pilippo Inserito: 21 febbraio 2008 Segnala Inserito: 21 febbraio 2008 Salve, dopo aver letto un bel po delle risposte al forum, mi sono deciso di scrivervi.Ho un mivar 16cv5 un po datato telaio alimentatore n° tv3297 del quale ho gia sotituito tutti gli elettrolitici sia del primario che del secondario l'ica01 tea2164 e il t401 s2000a il resistore r406 da 68k che porta i 12v all'ica1 piu il d412 un rgp30jche sul secondario porta l'uscita dei 110v .Ho fatto la prova lampada da 60 w sul secondario dei 110v ma non si illumina .in questa situazione mi ritrovo con i 300v e precisamente 324v sul c410 e con circa 8v dove dovrebbero esserci i 12v e nessuna tensione sul secondario (110v,24v 11v)ho anche sostituito c409 1n2 e c413 100n che pilotano l'ica01 .Non so piu cosa controllare ...Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento
rferrario.394 Inserita: 21 febbraio 2008 Segnala Inserita: 21 febbraio 2008 Ciao pilippo che problema ha la tv?spenta in stand by e spenta del tutto?fammi sapere di preciso cosa ha .ciao.
pilippo Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ciao rferrarioLa tv e spenta del tutto Scusa se ti rispondo a quest ora ma non mi sono accoro della tua risposta, sono sul lavoro e mi sono distrattoCome prova ho anche fatto quella della lampada smontando il tr di riga.,ma la stessa non si accendeCiao e grazie
rferrario.394 Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ciao pilippo sostituisci il tea 2164 e vedi cosa succede poi se hai lo schema elettrico mandamelo via email cosi posso darti una mano in piufammi sapere.Ciao.
pilippo Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ciao rferrario Come dicevo nel primo post il tea2164 e gia stato sostituito comunque vedo di trovarne uno nuovo e risostituirlo .Domani vedo se posso mandarti lo schema dell'alimentatore perche in questo momento non ho i mezzi per scannarlo. Nel frattempo ti pongo una domanda" la prova della lampada e buona come l'ho fatta io ,per questo tipo di tv? Cioe' scollegando l'alimentatore dal telaio e collegado la lampada all'uscita dei 115v sul secondario .Ciao e graziefammi sapere.Ciao.
rferrario.394 Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ciao Pilippo ti chiedo quando hai messo la lampada sui 115vla lampada ha fatto un lampeggio?per qunto riguarda la prova della lampada e ok.se domani mi mandi lo schema e meglio cosi vedo un po cosa fare.ciao.
mistertv Inserita: 23 febbraio 2008 Segnala Inserita: 23 febbraio 2008 (modificato) spero che tu non sia un chirurgo............ un bel paio di forbici? scusa ma a volte mi prende la voglia di riderci un pò su.riguardo il difetto hai controllato per bene le saldature sul trasformatore switching? fallo molto attentamente. Modificato: 23 febbraio 2008 da mistertv
pilippo Inserita: 25 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 Ciao rferrario : quando ho messo la lampada sui 115vla lampada non ha fatto nessun lampeggio.lo schema ho provato a scaricarlo nel sito di upload sezione mivar ma non so se sono riuscito a scaricarlo correttamente..Ciao mistertv fortunatamente non sono un chirurgo in quanto il sangue mi rende nervoso Controllero attentamente le saldature det tr dello switch in oggetto e vi sapro' dire.Grazie e ciao
pilippo Inserita: 27 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Ciao Ho dissaldato il trasf. e ho controllato la coninuita' dello stesso risaldato e controllato attentamente le saldature,recuperato un tea2164 e risostiuito ma i risultati non cambiano ,Qualche altra dritta ?Ciao e grazie
rferrario.394 Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Ciao polippo sostituisci le seguenti resistenze: r403=560ohm 1/4wr404=220k 1w r419=470 1/4w r407=6,8 1/2w r413=2,2 1/4wr414=220 4w r412=0,3 4w r408=10 1/4w r411=27k 1/4wr409=4k7 1/4w r402=100k 1/4w r405=470 1/4wr408=4m7 1/4wfammi sapere ok.ciao.
