Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 28m5 - linea orizzontale


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho sotto mano un Mivar 28m5 con riga orizz. trovato r150 da 10 ohm interrotta, sostituita fuma quindi tda8358 in cc. sostituito tutto ok ma scarica EAT sotto trasformatore verso il circuito stampato con la cadenza di un secondo, il tda8358 scalda un pò più del normale, misuro la 45 volt ne ho circa 49.ho già sostituito il cond, da10nf su EAT.

Probabile trasf. EAT guasto ??? Ciao ringrazio.

Modificato: da superquartz

Inserita:

non subito ma subitissimo cambia il trafo eat prima che arrechi danni ben più gravi...ciao smile.gif

Inserita:

Ciao tutto ok ho sostituito il tras. EAT, le tensioni sono esatte ma il raffreddamento

che serve sia per il bu508 che per il finale verticale mi sembra un pò caldo, dovuto al finale verticale misurato con la sonda termica circa 40 gradi va bene o è troppo.

Inserita:

Credo che sia una temperatura normale...

Qui ci sono quasi 40 gradi all'ombra! biggrin.gif

Ciao,

Marco.

Ps Stefano tutto OK?

Ciao e Buon Lavoro.

Inserita:

Ora è subentrato un altro guasto, è diventato buio, aumentando la g2 si illumina il quadro con la ritraccia. Comunque la temperatura sembra più alta faccio a malapena a tenere sopra le dita.

Inserita:

Ciao ho sostituito ancora il finale verticale e il quadro è ritornato normale, però ho sempre il problema della temperatura. Ho sostituito sia il diodo che l'elettrolitico che alimenta la + 45 ma scalda molto ugualmente, la misura che ho fatto con la sonda termica ho paura che sia inesatta. Dopo alcuni minuti faccio fatica a tenere appoggiato il dito. wallbash.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se la piastra di raffreddamento è in comune con i due finali V e H, sei sicuro che a scaldare non sia il finale H ?

Risalda bene i pin del trafo driver H, TPT 11 e sostituisci l'elettrolitico C 64.

A meno che, il finale verticale non sia tarocco.

Facci sapere.

Inserita: (modificato)

Esternamente sembra che la temperatura più alta sia dal lato del finale verticale e che poi si diffonda anche dall'altro lato. Essendo molto lunga la piastra si riesce a capire dove scalda di più.Provero come mi hai detto poi ti do una risposta.Se leggi il mio messaggio vedi che anche prima con l'altro integrato era lo stesso poi lo devo aver guastato io facendo le misure di tensione.Ciao

Modificato: da superquartz
Inserita:

Ho fatto i controlli che mi hai consigliato ma è tutto ok.Comunque scalda prima sul verticale. Non vorrei dover cambiare un'altro integrato.

Inserita: (modificato)

Aggiungo delle novità, oggi accendo il tv e trovo l'immagine che va e viene, dopo

un'ora di ricerca ho trovato una saldatura che non toccava. Ho notato che regolando l'ampiezza verticale non si riesce a restringerla più di tanto, non riesco a far uscire la riga nera sotto e sopra.Forse per questo che scalda molto ????

Aggiungendo un raffreddamento riesco a contenere la temperatura per poter lavorare.

Modificato: da superquartz
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla le resistenze in zona finale verticale. Sicuramente c'è ne una alterata di valore o interrotta.

Inserita:

Ciao ho controllato le resistenze sul verticale ma tutto ok ho una tensione di 16v sul piedino 10 del tda8358 e lo schema dice 10volt. Ho sostituito il diodo zener da 30v ma niente. Scausami se ti faccio disperare ma non so dove sbattere la testa.

Il tv è di un amico e ho già speso 25 euro e non vorrei doverlo buttare.

Inserita:

ciao

è fondamentale che tu controlli e regoli esattamente la tensione di alimenmtazione orizzontale a +145 volt con tubo philips o a 140 con tubo diverso da philips,poi accertati che al pin 9 del TDA 8358 ci siano al massimo 45 volt altrimenti se sono di + il finale scalda e poi si guasta...

fai queste misure e facci sapere

buon lavoro...

Inserita: (modificato)

La tensione sul piedino 9 sono circa 42 volt e l'alimentazione è esatta a 145, sullo schema e sullo stampato dice 145.

Modificato: da superquartz
Inserita:

ciao

stavo rileggendo gli ultimi tuoi post, ma ora il difetto riscontrato è un'ampiezza verticale troppo elevata?

poi il pin 8 del TDA8358 è l'uscita per la modulazione est/owest, sei sicuro che la geometria dellì'imagine a parte il verticale sia regolare?

un'ultima cosa hai controllato se al pin 51 del TDA8843 il dente di sega sia regolare in periodo e ampiezza?

e visto che ci sei controlla anche la R64 al pin52 dello stesso integrato.

buon lavoro e facci sapere...

Inserita: (modificato)

Ciao. Stamattina appena alzato ho controllato le forme d'onda come da schema e

risultano esatte come tensione. Ho regolato l'alimentazione a 140, la giometria sembra esatta solo che visto che scalda il' tda8358 ho notato che l'ampiezza verticale è abbastanza buona ma non si riesce a stringerla in modo da vedere la riga scura sopra e sotto e pensavo che fosse questo il problema.Come già detto

l'unica tensione non regolare è quella dell'est-ovest piedino 10 dell' 8358.

Modificato: da superquartz
Inserita:

Scusa il pin è l'8 non il 10 e la r64 è 39k esatti.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Sullo schema è segnata una tensione pari a 7,5 V, non 10. Addirittura ne misuri 16 ! ohmy.gif

Il pin 10 è l'uscita verticale, non Est-Ovest.

Penso sempre di più ad una resistenza alterata. Verificale, se puoi, con uno strumento digitale, specie la R 64, che ha una tolleranza bassissima.

Inserita:

Ciao se guardi bene mi sono corretto la tensione di 16 volt è sul piedino 8 dove c,è lo zener 30 volt sullo schema è segnato est-ovest, la r 64 l'ho misurata con tester digitale e misura 38,9k ho cambiato anche il c 28 da 100nf.

Inserita:

Ciao. stamattina mi sono deciso di ricominciare da capo. ho misurato tutte le tensioni sull'8358 e sono le seguenti: P3-14,5 P4- 7,41 P5-1,75 P8-7,6 P9 -41

p10- 7,3 ho sostituito anche il diodo sul 16 volt. Scusami se ti faccio disperare !!!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Le resistenze, le hai testate con uno strumento affidabile ?

Inserita:

Ciao Si con il tester digitale e non penso che un ohm in più o in meno faccia differenza.

Inserita: (modificato)

Ciao ieri nel fare delle misure sul 8358 mi si è gustato sono andato ad acquistarne un altro che pagavo 2,8 euro ora ho preso un Philips per la modica cifra di 9 euro ma non è cambiato nulla, scalda ugualmente circa 50 gradi con l'aggiunta di un altro raffreddamento.Prima di saldarlo ho rifatto le misure delle resistenze ma non ho trovato nulla, mi sono demoralizzato molto . Aiuto sad.gifsad.gifsad.gif

Modificato: da superquartz
  • 1 month later...
Inserita:

Mi rifaccio sentire dopo le vacanze, la forma d'onda del dente di sega è giusta sia come ampiezza che come periodo ad ogni modo il tv l'ho già consegnato alla fine di luglio e fino ad ora va bene. mi sembrava tutto regolare ad ogni modo il problema era che l'integrato del verticale scaldava troppo e pensavo che era dovuto all'ampiezza che non riuscivo a stringerla tanto da vedere le fascie nere comunque vi ringrazio tutti.Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...