SASO77 Inserito: 19 settembre 2008 Segnala Inserito: 19 settembre 2008 Salve a tutti.Il tvc in questione è un 100Hz mod. 29S2 della MIVARIl problema inizle era spento.Controllando come di routine prima visivamente le parti calde non trovo nulla di particolarmente danneggiato.Passo alle verifiche finale orizzontale e lo trovo in corto.Prima della sostituzione dello stesso (BUH1015H) controllo e anche se alle prove ommiche risulta buono cambio il diodo DMV1500M i condensatori sull'eat e per scrupolo controllo e cambio anche i condensatori sul secondario alimentazione principale.Avvio il TVC in stand-by e noto un fischio breve anche sulle casse.Voglio precisare che il TVC non parte se non gli viene dato un comando dal TC o dalla tastiera al contario di alcuni che invece hanno la partenza istantanea con interruttore alimentazione principale attivo.Non sicuro del suo funzionamento comunque provo ad accendere il TVC.Sembrerebbe tutto ok. Si vede bene senza problemi.Dopo circa 10 minuti si spegne.Ricontrollo finale in corto..........In laboratorio ho un T.EAT DS50 nuovo. Provo a sostituirlo compreso il finale orizzontale.Accendo il tvc si presenta tutto bene.10 minuti e si rispegne.Le verifiche e sostituzioni di componenti possibili sono state gia fatte ed ho considerato anche il BUH che fosse taroccato cambiando ditta.Tutto uguale.
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 Ciao.Sostituisci l'elettrolitico C 68 e il C 62 sulla base del pilota e rifai bene le saldature sui pin del trafo driver, nonchè sul connettore del giogo H.
SASO77 Inserita: 19 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2008 IDEMsembra non essere cambiato nulla.Sono 15 anni che svolgo questo lavoro e sono cambiate tante cose da allora e a volte mi chiedo se sono io che non connetto più oppure è cambiata la metodica di riparazione di un tvc............
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 Ciao.Spiegati meglio....
Fulvio Persano Inserita: 19 settembre 2008 Segnala Inserita: 19 settembre 2008 Ciao.Prova a montare, al posto del BUH 1015 (sicuramente non di qualità), un 2 SC 5857 Toshiba.
SASO77 Inserita: 20 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2008 Ho provato ieri dura 5 minuti in più.............. non oltre.
SASO77 Inserita: 24 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2008 Non si capisce perchè ?Nessuno sa niente ?
marcoasso Inserita: 24 settembre 2008 Segnala Inserita: 24 settembre 2008 Non credo...Anche quando i tv erano a valvole c'era chi sostituiva a tappetto i componenti più sospettabili, mentre altri analizzavano il circuito..alla ricerca della logica di un mancato funzionamento o di una bruciatura di componenti.Quindi oggi come in passato, bisogna avere molta pazienza ed usare tutti gli accorgimenti (trucchi del mestiere) per raggiungere l'obbiettivo.Buon Lavoro!Ps per scongiurare altre sostituzioni di BU..La prova della lampada.............
SASO77 Inserita: 25 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Non volevo dire che dopo 15 anni sono un maestro anzi non lo sono e non si finisce mai di imparare ...........Per arrivare a scrivere e condividere con voi la pazienza c'è per fortuna.La prova della lampada l'ho fatta ma non l'ho detto precedentemente.Chiedo scusa a tutti .Il problema comunque non si risolve .Nella natura di questi tvc e anche quelli un pò più vecchiotti a volte si cambiava tutto a tappeto non per velocizzare la riparazione (almeno io personalmente) ma semplicemente perchè molti componenti come ben sapete anche alla prova ohmmica che con capacimetro e altri strumenti non viene nessun riscontro negativo in quanto a freddo il componente può sembrare buono poi magari sotto tensione fà qualche scherzetto..........
carlovittorio Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Quando si cambia tutto a tappeto è perchè mancano le solide basi teoriche e quindi la capacita di verificare il funzionamento dei circuiti.Quelle rare volte che ho fatto cambi a tappeto a volte mi è successo di montare componenti non polarizzati nel verso giusto pur sapendo che dovevo guardare la polarita.E' chiaro che con l'esperienza se ti trovi un alimentatore che non parte cambi subito gli elettrolitici e facilmente risolvi . Questo vuol dire di essere un cambiapezzi ma non un Tecnico.Infatti un Tecnico avrebbe esaminato il funzionamento del circuito e avrebbe cambiato l'elettrolitico difettoso.Non ditemi che per quel che costano si possono cambiare 4/5 elettrolitici perchè vecchi. Sotto questo punto di vista se sono vecchi gli elettrolitici dell'alimentatore sono vecchi tutti gli elettrolitici del TV ma non si cambiano.
Fulvio Persano Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Ciao.Vero.Però, quelli dell'alimentatore e non solo, sono per così dire, i più sollecitati termicamente, quindi si sostituiscono più spesso degli altri.
maxtv Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Se è 15 anni che fai il riparatore le avrai provate tutte fino ad ora per sto' tv..io lo faccio per hobby..sto' seguendo la discussione ..proprio perchè ne hai riparati tanti ti volevo chiedere :ma il fischio che hai sentito provenire dalle casse a cosa è dovuto ? Puo' essere un ' assorbimento anomalo del giogo a far saltare sempre il finale ? Ma non puo' essere l'alimentazione "altalenante a creare problemi al finale ?
marcoasso Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Quel fischio..potrebbe essere un malfunzionamento dell'oscillatore Horizz..e magari e sembrato che provenisse dalle casse.. Suggerisco di verificare le forme d'onda dello stadio H, anche quella (KILLER ) da 1000Vpp (da schema).
