domdit Inserito: 4 aprile 2008 Segnala Inserito: 4 aprile 2008 Ciao amici, ho un televisore Mivar 14P1 che si sente ma non si vede. Schermo nero ma se alzo la G2 diventa grigio con fasce orizzontali bianche.Io penso che sia il tda6107q ma per esserne sicuro chiedevo a qualcuno di aiutarmi per poi non far spendere soldi inutilmente il mio amico propietario del Tv.Grazie a tutti voi
florindo Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 Ciao.Probabile che sia lui a difettare.Però, attenzione, non si rompe quasi mai da solo. E' molto probabile che c'è pure il trasf. di riga che è difettoso e se scarica, fa questi danni e pure altri.
mistertv Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 oltre a ciò a che ti ha detto florindo (che saluto) aggiungerei anche il controllo di R1 da 1Kohm dalle parti del finale video.
TVSERVICE Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 (modificato) Purtroppo come gia' anticipato dai miei illustri colleghi, devi stare attento perche' il trasformatore di riga sicuramente scarica, di solito, anzi quasi sempre, sull'uscita e fa fuori anche il finale video e il finale verticale.Non costa tanto, intorno ai 10 euro Mentre il finale video pochissimi euro.Approfitto per salutare i miei amici Florindo e Mister TV.P.S. Qualcuno di voi ha tentato qualche altra soluzione oltre il silicone?Su questo apparecchio non vale la pena meglio sostituire direttamente il trasformatore, ma su altri che il trasf. costa di piu' ed e' piu' difficile da reperirlo avete per caso sperimentato altra sostanza ancora piu' isolante? Almeno per poter provare il telaio prima di reperire il trasformatore? Prima di rispondere ricordate sempre:Se pagate come dico io , sarete serviti come dite voi.Se pagate come dite voi sarete serviti come dico io. Modificato: 4 aprile 2008 da TVSERVICE
mistertv Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 da qualche parte consigliavano il nastro isolante e pur sapendo che sbagliavo ho voluto tentare. il risultato lo potete immaginare. meglio fare una accensione rapida a finali sostituiti e prima che l'eat scarichi spegnere e sostituirlo. si evitano ritorni in lab.
TVSERVICE Inserita: 4 aprile 2008 Segnala Inserita: 4 aprile 2008 (modificato) Ti ricordi i Century? I K12 della Philips? Il silicone risolveva definitivamente meglio di sostituireil trasformatore stesso:Sui telai nuovi serve un isolante come dicevo prima almeno per essere certi che dopo aver acquistato il trasformatore non escono brutte sorprese, a parte gli scherzi solo appunto per poter constatare i danni, chiaramente riconsegnare il tv con il silicone sarebbe controproducente per noi e per il cliente, perche' alla fine se scarica di nuovo si deve sostenere la spesa del trasformatore, altri componenti, tempo , e soprattutto la faccia del cliente! E....come si dice dalle mie parti:....U' ..sparagn...nun...e'...guadagn..!!!Traduzione: Il risparmio non e'guadagno!! comunque. Non e' sempre vero!! Modificato: 4 aprile 2008 da TVSERVICE
florindo Inserita: 5 aprile 2008 Segnala Inserita: 5 aprile 2008 Ricambio i saluti di mistertv e TVSERVICE. Agli inizi tentai di riparare i famosi triplic. Grundig ....1006 con la colla a caldo, i risultati erano buoni, peccato che poi andavano in corto internamente e tornavano indietro. Dopo un paio di esperienze del genere, mai più usato un sistema del genere, sempre sostituzioni radicali.
TVSERVICE Inserita: 7 aprile 2008 Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Quando mi capita di dover provare un tv prima di sostituire un trasformatore, quando scarica sull' uscita, per vedere se ha recato altri danni , infilo sul "beccuccio" sull'uscita del cavo uno spezzone di 5,6 cm. di tubo RK (quello che usano gli elettricisti in modo da isolarlo completamente.Poi intorno al nucleo in ferrite infilo una pellicola (tipo mica) facendola scorrere all'interno creando una " U", tra tubo e pellicola poi del silicone, poi spray "lacca protettiva trasparente" su tutta la zona, accendo e.....TRAACK!!!! Scherzo e' difficile sche scarica di nuovo ma non e' la soluzione definitiva serve solo a verificare che si deve sostituire il solo trasformatore ed il resto e' O.K.
domdit Inserita: 10 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2008 Ho sostituito l' IC TDA6107Q con un TDA6107JF e anche il condensatore da 10µF 250V e tutto funziona bene ma dopo un po la tv si spegne. Al momento dello spegnimento ho sentito una scintilla forte, come uno scarico di qualche componente. Ho provato a riaccendere la tv e funziona di nuovo ma non mi fido nel tenerla accesa. Cosa ne pensate?? sarà il trafo di riga che scarica??
falco68 Inserita: 10 aprile 2008 Segnala Inserita: 10 aprile 2008 Molto probabile che sia l'eat a scaricare!!!!Io ti consiglierei di sostituirlo...
mistertv Inserita: 10 aprile 2008 Segnala Inserita: 10 aprile 2008 prima che rompa il nuovo finale video.
falco68 Inserita: 11 aprile 2008 Segnala Inserita: 11 aprile 2008 mistertv+10/04/2008, 15:49--> (mistertv @ 10/04/2008, 15:49) e non solo...
domdit Inserita: 11 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2008 Ho sostituito il trafo con un'altro uguale preso da un telaio vecchio ma appena accendo sento un trillo continuo dal trafo sostituito.Mah, che ne dite??
stefano830_1 Inserita: 11 aprile 2008 Segnala Inserita: 11 aprile 2008 sostituiscilo... perchè rischiare la rottura del finale video e di un finale più altro per un trafo da 10 euro? ciao
mistertv Inserita: 14 aprile 2008 Segnala Inserita: 14 aprile 2008 considera che tutti gli originali sembrano manifestare questo problema per cui è meglio montare un nuovo eat.
domdit Inserita: 17 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2008 Stamattina ho sostituito il trafo con uno nuovo di zecca e tutto va bene. Grazie di tutto a chi mi ha dato indicazioni precise.Salute a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora