa che non va. Ho misurato la resistenza R95(quella smd sulla faccia in basso della scheda)

Sullo schema segna 27k ed a me è risultata 22.7k

Non so se ho eseguito tutto correttamente; le tensioni le ho prese col TVC acceso mentre le resistenze col TVC spento.

Riguardo al finale video sullo schema non vengono riportate le tensioni; quelle che ho misurato io sono le seguenti:

pin'''''''''''''''''''''''''''''''''''1,''''''' 2,'''''' 3,'''''4,'''''''''''''''5,'''''''''''''''6,'''''''''''7,'''''''''8,'''''''''''9

tensione misurata 0.93, 0.91, 0.90, - , (inorno a 4), 176.1, 171.1, 17.17, 170.9

P.S. Non potrebbe essere che il DS19 acquistato sia difettato?(non è una mia conclusione dalle misure effettuate)

Inserita:

Scusate, ma per attaccare la ventosa del trasformatore bisogna tenere in considerazione qualcosa in particolare?Bisogna stare attenti a qualcosa?Non so, ma sembra un pò una rottura attaccarla, si stacca sempre, poi un dubbio che ho è se i due ferretti all'interno della ventosa devono andare all'interno del foro o devono poggiare sulla parte esterna.

Inserita:

i "due ferretti" vanno all'interno del foro altrimenti hai dispersione di eat che può anche impedire l'accendione o comunque il corretto funzionamento del tvc.

Inserita:

Ciao mister! Grazie, ho tolto anche il dubbio della ventosa.

Riguardo le misure effettuate, che ne dici? Cosa si potrebbe pensare?

Lo devo buttare sto televisore? biggrin.gif

Il fatto è che ho speso qualche soldino per le sostituzioni, ma mi son comunque fatto un pò di cultura sui TVC (un pò, dato che secondome ci son tante cose da sapere). Mi sono appassionato alle riparazioni TV. Mi piacerebbe leggere qualcosa a riguardo.

  • 3 weeks later...
Inserita:

In merito a quanto diceva mistertv di tenere la calma non ho più sollecitato alla risposta, ma dato che sono passati un pò di giorni dall'ultimo messaggio (11-03-08) e non se ne è parlato proprio più, volevo sapere se c'è poco da fare o è difficile supporre cosa sia.

Il pensiero di cambiare il verticale è da sciocchi? Non sarà quello? E riguardo la resistenza che vi avevo parlato?

Grazie comunque di tutto.

Inserita:

l'ingresso 6 dell'IC7 è quello dove l'integrato attinge la tensione per il flyback(cancellazione delle ritracce). questo ingresso evidenzia dalle misure effettuate una anomalia che può risiedere nell'integrato stesso o in una scarsa alimentazione. isola il pin e verifica se i 40V tornano nella norma. se questo accade sostituisci l'integrato altrimenti controlla i componenti sulla linea che produce questa tensione (R147 da 10ohm e D17).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...