Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 20 M2 SCHEDA ALIMENTAZIONE CS1049 - FUSIBILE SALTATO


Messaggi consigliati

Inserito:

SALVE A TUTTI!

il vecchio mivar di mio suocero ( a suo dire e' esploso).

Ha provato ad accenderlo con il telecomando ed e' saltato il fusibile.

PREMESSA, Non Ho mai riparato televisori ma qualcosaltro si.

Ho aperto il guscio del mivar ed ho tirato fuori la scheda di alimentazione cs1049.

Ho riscontrato questo : l'elettrolitico perforato C5= 68micro/385V, il diodo zenner D1=3.3V -1W spaccato in due , il condensatore C12 da 2KV ...... non trovo il suo valore sugli schemi ed essendo anch'esso perforato non si riesce a leggere il suo valore ed infine il condensatore c9 elettrolitico credo (annerito) bruciato C9= 100micro/35V.

Ho dissaldato questi componenti ma prima ho fatto saltare un'ulteriore fusibile pensando che potesse funzionare il tutto, non avevo ancora smontato la scheda e non si riuscivano a distinguere danni, pensavo che con il solo fusibile di risolvere il tutto.

da dove posso iniziare??????

sostituisco questi componenti(chiaro) ma cosa puo' essere successo??.

grazie a tutti

mimmo rolleyes.gif


Elvezio Franco
Inserita:

Piu' che un guasto sembra un bollettino di guerra... biggrin.gif

Sostituisci tranquillamente i componenti bruciati aggiungendo il finale T1-BU508AF.

C12 =270pf/2KV.(io non loi trovo e metto 330pf..

A questo punto aggiungi anche C11-470uF/16V. e C14-22uF/16V. e col primario siamo a posto.

Controlla le piste che non sia entrata una scarica.....non si sa' mai.

Perforato....spaccato in due......annerito......di solito e' una saetta.

Credo che tuo suocero abbia ragione...il botto di un condensatore e' molto forte.

Inserita:

grazie sig.elvezio, smonto gli altri componenti che mi hai segnalato e provo a rimettere in piedi l'alimentatore.

In attesa mi ritiro per DELIBERARE. smile.gif

Inserita:

Carissimo Sig, Elvezio spero di poterti dare del tu e chiamarti franco.

Eccoci al dunque per il MIVAR scheda di alimentazione CS1049 :

Guasto : botto e spegnimento del TV.

Soluzione (grazie al supporto del Sig. Franco Elvezio) :

Primo tentativo di sostituzione del fusibile ritardato di 2A (sostituito con una diretto da 6 A) ancora una volta si brucia.

Smontado la scheda alimentatore costituida da una basetta CS1049 e da due connetori che staccandoli, aprendo la cernierina di plastica, si sfila facilmente lancio uno sguardo sulla scheda lato componenti e piste in rame.

smile.gif

****(http://www.flaviocriseo.it/download/data%20sheet/articoli%20pubblicati/2004-5/CIN12_Mivar%202004.pdf)***** su questo link potete ritrovare lo schema elettronico ed alcune notizie di funzionamento della schda alimentatore.

ph34r.gif

Tornando alla risoluzione del guasto si notano bruciati i seguenti componenti:

il codice che precede le caratteristiche del componente lo ritrovate sullo schema linkato ;

D1: diodo zener 3.3v - 1 W (sostituito con uno identiche caratteristiche)

C5 : condensatore elettr. 68microF - 385V (sostituito con uno da 68microF - 400V)

C12 : condensat. 2KV 270picoF (sostituito con uno di 330picoF - 2KV)

C9 : Condens. elettr. 100microF - 35V (sostituito con uno identiche caratt.)

[ SULLA SCHEDA DEL COSTRUTTORE QUESTO COMPONENTE OSSIA IL C9 ERA STATO MONTATO AL CONTRARIO .... NE DIMOSTRA LE BRUCIATURE SULL'INDICAZIONE DEL NEGATIVO DELL'INVOLUCRO ... COME E' POSSIBILE FRANCO?????]

wallbash.gif

SOSTIUTZIONE DEL FUSIBILE DA 2A CON UNO DIRETTO.

Non sono stati sostituiti altri componenti, anche se diligentemente il sig. Franco mi suggeriva i due condesatori C11 e C14.

Tra i controlli ho visionato il BU508AF che non risultava in corto circuito o interrotto.

Ho rimontato il tutto ed attualmente il televisore e' in funzione da circa 15 minuti.

Un'ultima domanda a FRANCO:

Il telecomando non trasmette nessun comando , cosa posso controllare ???? (oltre alle batterie??)

UN GRANDE GRAZIE AD ELVEZIO FRANCO DALLA DITTA PERTELEFONO IMPIANTI TELEFONICI DI BARI. www.pertelefono.it

clap.gif

Inserita: (modificato)

ciao, qui nel forum ci si da tutti del tu in genere, poi il nome del nostro super moderatore è elvezio e non franco smile.gif è scritto anche nella sua firma... per il tuo guasto anche io ti consiglio di sostituire gli altri due condensatori indicati, farà bene all'alimentatore, il fusibile lo devi ripristinare come quello originale che hai trovato, non ha senso metterne uno da 6 A mentre ce n'era uno rapido da 2 non ti sembra? anche pperchè la prossima volta che ci fosse un problema oltre ai componenti bruceresti probabimente anche le piste dello stampato... per il problema del telecomando devi postare nella sezione corretta... ciao smile.gif

Modificato: da stefano830_1
Inserita:

caro stefano il fusibile che avevo a portata di mano se leggi attentamente la mia relazione tecnica era da 6A mentre quello su schema da 2A ritardato che attualmente ho sostituito con uno diretto da ugual valore, ossia 2 A.

Non saprei dove postare o cercare informazione sui telecomandi, potrestermela indicare gentilmente.

Un grande saluto ad elvezio detto franco tongue.gif

un saluto a te stefano e grazie della tua puntuale risposta.

grazie a tutti.

mimmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...