satellyte Inserito: 5 ottobre 2008 Segnala Inserito: 5 ottobre 2008 Ciao a tutti... Sono nuovo di questo forum molto interessante....Ho un Mivar 14 P1 funziona tutto perfettamente tranne che tutti i programmi si vedono con prevalenza di rosso e in questo modo non si riescono a distinguere bene i colori reali. Ho provato a bilanciare contrasto e colore ma va sempre peggio....e adesso non riesco a riportarlo alle impostazioni iniziali....come si resetta?!?!....spero mi vogliate aiutare.
maxtv Inserita: 5 ottobre 2008 Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 Non é che puoi fare un reset ...se vai nella sez. del forum up-down ,trovi e scarichi il manuale in cui c' è la spiegazione dell'uso del tlc ....ma se togli tutto il colore le immagini sono in b/n o si vede rosso ? Se a colore azzerato ,c'é prevalenza di rosso puo' essere la linea rgb a difettare...
satellyte Inserita: 5 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 Ok vedrò di dare un'occhiata al manuale.... Se tolgo tutto il colore o il contrasto va praticamente in bianco e nero...
satellyte Inserita: 5 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 scusami..a guardare bene il monitor senza colore e contrasto c'è una leggerissima tonalità di viola....
maxtv Inserita: 5 ottobre 2008 Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 No ,il contrasto lo devi tenere abbastanza alto ,ci deve essere lo stacco tra il b e il n .
maxtv Inserita: 5 ottobre 2008 Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 (modificato) Comunque prova anche a dare una toccatina al trimmer sul trafo eat ..solo lo screener , quello piu' in basso dei due ...segnati la posizione originale , prima ... Pero' devi togliere lo schienale..e a tv acceso ....se non te la senti ...in fin dei conti c'é l'alta tensione..occhio a dove metti le mani !!! Modificato: 5 ottobre 2008 da maxtv
satellyte Inserita: 5 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 Ho provato a smanettare sullo screen del trimmer come mi hai detto tu ma il difetto non va via. Ho letto qua e là ceh se c'è una predominanza di un colore probabilmente è perchè è andato qualche elemento di un altro colore( in questo caso il blu o il giallo) e che bisognerebbe agire sulla scheda dove si attacca il cinescopio. Mi potreste dare qualche conferma in merito e magari indicarmi esattamente dove agire??.
maxtv Inserita: 5 ottobre 2008 Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 Si ,certo puo' essere colpa della linea rgb (red-green-blue) ,ma prima rifai le saldature sullo zoccolo del cinescopio...e controlla le altre .
satellyte Inserita: 5 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 ok..appena ho del tempo libero ripasso le saldature che mi hai detto...grazie
Elvezio Franco Inserita: 5 ottobre 2008 Segnala Inserita: 5 ottobre 2008 in questo caso il blu o il verde......Ai pin 21-20-19 hai rispettivamente le tensioni di Rosso-Verde-Blu che devono essere uguali...(3V.)
maxtv Inserita: 6 ottobre 2008 Segnala Inserita: 6 ottobre 2008 Puoi provare ,a premere insieme i tasti audio - e video + ,ma non credo che questo modello abbia il menu come la serie M3...comunque prova.
maxtv Inserita: 6 ottobre 2008 Segnala Inserita: 6 ottobre 2008 (modificato) Mi correggo ,__non credo che questo modello abbia il menu come la serie successiva alla M3.. Modificato: 6 ottobre 2008 da maxtv
senius Inserita: 7 ottobre 2008 Segnala Inserita: 7 ottobre 2008 Salve ed un saluto a tutti ,provo ad essere di aiuto, dunque il problema è come gia detto annidato nella sez.RGB, però parta dal presupposto che un colore che prevale sta emettendo di piu rispetto agli altri due,e questa verifica la puo incominciare a snodare gia verificando le tensioni sui finali RGB piu o meno devono essere uguali, si differenziano di pochi volt tra loro, tranquillamente le puo misurare proprio sullo zoccolo sui punti indicati con R G e B le tensioni si aggirano sui 130 volt circa chi poco piu chi poco meno ma in linea di massima la tenga di riferimento. Quella piu alta di un bel po rispetto alle altre due, anche 20 30 volt in piu, è quella incriminata, quindi escluda gia le altre due. A questo punto è di fronte ad un solo problema e piu precisamente la sez. che sta lavorando male. Secondo passo, le tre tensioni di pilotaggio che provengono dall'IC video pochi volt ma che si somiglino tutti e tre, le puo misurare sempre sulla scheda del cinescopio,piu precisamente sul cavetto che parte dall'IC video e finisce sulla scheda cinescopio. A questo punto se son presenti queste tensioni ha pochi componenti da controllare intorno al finale del colore incriminato compreso il finale stesso, se mancano,stacchi i piedini dell'IC e li verifichi a vuoto anche se ne stacca uno per volta va bene lo stesso. O mancano perchè l'IC è guasto o mancano perchè uno dei componenti intorno al finale della sezione incriminata è in corto o guasto e l'abbatte. Non dimentichi di controllare il finale. Oltre questo resta il tubo catodico. Spero di esserle stato di aiuto e averle spianato un po la strada.
satellyte Inserita: 7 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2008 Amici...vi ringrazio tutti per l'interessamento che avete mostrato e mi avete dato conferma che rivolgendomi a voi è stata la scelta piu giusta e soprattutto la più professionale!Ho iniziato dalla cosa più semplice..cioè ho rifatto tutte le saldature della scheda dove poggia lo zoccolo del cinescopio come mi avete consigliato e come per magia all'accensione del tv i colori erano tornato normali!! Meno male che è finita cosi altrimenti penso che per me cominciava a diventare complicato...Grazie ancora a tutti..ciaoooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora