Astro4 Inserito: 29 giugno 2008 Segnala Inserito: 29 giugno 2008 Salve, sto provando a riparare la tv in oggetto.Appena aperta mi son reso conto che era già stata tentata una riparazione, era stato sostituito il finale di riga (un BU808D) con un BU508DFI e mancava un elettrolitico nella zona di alimentazione.Ho dunque montato il finale corretto e l'elettrolitico ripristinando le piste interrotte dal maldestro riparatore che mi ha preceduto, dopo un veloce controllo di diodi e resistenze nelle zone critiche ho dato alimentazione e il risultato è che l'immagine compare ma viene come zoommata e si sente un "zik zik" proveniente dalla zona dell'eat, ad ogni zik l'immagine scompare e ricompare e si riallarga fino al prossimo zik, questo avviene molto velocemente, inoltre l'audio è assente e i colori mi sembrano un pò sfalsati. E' possibile che il finale precedente abbia creato altri problemi?Come mi consigliate di procedere?Grazie, confido nei vostri saggi consigli e ne approfitto per salutare tutti i partecipanti di questo interessantissimo forum.
TVSERVICE Inserita: 29 giugno 2008 Segnala Inserita: 29 giugno 2008 (modificato) Ciao, prova a "Ficcare" meglio il cavo rosso nel trasformatore: questo tipo di problema si verifica ( a parte qualche condensatore difettoso sull' orizzontale)Quando l'estremita del cavo di uscita del suddetto trasf. non fa contatto bene.Se non ci sono dispersioni che scaricano a massa dal trasf. prova (dopo aver scaricata la tensione residua sull'ingresso della ventosa nel cinescopio) a sfilare dal trasf. il cavo rosso togliendo il tappetto che lo blocca, spella di un Cm. circa meglio l'estremita' del cavo stesso facendo uscire il filo nudo "nuovo" , e poi rificcalo nel trasformatore.Nelle peggiori delle ipotesi potresti sostituire il trasformatore stesso ( sembra DS 19) costa 10 euro.Ciao.Giggino.P.S. Qui puoi vedere nella foto come scaricare la tensione residua sul cinescopio da sotto la ventosa:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...opic=44495&st=0 Modificato: 29 giugno 2008 da TVSERVICE
Astro4 Inserita: 29 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Grazie mille per la risposta, ho fatto come hai detto, ho premuto per bene il cavetto dell'alta tensione nell'eat e la visione era perfetta se non per qualche casuale sfarfallio, stavo sintonizzando i canali quando d'improvviso dopo un forte sfarfallio ho avuto schermo nero con 3 righe colorate, con audio presente e altre funzioni normali...presumo siano partite le capacità nella zona del verticale giusto? Inoltre ricontrollo meglio i contatti del cavetto dell'alta tensione prima di riprovare.
Astro4 Inserita: 29 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2008 Niente da fare purtroppo, ho sostituito gli elettrolitici intorno al verticale e verificato il cavo dell'alta tensione che è risultato in buone condizioni, rimesso tutto a posto la tv presenta sempre le 3 righe colorate...eat da buttare?Come mi consigliate di procedere?Grazie.
Fulvio Persano Inserita: 30 giugno 2008 Segnala Inserita: 30 giugno 2008 Ciao.Più che il trafo Eat, sembrerebbe "partito" il finale verticale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora