Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 14M3 problema alimentazione - nn si accende proprio, morto!!!


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, sono Antonio, vengo da villa San giovanni (RC), prima di tutto complimenti per il forum, sono studente di elettronica, prossimamente in uscita dalla triennale, se mi do altre 7 materie. ho 22 anni e pratico molto modellismo, e mi diletto in circuiteria.

Il problema che ho è quello relativo alla morte di questo tv, il led non si accende nemmeno con l'alimentazione.

Ho effettuato tutte le misurazioni sulla scheda alimentazione e ho trovato la R10 cortocircuitata, allora ho pensato fosse qualcosa a valle, l'ho tolta e ho visto che è cortocircuitata, quindi penso sia saltata, ora mi chiedevo, cosa ha potuto produrre a valle questo corto della R10?

Il Bu508a a il piedino centrale leggermente annerito, e la saldatura di sotto dello stesso piedino mi risulta quasi nera. non vorrei sia saltato, però ho visto che tra base collettore e emettitore c'è passaggio d'alimentazione, ovviemente i 13 e i 105 volt in uscita non ce li ho.

Che mi sonsigliate di fare?

ho letto tutti i post relativi a questo tv, però in nessuno era mai capitato si cortocircuitasse la R10.

Grazie

Antonio

Modificato: da Toniovsg

Inserita:

Ho controllato poco fa, e ho visto che pure la R4 è andata, tutte la altre resistenze non hanno problemi, tutte del valore nominale.

Domani vedo di cambiarle e vedere cosa accade.

Che mi dite del piedino centrale (base) del Bu508a che è tipo annerito?

Antonio

Inserita: (modificato)

Toniovsg+5/05/2008, 18:22--> (Toniovsg @ 5/05/2008, 18:22)

blink.gif Ci credo!

Abbi pazienza Anto', cerchiamo di andare con ordine:

Hai lo schema elettrico?

Comincia a staccare l'alimentatore dal resto del telaio, togli lo spinotto grigio delle fasce di smagnetizzazione, quello che va al telaio, mettiti davanti solo l'alimentatore e intanto vado a vedere di visualizzare lo schema!

o.k. Ho visto lo schema:

R.4 e' da 100 k, serve ad alimentare l'integrato pilota TEA2261, sei sicuro che e'.... ohmy.gif Managgia a te', mi confondi le idee , insomma controlla solo se e' interrotta!

Su un capo ci devono essere 300 volt, e sull'altro 12 volt.

R 10 (di protezione emettitore a massa) e' interrotta?

Si carica il grosso elettrolitico C.9 ?

Se vuoi testare il BU 508 A , toglilo dal telaio e con il tester deve darti solo una resistenza tra base ed emettitore, base e collettore , cioe' tra primo a sinistra (guardandolo di faccia) e laterale destro,primo a sinistra e centrale, e poi basta!

Invertendo i puntali mai piu' nessuna resistenza in parole povere se hai uno strumento ad ago ,mettilo in ohm x 1000 e l'ago con tutte le combinazioni possibili deve salire solo 2 volte ( 2 su 6 combinazioni), mi scuso con i colleghi ma devo parlare con parole semplici .

P.S. Io mi chiamo Giggino!

Ciao!

Anche a me piace il modellismo! E nel mio negozio tra BU 508 si trovano anche Elicotteri o pescherecci, ma questa e' un altra storia , rimaniamo in argomento Mivar!

Modificato: da TVSERVICE
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se Gigi me lo permette, vorrei fare due piccole precisazioni, a favore del nostro amico Antonio da Villa san Giovanni ( posto magnifico con un panorama da Mille e una notte) e cioè:

La prima è che una resistenza non và (dovrebbe) in corto.

La seconda è in merito alla piedinatura del BU 508, che ha il collettore sul pin centrale e non la base come erroneamente postato.

Un'ultima cosa, dalle parole lette, mi sembra che a proposito delle misure in tensione, ci sia un po' confusione; ti ricordo che le misure sul primario vanno fatte esclusivamente con il riferimento di massa del primario, quindi adoperando il meno del ponte diodi o del grosso condensatore di filtro.

Questo con tutto il rispetto.

Inserita: (modificato)

Grazie a tutti per l'aiuto, allora lo schema ce l'ho tutto, perchè ho trovato il manuale di fabbrica, la R10 è di 0,3 ohm, ecco perchè forse il multimetro me la vede come corto anche impostando una scala bassa (200 ohm la minima nel mio caso), perchè è molto bassa come resistenza, la R4 invece è andata, ovvero non conduce per niente.

Per il bu508 credo non sia successo niente, ho controllato smontandolo e come diceva TVservice tra base e collettore e base e emettitore c'è pasaggio di corrente diretta, inversa no, sempre seguendo lo schema che erroneamente avevo detto pure io che la base fosse al centro invece e il primo pin a sx e al centro c'è il collettore. quindi il BU è apposto, oggi vado a prendere la R4, la monto e vedo cosa accade.

Devo la sciarlo collegato l'alimentatore sulla cheda per effettuare le misure?

Secondo voi si sarà danneggiato il TEA a causa della R4 andata?

Antonio

Modificato: da Toniovsg
Inserita: (modificato)

TVSERVICE+5/05/2008, 21:56--> (TVSERVICE @ 5/05/2008, 21:56)

X Fulvio: Non mi sembra di aver sbagliato !

Base- Emettitore = Primo a sinistra - laterale destro!

Base- Collettore = Primo a sinistra- Centrale!

No! Quando questa resistenza si interrompe, il Tea non si rompe.

Prendi una resistenza da 100k 2 Watt.

Un unica raccomandazione: Attento perche' il grosso condensatore rimane carico, puoi scaricarlo con una comune lampadina a filamento ai suoi capi.

Modificato: da TVSERVICE
Fulvio Persano
Inserita:

We Gigi ! wink.gif

Probabilmente mi sono espresso male. sad.gif

Non ho detto che hai sbagliato tu !!!!!

Non mi permetterei mai !

Mi riferivo al nostro amico Antonio.

Fulvio Persano
Inserita:

PS

Spero nella Tua clemenza. worthy.gif

smile.gifwink.gif

Inserita:

Scusami, pensavo che era riferito alla mia risposta :

Fulvio ho installato "Skype" Come funziona? senzasperanza.gif

Non vedo l'ora di provarlo ora provo a chiamarti vediamo che succede! biggrin.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Se mi chiami, .....sarai il primo......

Ti confesso che non l'ho ancora provato.

Fulvio Persano
Inserita:

Qui mi sa, almeno per me, che devo ricorrere all'amico Florindo.

Non ci capisco un cinescopio (tubo).

Fulvio Persano
Inserita:

Gigi,

hai un MP

Inserita:

In effetti mi ero sbagliato io tongue.giftongue.gif

comunque, sto andando a prendere la R4 da 100K e 2w, la monto in mattinata e vi faccio saperre, speriamo sia solo quella. rolleyes.gif

Antonio

Inserita:

Ragazzi tutto apposto! ho risolto tutto!!! biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

Ho sostituito la R4 e tutto si è sistemato.

Ora mi diletto con un philips che quando lo accendo "spara" lo schermo, non so come spiegarmi, farò un'altro posto a riguardo nel caso non trovo altri posto dove è stato risolto il problema.

Grazie a tutti per l'aiuto!!!! clap.gifclap.gif

Antonio

Inserita: (modificato)

Io invece con " Skype" sto ancora a zero: senzasperanza.gif

Modificato: da TVSERVICE

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...