AndreA. Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 Ricominciando dalla prima inserzione, vi sono i 300V, quindi hai qualche resistore in meno da sostituire Gli 8V pulsano? se confermi controlla i diodi in uscita, forse ne troverai uno in corto sulla tensione di batteria +B
Fulvio Persano Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 (modificato) Ciao.La prova della lampada su quel telaio, non è attendibile, in quanto non ha il "consenso" del TEA 2029.Controlla per prima cosa le saldature sui pin del T 504 (BD 535) che spesso sono "fredde", controlla che addirittura, non sia in corto.Poi, sostituisci il quarzo CSB 503 B sui 17 e 19 del TEA, spesso causa di quel problema, altrimenti potrebbe essere proprio il TEA 2029 a difettare.NBIl quarzo DEVE essere 503 KHZ ESATTI, altrimenti non va.Facci sapere.Dimenticavo: Il finale orizzontale, lo hai testato ? Modificato: 28 febbraio 2008 da fulviopersano
AndreA. Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 503B altrimenti nisba.Fulvio convieni che staccando lo spinotto alimentazione telaio, le tensioni in uscita alimentazione le deve comunque misurare?Sempre uno slave è.
pilippo Inserita: 29 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2008 Prima di tutto grazie per tutte le dritte che mi avete dato. In sintesi ho ancora sostituito: c412 100mf , c410 4n7 , d403 by127 e il d412 rgp30j diodo sul secondario dei 110v .Ho rinfrescato le saldature sul t504 e controllato il finale orizzontale che sono ok.L'alimentatore e ora perfettamente funzionante , con questo staccato dal telaio ci sono i 24v ,gli 11v e i 110v che non essendo pilotati dal tea2029 dopo pochi secondi scende a zero .Ora il tv entra in stby, se lo accendi va in protezione . Come unica e prima prova ho dissaldato l'eat e il display si accende.e' possibile che ci sia il tras. andato ? Eventualmente c'e la possibilita di qualche controllo da fare per accertarsi che questo sia effettivamente partito?Grazie ancora.
Fulvio Persano Inserita: 29 febbraio 2008 Segnala Inserita: 29 febbraio 2008 Ciao Andrea.E allora stacchiamolo !
AndreA. Inserita: 29 febbraio 2008 Segnala Inserita: 29 febbraio 2008 Potresti provare a togliere il finale e collegare tra i pin E C la classica economica insostituibile LAMPADA 60W, se accende l'EAT è da buttare se non accende...il contrario Quando parlo di staccare il finale, intendo quello orizzontale.Ciao Fulvio, e da parecchio che non sento il Magnifico, saluti a Elvezio, tu ti associ?
pilippo Inserita: 15 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Ho fatto prova della lampada e si accende quindi butto l'eat Domanda per la sostituzione : Questo telaio monta un eat dst286n243c posso sostituirlo con un hr7238?Sempre che hr7238 sia equivalente ?Ancora grazie
Fulvio Persano Inserita: 15 marzo 2008 Segnala Inserita: 15 marzo 2008 Ciao.Se il codice originale è quello da te riportato, l'equivalente è l' HR 7238.Quindi vai tranquillo.
pilippo Inserita: 26 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2008 Ho sostituito l'eat con un hr7058 che dovrebbe essere il giusto equivalete per il dst286n243c ,come da schema ,ma il tv mi va sempre in protezione dopo pochi secondi . Che cosa posso controllare? .Grazie e ciao
mistertv Inserita: 26 marzo 2008 Segnala Inserita: 26 marzo 2008 ma il finale di riga è buono? controllalo.
pilippo Inserita: 27 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2008 Il finale di riga e' buono comunque l'ho anche per precauzione gia sostituito .Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora