Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25 V2E Bifonico - a volte parte, a volte in protezione


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

Questo tv inizialmente mentre funzionava, spariva il video.

Aprendolo, noto che il C 820 (250v 22micro) e' da sostituire in quanto l'involucro in plastica e' tutto rovinato;

sembra che il tv ora parte; quando poi lo riaccenderlo successivamente, cerca di partire ma va in protezione.

Chi mi illumina? dry.gif


Inserita:

vi descrivo i controlli delle tensioni e dei condensatori:

C423 (1000micro 35 v): mi da 32 v

C 422(100 micro 160 v) : mi da 175 v

C424 : mi da 13,9 v

Disinserisco il connettore n.4 e in st-by ho le seguenti uscite :

14 v ; 175v ; 5.9 v

con il connettore inserito invece, ho le seguenti tensioni:

8.44v ; 144v ; 24 v

Sia il tr.pilota sul primario che il finale di riga tutto ok.

qualche consiglio?

unsure.gif

Inserita:

aggiungo che: a freddo non parte subito, magari dopo un po di tentativi parte regolarmente; a volte invece cerca di partire, il filamento resta acceso, ma nessun video.

a volte il filamanto e' spento.

Chi miaiuta?

sad.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Direi che un dubbio dovresti togliertelo subito sostituenbdo il risuonatore CSB503B,risuonatore nei pressi del TEA-2029C.E' un piccolo parallelepipedo giallo.

Inserita:

sostituito con un B 503: va bene lo stesso?

ho notato comunque che dopo svariati tentativi di accensione , prima va in protezione, poi il filamento illumuna e dopo qualche minuto comunque il tv riprende a funzionare regolarmente.

Durante il funzionamento spengo e riaccendo piu' volte il tv e tutto procede bene.

Quando lo riaccendo dopo un' ora, noto che presenta sempre lo stesso difetto di partenza: va in protezione.

Puo' essere utile ?

senzasperanza.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ma sei sicuro che non siamo di fronte ad una banale saldatura fredda ?

PS

Il quarzo, o meglio l'oscillatore ceramico che monta Mivar, è CSB 503 B.

La lettera B, dopo le cifre 503, è fondamentale, ripeto, solo sui Mivar.

Inserita:

ok Fulvio

faro' come dici...

Inoltre controllero' meglio le saldature e se e' il caso rifaro' quelle sospette.

A domani

B notte wink.gif

Inserita:

Ho rifatto le saldature sullo zoccolo del cinescopio; poi ho rifatto anche trafo eat e dintorni ma niente.

Continuo a notare che succede solo a freddo, ma dopo un po di tentativi prima o poi il tv si accende.

Non ho controllato le saldature sulla parte dell'alimentatore: potrebbe essere lui la causa?

ohmy.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Cioe' hai messo il risuonatore giusto?

Inserita:

Lo sto cercando: penso di riuscire a recuperarlo domani il risuonatore CSB 503 B

Elvezio Franco
Inserita:

blink.gif

Perche' non il 503B???

Inserita:

il risuonatore che monta questo tv e' un : CSB 503 AK colore celeste(cosi c'e' scritto)

Oggi ho riprovato saldando un CSB 503 B, visto che il rivenditore mi ha comunicato che va bene lo stesso.

Riprovo ma tutto come prima; provo a sostituire il C 272 1000m 16v ma niente;

volevo far notare un altro particolare:

se lascio per un po il tv acceso in st-by(senza provare a farlo partitre col tlc appena accendo iltv), quando spingo il tasto, in un primo momento si accende solo il filamento, poi provo a ruotare lo screen del trafo eat, il video s'illumina e si spegne il filamento con led acceso; appena poi spingo il tasto da tlc il tv funziona regolarmente.

Puo' essere utile............?

spero di si

Grazie per la pazienza!!!

Elvezio Franco
Inserita:

Se non abbiamo le tensioni da valutare non ne veniamo piu' a capo.Tu cambi i condensatori e va bene....ma le tensioni in st-by ci sono e sono esatte?....per esempio...?La G2 aspetta un momento...tienila bassa...il tv deve essere acceso con audio e se non ci salti fuori stacca il finale di riga e metti una lampada.

Il cuore del tv e' il TEA2029C....la tensione di alimentazione e' giusta?

Hai lo schema per vedere le tensioni da controllare?

Inserita:

non ho lo schema.

Vuoi sapere tutte le tensioni con tv in st-by?Quelle dell'alimentatore?

Inserita:

Ecco acuni valori di tensione prelevati con filamento acceso(no video-audio):

sostituito il C 207(nei pressi del tea 20295)1m63v: mi da 0,11 v

C 272: 16.34 v

C 278: 24.6 v

C 280: 224 V

C 214: 11.32 v

C 212 6.7 v

C 229: 23.8 v

C 240: 24.6 v

C 235: 5.9/6.2/6.8v instabili

spero possa essere utile

Grazie

rolleyes.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ma le saldature sull'alimentatore, le hai poi controllate/rifatte ?

Trovi uno schema, nella sezione Up/Download files del Forum. E torvi anche due schemi di alimentatori per quel modello.

PS

Mi accorgo solo adesso, che le tensioni misurate sull'alimentatore, che hai inserito nei primi post, sono un po' alte; penso che siano state misurate con un riferimento di massa errato.

Ricorda che il punto giusto, per la massa del primario, è il negativo del grosso condensatore di fitro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...