mike48 Inserito: 28 giugno 2008 Segnala Inserito: 28 giugno 2008 Salve, il tv si comporta in modo del tutto casuale, mi spiego meglio: premuto l'int. gen. si pone normalmente in st-by e parte regolarmente se si pigia pr +, poi spengo dinuovo, lo riaccendo ma non parte ( led st-by spento). i controlli e le sostituzioni da me effettuate sono: sostituzione di qui pochi cond. elettr. sul lato primario alimentazione , controllate eventule sald. fredde, ho staccato l'ic del verticale ho staccato il finale orizz, BU 808 DFI e ho posto la lampada tra C-E risultato, il tv parte sempre e le tensioni sono regolari.. Ora vorrei un consiglio, devo sostituire il tr. di riga anche se e' stato sostituito di recente da un altro tecnico.
Fulvio Persano Inserita: 28 giugno 2008 Segnala Inserita: 28 giugno 2008 Ciao.Quando il Tvc non parte, che controlli hai fatto sul primario ?Attento anche all'interruttore (mi pare quello montato lateralmente), che a volte fa cilecca.
mike48 Inserita: 28 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2008 Si e' quello con l'interruttore laterale ma funziona sempre perche i circa 300V ai capi del condensatore da 68uf / 400V ci sono sempre, sul primario ho controllato la resistenza da 100 K che alimenta il TEA 2261, ho sostituito tutti i condensatori sempre sul lato primario ma non ho risolto il problema. Se il tv quelle poche volte che e' partito l'ho lasciato per alcune decine di minuti in posizione St-BY, dopo tale tempo si e' spento anche il led. hai qualche suggerimento in merito? Ti ringrazio.
Fulvio Persano Inserita: 28 giugno 2008 Segnala Inserita: 28 giugno 2008 Ciao.Non hai specificato gli eventuali controlli che hai fatto, durante l'inattività del Tvc.Potrebbe essere la resistenza sulla tensione di start (100 KOhm) a causarti il tutto.Prova a sostituirla.
marcoasso Inserita: 28 giugno 2008 Segnala Inserita: 28 giugno 2008 (modificato) Oltre ai consigli di Fulvio... Mirattissimi Vedi anche l'alimentazione del TEA quella che proviene dal un avvolgimento del primario con un diodo ed l'elettrolitico AUTOALIMENTAZIONE che avviene sucessivamente dopo lo start linea Resistenza da 100k.Magari il diodo si isola interrompendo l'alimentazione del TEA.Ciao, Marco. Modificato: 28 giugno 2008 da marcoasso
mike48 Inserita: 2 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2008 ho controllato le tensioni quando si verifica il difetto: la tensione di alimentazione ( pin 16 ) del Tea e' di 8,46 invece di 13 v e varia costantemente ( 8,46 --9,16 ).
Fulvio Persano Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 Ciao.Se la tensione di start oscilla in quel modo, sembrerebbe esserci un corto alle uscite Switch.Però, se il trafo Eat è stato sostituito ed il finale H è ok, in più è un difetto che si presenta quando vuole, sostituisci il TEA 2261 e, attento anche al trimmer che regola la + B, dovresti risolvere.Facci sapere.
mike48 Inserita: 2 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2008 Ciao a tutti, ho sostituito il Tea 2261 ma purtroppo con esito negativo, ho eseguito la prova dell'alimentatore con un lampada in uscita sull + 105 v, ovviamente staccando il diodo dal lato k e inserendo un cond. elettr. in parallelo ,risultato il tv parte sempre e ai capi della lampada la tensione e' regolare +105 v. a questo punto ho staccato il finale orizzontale ( sicuramente buono ) e dissaldato del tutto il trafo EAT, stacco la lampada e risaldo il diodo della + 105 v e il tv parte normalmente. Concludo, il trasformatore EAT e' difettoso anche se sostituito da poco. Vi faccio sapere.
mike48 Inserita: 4 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Ciao fulvio, questo intervento, dopo tanti anni di attivita', mi fa' impazzire, ho sostituito iltr. EAT e per sicurezza anche il fin, H. Bux 808 Dfi e' con mia meraviglia il tv parte ( led. st-by ) accesa, ma ho cantato vittoria troppo presto, il tv partiva solo perche' avevo dimenticato di saldare il diodo +105v difatti risaldato il diodo premyto l'int. gen. il led st-by non accende. Sono disperato anche perche' non posseggo lo schema, ho solo uno equivalente che tra l'altro porta un cond. in parallelo al collettore del finale H. che spesso danno problemi mentre il modello 20p2 non lo monta. Cosa posso fare?. A presto.
Fulvio Persano Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Ciao.Se lo dicevi prima, lo schema è a disposizione nella sezione del Forum Up/Download files, Mivar, nominato 14P2-16P2-20P2. Ti ricordo che la + B sul 20" è 110 V e non 105.A quale ti riferisci, forse al C 87 da 6,8 nF ?Impossibile che non ci sia.O è un'altro ?
marcoasso Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Ciao FulvioCiao Mike48La lampada di prova di quanti W è? (da dove ...la smonti...x Fulvio )Hai controllato il diodo zener D1 da 3.3V?La linea pin 3 e suoi componenti (sensore corrente massima)La linea pin 6 e suoi componenti ed anche il trimmerI 300V sono veri? Nel caso vedi ponte diodi e cond 68/385v (puoi provarci una lampada da 100w)Coraggio! altrimenti la polvere lo ricoprirà... Scherzo!Ciao, Marco.
Fulvio Persano Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Ciao.Ma sempre dall' Abatjour, naturalmente ! Esagerato !E' un 20 ", penso che una 60 W, sia più che sufficiente, non trovi ?
marcoasso Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Speriamo di evitare tale ..Dramma! Esatto! Le altre lampade sono rotte e mi resta solo quella da 100w con cavi e coccodrilliper scorta c'è sempre quella della bajour (lato mio) Marco.
mike48 Inserita: 5 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2008 ciao a tutti, caro Fulvio ho sostituito in prova lo zener da 3,3v , il cond. da da 400v, il ponte raddr. ho messo una lampada ida 60watt in parallo al cond., dove ci sono i 300 v. e sono reali ma nulla da fare la tensione +b e' precisa 110v e il trimmer da 1K funziona perche' quando il tv parte, quelle poche volte, si regola normalmente. Ora sono sempre piu' convinto che il problema risiede attorno al TEA dove ci sono resistanze e condensatori tipo SMD, anche perche mettendo i puntali tre il pin 6 e il 7 dove c'e' una res. da 18 K, il led di e' acceso e il tv si e' posto , come di norma in st-by. Adesso mi domando esiste qualche Kit di alimentazione che si vende tipo i vecchi e gloriosi tv Philips?. Un ultima cosa non sono riuscito a scaricare lo schema dal forum, Puoi indicarmi passo per passo la procedura? Ti ringrazio di cuore. Mike.
marcoasso Inserita: 5 luglio 2008 Segnala Inserita: 5 luglio 2008 Ciao,nel messaggio precedente no Ho specificato che i pin 3 e 6, sono riferiti al Tea 2261Marco.
mike48 Inserita: 5 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2008 A proposito il c87 e' di 9.500 pf. e' l'ho anche sostituito.
Elvezio Franco Inserita: 5 luglio 2008 Segnala Inserita: 5 luglio 2008 Hai fatto una nuova registrazione?
Fulvio Persano Inserita: 5 luglio 2008 Segnala Inserita: 5 luglio 2008 Ciao.La procedura per scaricare i files dalla sezione apposita, è questa : In alto a dx di questa pagina, clicchi su Altri argomenti, poi su Up/Download files; entri nella sezione e ti registri nuovamente, quindi ti dirigi nella cartella che ti interessa ed infine sulla marca.Cliccando sull'icona con la freccina rossa il gioco è fatto.PSLa prova della lampada, per simulare il carico dello stadio Eat, la devi mettere tra la piazzola del collettore del finale di riga e massa, solo dopo aver tolto fisicamente il finale stesso.Probabilmente sul 20" è di quel valore.Controlla bene, magari con una lente, la presenza di eventuali saldature fredde, specie sui componenti SMD.
mike48 Inserita: 7 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2008 Ciao fulvio, sono riuscito ad entrare nel file per scaricare lo schema ma non trovo il modello 20 p 2 , anzi c'e' segnato ma non me lo fa' scaricare perche' l'icona e ADOBE READER, per quanto riguarda la prova della lampada ho saldato sulla piazzoòa del coll. e massa, naturalmente togliendo il BU 808 DFI, conclusione acceso il TV la lampada da 60 watt si accende e la tensione misurata ai suoi capi e' precisa, 110 V. ma se il tv e' in st-by ( led acceso ) tale tensione non dovrebbe essere di molto piu' bassa ?. alla prossima .
marcoasso Inserita: 7 luglio 2008 Segnala Inserita: 7 luglio 2008 Il Bu 808 è Buono?Coraggio il cerchio si stringe! Ciao,Marco Asso...
mike48 Inserita: 8 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2008 e' sicuramente buono, l'ho sostituito.
mike48 Inserita: 10 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2008 salve a tutti, ho un po' abbandonato la riparazione del Mivar 20 p2, nel frattempo ho riparato 5 tv, stasera ho fatto dinuovo la prova della lampada da 60w, ho tolto il finale H. e ho saldato la lampada tra collettore e massa, il tv. parte sempre.Queste sono le tensioni che ho rilevato: 285 Volt. ai capi del 1° cond. di filtro ( 68 uf. / 400v ), + 12,5 volt tra massa, cioe' tra negativo cond. da 68 uf./ 400v. e pin tensione di start TEA 2261, + 13,6 VOLT ( 2a uscita alim.) + 110 vcc ai capi della lampada. Fin qui mi sembra tutto regolare, ho anche staccato l'alim. dell' ic stadio verticale. una nota importante, dopo diversi giorni di inattivita', il tv e' partito 3 volte regolarmente ma al 4° tentativo non e' piu' voluto partire. Cosa gli succede ?, vi posso assicurare che la saldature, almeno quelle sospette, le ho rifatte tutte. E' forse un TV CON IL DIAVOLO IN CORPO?. MICHELE.
Fulvio Persano Inserita: 10 luglio 2008 Segnala Inserita: 10 luglio 2008 Ciao.Io proverei a sostituirla. Che ti costa !
mike48 Inserita: 12 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2008 l'ho sostituita, nulla di nuovo
mistertv Inserita: 25 luglio 2008 Segnala Inserita: 25 luglio 2008 proprio oggi ho riparato un tvc come il tuo con guasto simile, ovvero andava accendendolo dall'interruttore di rete andava in st-by quando voleva lui. fortunatamente ho ancora la vista buona infatti il collettore del T2 (BC807) in smd risultava non saldato sullo stampato ma solo strusciante; probabilmente in produzione non è stato saldato, perchè lo stagno era del tutto assente. verifica anche tu. questo transistor effettua la funzione di reset del uprocessore e quindi la sua inizializzazione quando l'apparecchio viene attivato dalla rete.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora