zepperello Inserito: 23 ottobre 2008 Segnala Inserito: 23 ottobre 2008 Salve a tutti, ho un televisore Mivar 28M3 Mono.Questo televisore inizialmente non si accendeva quando mettevi la spina e premevi il pulsante si sentiva il ronzio di qualche cosa che si caricava, e poi niente tutto morto.Ho Staccato la scheda di alimentazione e ho attaccato una lampada sui 148V e quella si accende (quindi presuppongo che l'alimentazione sia buona). Allora ho cambiato il trasformatore di riga e il BU508AF con il risultato che si è acceso il led dello Standby,premo il tasto per far accendere il TV il quale tenta di accendersi ma niente, ritorno alla condizione iniziale: tutto spento. Ricontrollo il BU che si è nuovamente bruciato.Da cosa può dipendere, pi potete consigliare qualche cosa?Grazie mille.
spanck Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Ciao, controlla il condensatore di collettore del BU508AF C90, le saldature sul connettore del giogo di deflessione e sulla scheda.
maxtv Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Concordo ..ma aggiungo :sostituisci il condensatore di collettore ,anche se ti da' la capacita' esatta non si sa' mai sotto tensione come si comporta ...rifai le saldature al trafo driver , controllo trans.pilota.. ,che marca di cinescopio monta ?
zepperello Inserita: 23 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 dovrebbe essere un panasonic se non sbaglio, domani proverò a fare come mi avete detto.Per evitare di bruciare un altro Bu posso fare delle prove senza quello?Grazie.
maxtv Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Penso che se non hai l'oscilloscopio,non è che puoi fare prove decisive...comunque senza BU potresti controllare con lampada attaccata fra c ed e che la tensione sia giusta ...come da schema. Ti consiglio pero' di cambiare anche l'elettrolitico da 10microfarad (c87)con uno da 50volts o 35....piu' il controllo dei diodi d18 e d19 .
roll.59 Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 prova a vedere anche se: il punto caldo del gioco di deflessione,filo verde, e' in falso contatto con il connettore sulla bachelite ;se fosse cosi' , ti conviene tagliare il filo e saldarlo direttamente sul 2° piedino del gioco ciao roll
maxtv Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Si ,ti avevo chiesto la marca del cinescopio perchè sui Philips il giogo da' sempre problemi sul piccolo stampato dove si attacca l'innesto M/F...ma visto che è un Panasonic l'unica incognita sul giogo dovrebbe essere quella del precedente post..buon lavoro !
giuseppe52 Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 Il tda 8361 va fuori frequenza quando è alimentato a meno di 8 volt.Sostituisci il T1 commutatore di stand by e il T4.Cambia il condensatore C92 da 330n sul giogo,controlla bene le saldature sotto il C89,gratta bene sotto il circuito.Ho lavorato in MIVAR 26 anni. Saluti ,Giuseppe.
zepperello Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 I componenti che mi avete consigliato di cambiare li ho controllati sembrano funzionanti ho ripassato quasi tutte le saldature. Ho notato però che tra base ed emettitore del BU ho un valore di resistenza bassissimo (0,8Ω) allora ho controllato R160 e R161 ciascuna da 47Ω e mi danno un valore di 23,6Ω, misurata la serie ritrovo gli 0,8Ω. Potrebbero essere queste due resistenze che mi mettono in corto Base ed Emettitore e fanno saltare il BU?Grazie.
maxtv Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 I componenti che hai controllato "sembrano "funzionanti non è una risposta ....li devi cambiare come le resistenze che hai trovato alterate.....inoltre le misurazioni vanno fatte con un terminale isolato ,e per i transistor ..toglili cosi' sei sicuro di testarli ad ok .!
zepperello Inserita: 27 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Va bene appena avrò tempo provvedeò subito a sostituirli comunque i transistor li ho staccati prima di provarli e le prove tra base ed emettitore del BU l'ho fatte senza il Bu.
zepperello Inserita: 31 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Allora ci ho messo un pò però alla fine ho cambiato tutto quello che mi avete detto ho riprovato il tv, ma questa volta non si è neanche messo in stand-by. Si è aperta la resistenza R17 da 0,47Ω sulla scheda di alimentazione. Una cosa che avevo notato, quando ho provato la scheda di alimentazione con la lampada, è che io ho solo i 148V in uscita dal trasformatore, penso non sia normale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora