Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 32S1 100HZ guasto.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

è il mio primo forum, non sono un tecnico ma cerco qualcuno che mi dia una mano a riparare un MIVAR 32S1.

Il TV ha il led dello Stand By acceso e non parte.

Ho trovato il finale orizzontale un BUH1015Hi (produttore MOROCCO di tipo plastico) in corto e l'ho sostituito con uno stesso finale ma di tipo metallico. Il televisore ha funzionato per 5 minuti e poi il finale è saltato dinuovo. Dato che non avevo uno schermo/dissipatore, ma avevo isolato il finale in modo approssimativo, ho pensato che fosse risaltato per questo motivo e mi sono procurato il transistor tipo plastico (di un altro produttore); con questo tipo di finale il TV non è proprio partito.

Mi hanno consigliato di cambiare il trasformatore EAT, ma anche con il trasformatore nuovo il finale orizzontale salta (sempre di tipo plastico ma non prodotto dalla MOROCCO).

Su internet ho letto di alcuni problemi legati a questi transistor non prodotti dalla MOROCCO, quindi ho rifatto un tentativo riprendendo il BUH1015Hi MOROCCO, ma, non trovando il plastico mi sono procurato anche lo schermino.

Risultato, funzionamento del TV per 5 minuti e nuovo blak out.

Mi aiutate?????

Grazie.


rferrario.394
Inserita:

ciao iterri ho letto il tuo problema ,controlla il condensatore in poloiestere

che non sia gonfio oppure scppiato,poi mandami lo schema elettrico via email cosi posso verdere meglio.

attendo con cura lo schema.

ciao

Inserita:

Il difetto non è procurato dal cattivo funzionamento del trasformatore ma bensì da un cattivo pilotaggio.

Potrebbe anche essere un falso contatto sul circuito di deflessione oppure sul circuito di reattanza(condensatore di collettore).

Comunque sarei più propenso al controllo del pilotaggio.

Non ho lo schema, ma i colleghi del forum sapranno indicarti con precisione certosina i componenti da controllare. wink.gif

Inserita:

ciao,

rferrario e andrea grazie per l'interessamento, vorrei inviarvi l'e-mail con lo schema ma non riesco ad inserire l'allegato.

mi potete indicare come si inserisce o darmi i vostri indirizzi e-mail?

smile.gif saluti iterry smile.gif

Puccio Alessio
Inserita:
iterry+12/04/2008, 17:26--> (iterry @ 12/04/2008, 17:26)

Ciao il consiglio che ti posso dare è quello di controllare immediatamente che non ci siano piste interrotte o ancor peggio saldature fredde dato che sono più difficili da trovare. Controlla bene e senza fretta tutte le piste e saldature di finali o prefinali (i cosi detti piloti) sia nell'orizontale che nel reparto dell' alimentazione, quindi il finale i prefinali ed i regolatori di tensione che smistano delle basse tensioni anche all'oscillatore locale dell'orizontale; su quest' ultimi a maggior ragione le saldature fredde. Questo sono dei consigli di base che ti dò, perché io ho avuto a che fare con un Seleco che aveva propio un problema di una fottutissima saldatura fredda su un fottutissimo regolatore.

Se hai un manuale degli equivalenti ti si faciliteranno molto le cose; sia per trovare componenti ma anche per individuare le loro caratteristiche, impiego ed funzionamenti.

P.S. occhio dipende in che posizione metti la scheda madre, i falsi contatti si possono anche annullare o accentuare. Ti consiglio di non tralasciare mai niente e di ricordarti se essa ti sispegneva dopo che la muovi(i famosi 5 minuti) o se magari era messa in torsione(guasto immediato del finale).

Buona riparazione

e ricordiamoci

NIENTE E' IMPOSSIBILE

CIAO

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao Puccio Alessio,

grazie per i consigli, ma ho controllato con attenzione le saldature e mi sembra tutto ok. Le due volte che il TV è ripartito, la scheda era nel suo alloggio e la seconda volta l'unica cosa che ho notato è l'elevata temperatura del finale prima che saltasse (ma quando il TV ha funzionato per quei 5/10 minuti, si vedeva benissimo e all'apparenza non aveva difetti).

Potrebbe essere realmete un problema di pilotaggio???

Grazie e saluti.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Come suggerito più volte dal maestro Andrea, il pilotaggio è sicuramente la causa del problema al tuo Tvc.

Scaricati lo schema dalla sezione Up/Download files del Forum, poi sostituisci il condensatore elettrolitico che trovi sulla base del transistor pilota orizzontale ( C 62) e già che ci sei, sostituisci anche C 68.

Attento anche ai BUH 1015 HI, acquistali solo da un fornitore di fiducia, perchè in giro è pieno di tarocchi.

Facci sapere.

  • 1 month later...
Inserita:

Salve a tutti, in questo forum spesso ho trovato la soluzione a molti problemi, ora vorrei dare una mano io, è questo il bello del forum. no?!

Io proprio oggi ho riparato un Mivar 32S1 con il medesimo difetto, idendico, ho fatto tutto ciò che voi avete scritto (e che l'esperienza mi aveva suggerito) fino al punto da sospettare il trasf EHT...

Prima però ho pensato ad alcune precedenti esperienze che mi hanno fatto impazzire perchè la causa era il componente taroccato...

Infatti invece del BUH1015H originale (al posto del quale ho provato anche un BUH1215H col medesimo risultato) ho pensato di sostiuirlo con un finale meno "commerciale", cioè col 2SC5411... TUTTO OK!

Spero che sia anche il tuo caso...! :-)

Michele.

Inserita:

P.S.: se ti è difficile reperire l'SC5411 (Toshiba; penso ancora più difficoltoso per trovare un 2SC4891 della Sanyo) puoi anche montare un BU2532AW o un BU4540AL (entrambi Philips) interponendo il kit di mica isolante (!), sicuramente più semplici da reperire...

comunque per una riparazione tecnicamente consapevole cercati le relative caratteristiche su http://www.datasheetcatalog.net/it/

Ciao, facci sapere!

Michele.

Inserita:

io ho provato a sostituire il buh1015 marchio tarocco con un buh 1215 marchio morocco, risultato il finale non salta più ma il tv va in protezione, sostituendo il pilota orizzontale bd139 con un bd175 il tv parte ma esce una fascia nera a destra(fase orizzontale non regola più) è propio un problema di pilotaggio come diceva elvezio infatti ho sentito di una qualche modifica da fare intorno la trasformatore pilota ma non so altro. se riuscite a sapere qualcosa fate sapere grazie

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao bd139.

Per favore non ti accodare ad un'altra discussione aperta da un'altro utente, ma aprine una tua.

Anche se fosse in un certo modo attinente, si parla comunque di due Tvc diversi.

Per il tuo problema, rifai bene le saldature sui pin del trafo driver e sostituisci C 66 e C 62 in base al pilota.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...