Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 14 P1 - volume al max e non memorizza canali


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, il mio Mivar 14 P1 (telaio CS1076)ha questi problemi:

- ha iniziato col darmi il volume al massimo all'accensione. Premendo un tasto del volume si abbassava a zero e poi col Volume + si poteva alzare

- contemporaneamente ha perso la memoria dei canali e non sono riuscito a memorizzarli neanche andando in modalità service. Si vede comunque che i tasti del pannellino funzionano.

Ho controllato le tensioni in uscita dallo stadio alimentatore, quelle del finale audio e della memoria IC4 ed erano tutte regolari tranne due della memoria IC4, che erano SCL=2.2V anzichè 3V e SDA=2.6V anzichè 3V.

A questo punto, senza aver cambiato nulla, ho riprovato a memorizzare i canali, ma improvvisamente è sparito anche il video, ma l'audio è rimasto.

Cosa posso fare?

Grazie.


Inserita:

se alzi la G2 vedi qualcosa. te lo chiedo per capire se si è chiuso il verticale mentre per il guasto iniziale avrei provato a sostituire la memoria.

Inserita:

Sì, se alzo la G2 vedo la riga orizzontale sul video. In uscita dal finale verticale ho 1.3V circa anziche 7.5V ai piedini 4, 7 e 9.

Inserita:

verifica se al pin 3 del finale verticale IC7 (TDA8356) arriva l'alimentazione di 16V. se non arriva verifica R146 (1 ohm), D16 e C90. se dovesse arrivare l'IC7 andrà sostituito unitamente ai vari elettrolitici ad esso connessi. verifica anche le saldature sul connettore del giogo.

Inserita:

Al pin 3 del finale verticale c'erano 15.8V, quindi ho cambiato il finale e la memoria. Come elettrolitici ho cambiato il C61 ed il C77, non ce ne sono altri, giusto? Ho rifatto le saldature del connettore del giogo.

Ora variando la G2 si passa dallo schermo completamente blu allo schermo grigio con molte righe, però niente video né audio.

Inserita:

quindi il quadro si è riaperto. penso che tu abbia tentato di variare i comandi di luminosità ed audio, vero? i livelli di questi comandi in uscita dal processore variano? controlla anche che il finale audio sia alimentato.

Inserita:

Ciao,

veramente non so dove sono le uscite della luminosità e dell’audio dal microprocessore.

Se l’audio è il piedino 42 dell’IC3, allora lì ho 0.08V fissi (anche variando il volume col telecomando).

Il finale audio mi sembra alimentato correttamente, anche se presenta delle tensioni leggermente inferiori a quelle indicate sullo schema (può influire questa cosa?)

piedino 2: 12.8V (sullo schema sono indicati 13V)

piedino 3: 2.3V (sullo schema sono indicati 2,5V)

piedino 5: 0.3V fissi anche variando il volume (sullo schema sono indicati tra 0.5 e 1.5V)

piedini 6 e 8: 6.2V (sullo schema sono indicati 6,5V)

Per il video, ho provato a controllare le tensioni RGB in uscita dal IC6 che pilotano il finale video ed ho trovato:

piedino 19: 1,36V (sullo schema sono indicati 3V)

piedini 20 e 21: 1,18V (sullo schema sono indicati 3V).

Grazie mille per l’aiuto.

Inserita:

il comando di variazione volume audio esce dal pin 42 di IC3 (da 0 a 5V) ed arriva al pin 5 di IC8 finale audio, mentre luminosità e contrasto non sono rilevabili perchè gestiti tramite bus digitale (impulsi SDA ed SCL). il finale audio passando le dita sui sui pin emette rumore? IC6 potrebbe essere difettoso ma andrebbe controllata la presenza del segnale video al pin 17 e l'uscita audio al pin 15. precedentemente hai detto che SDA ed SCL presentavano un valore più basso da quello proposto dallo schema e questo potrebbe essere determinato dalla difettosità di IC6; prova a staccare gli ingressi di questi segnali all'IC6 e vedi se tornano normali.

Inserita:

Il finale audio non emette rumore (passando le dita sui pin).

All'uscita audio di IC6 (pin 15) ho 2,4V.

Al pin 17 di IC6 ho 3,36V.

Ho staccato SDA e SCL dal bus ed ho misurato (ai pin 20 e 19 di IC3):

SCL=2,5V; SDA=1,3V.

Contemporaneamente ai pin 7 e 8 di IC6 ho misurato un valore fluttuante tra 0.6V e 1V.

Inserita:

una curiosità: hai provato a rimettere la vecchia memoria?

Inserita:

Ho messo la memoria vecchia e le tensioni sono le stesse.

Ora però è nato un altro problema: il video non si vede più, neanche lo sfondo blu e le righe di ritraccia.

Inoltre il filamento del cinescopio ora è spento.

Inserita:

e monta la nuova memoria. ti ho fatto rimettere la vecchia per capire se la nuova aveva bisogno di vedere reimpostati i valori di lum. contr. vol. ma evidentemente la vecchia è danneggiata.

Inserita:

D4 è a posto, ma anche con la memoria nuova non si vede più il video ed il filamento del cinescopio è spento.

Le tensioni in uscita dallo stadio di alimentazione sono ok.

Inserita:

c'è un modo per capire se è il trasformatore di riga che scarica?

Inserita:

Il piu' delle volte se scarica si avverte il rumore e si dovrebbe vedere la scintilla ma non sempre e cosi....cipolla. wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...