SASO77 Inserita: 26 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Con l'oscilloscopio le forme d'onda sono regolari.Quel sibilio breve si sente quando si dà l'alimentazione principale e rimane in stand-by.Poi dopo l'avviamento sembra essere tutto regolare sia come immagine che come audio.Le tensioni secondarie sono stabili.Resta il fatto che dopo 5 a volte 10 minuti si spegne......E si torna a zero.
SASO77 Inserita: 26 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Un grosso sospetto , considerato che i componenti intorno all'eat e l'alimentazione secondaria è stabile , cade sul SDA9380.Chiaramente non reperibile............ Visto i costi per la strumentazione e soprattutto le riparazioni stesse non sono come diversi anni fà (un lavoro sicuro) oggi personalmente anche se avessi il componente SMD in questione non potrei sostituirlo in maniera efficace.E' da tempo che valuto l'acquisto o meno di una stazione ad aria calda completa ma quando vai a chiedere al cliente una somma pari a 80 o 100 euro per questo intervento ti dicono "non conviene compro la nuova".Purtroppo chi fa questo lavoro sa benissimo che ci sono anche i costi di gestione e molti strumenti bisogna ammortizzarli si man mano nel corso degli anni ma in questo modo è praticamente impossibile.Un collega che lavora in un centro assistenza Mivar mi ha consigliato anche in passato dove possibile di sostiuire completamente la schedina CS1090 perchè potrebbe avere altri smd che vanno in avaria.Poi per come è posizionata (in verticale) è quasi impossibile intrvenire in misurazioni oscilloscopiche e ohmmiche su tale scheda.La scheda costerebbe circa 47 + iva.Con gli apparecchi ho sempre messo l'anima ed il cuore ma dispiace dirlo a volte (anche se non piace) sostiuire la scheda al posto del ricmabio singolo non è bello.Non sei soddisfatto in quello che hai fatto.Sembra un lavoro non risolto oppure fatto a metà.Tecnicamente funziona , il cliente è contento ma io personalmente a livello tecnico (per fortuna a volte) mi sento una pezza..........Mi dispiace anche non esserci sempre con voi a prendere consigli e a dare dove possibile la mia esperienza ma sicuramente ci vedremo ancora.Mi presterà questa scheda il collega faccio solo la prova e se va tutto ok vi faccio sapere.Il cliente sicuramente mi dirà non farla non conviene ma a questo punto è una questione di orgoglio professionale.Ciao a tutti a presto.
SASO77 Inserita: 7 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2009 Scusa a tuttti per il ritardo.Probelma non risolto. Dura 3 minuti in più poi salta nuovamente.Ho provato ben 4 fornitori diversi (Thelma-Nedis-E2000,GBC) ma non posso sospettare che siano tutti difettosi. Qui c'è qualcosa che mi sfugge!!!!!
mistertv Inserita: 7 febbraio 2009 Segnala Inserita: 7 febbraio 2009 Su alcuni TV di inizio produzione si è evidenziata la rottura del T8 BUH1015H, l'inconveniente è stato risolto con la programmazione di una nuova versione di micro di comando riportante la sigla V054, quale riferimento di versione. installando questo micro al posto dei precedenti si dovrà aggiungere una R da 4,7K tra il pin 18 del 555x FL V054, e la pista dei 2,5V. quindi verifica la versione del micro e senti l'amico in Mivar in merito a quanto ti ho suggerito.
Fulvio Persano Inserita: 8 febbraio 2009 Segnala Inserita: 8 febbraio 2009 Ciao.Se hai controllato i condensatori poliestere sulla dflessione orizzontale, i due diodi modulatori ed il condensatore di collettore, potrebbe anche essere il TEA 2261 a difettare. Infatti ci sono stati alcuni casi simili al tuo, risolti sostituendolo.NBRegola l'alimentazione per un'uscita di + 136 V.
SASO77 Inserita: 6 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Dimeticavo la prova della lampada è OK. Si accende all'avvio e se spengo il TVC si spegne regolarmente.
Sillo Inserita: 6 aprile 2009 Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Saso, premetto che per motivi di tempo non ho letto tutta la discussione, io ti chiedo: Hai provato a sostituire il transistor pilota H? Hai potuto visionare la forma d'onda di pilotaggio, il dente di sega e il fly-back sul collettore del transistor finale di riga?
SASO77 Inserita: 6 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Adesso siamo , forse , un passo avanti.Alla partenza , prima che brucia nuovamente il 2SC5857 , nel tubo emette dei flash molto luminosi.Parlo nel collo del tubo (retro).
satman54 Inserita: 6 aprile 2009 Segnala Inserita: 6 aprile 2009 SASO77+6/04/2009, 11:58--> (SASO77 @ 6/04/2009, 11:58) AHIIII AHIIII
SASO77 Inserita: 6 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Bello!Dalla tua espressione si recepiscono cattive notizie
maxtv Inserita: 6 aprile 2009 Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Beh ..almeno hai trovato la causa di tutto..il che ci toglie un peso ....
satman54 Inserita: 7 aprile 2009 Segnala Inserita: 7 aprile 2009 SASO77+6/04/2009, 12:38--> (SASO77 @ 6/04/2009, 12:38) Si fa fatica a pronunciare quella parola....cinescopio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora