Vai al contenuto
PLC Forum


25M2 - Scariche su video poi in stand-by


Messaggi consigliati

Inserito:

Il troppo amore per questo mestiere, mi ha fatto intestardire su questo tv: un MIVAR 25m2. Ritirato presso il cliente, il quale lamentava un mal funzionamento dello switch, mi sono presto accorto che non era il solo a difettare. Trasformatore di riga DS 13 in avaria, condensatori sul finale di quadro spompati e questo strano difetto: a caldo appaiono delle scariche fitte sullo schermo accompagnate dal rumore tipico delle interferenze EAT, poi subito si posiziona in stand by. Pensando che fosse una deriva termica di qualche componente, ho sostituito inoltre il transistor pilota H e il modulatore di diodi E-W (l'accoppiata BY 228, RGP 30 J), senza esito. Il buon senso suggerirebbe un preventivo da comunicare al cliente, la mia testa dura mi suggerisce di andare avanti!!!! Qualcuno può darmi una mano a riguardo, considerando che: switch ed eat sono funzionanti perfettamente e che ho anche provveduto alla sostituzione del TDA 2029 e dei suoi elettrolitici.... GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!


Inserita:

ciao prova a tenere staccata la ventosa dell'hat ed accendilo, cosa succede?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Non farei "prove" senza la ventosa collegata.

Accertati della provenienza delle scariche: Trafo Eat, collo del cinescopio, scaricatore del cinescopio, ecc...

Dopodichè ci "risentiamo".

Inserita:

Ciao Fulvio, Visivamente e auditivamente non si riesce a capire la provenienza.... Ho avuto un dubbio sul giogo di deflessione, ma in passato mi è capitato di vedere uscire del fumo dai suoi avvolgimenti, tuttavia non mi sento di escluderlo!!!!! Anche alla prova oscilloscopica, le forme d'onda sono regolari.

Inserita:

prova ad accendere il tv in un ambiente totalmente buio pero' lo sai che potrebbe essere anche il tuner : le scariche sono, sottile righe bianche molto sottile e accompagnate da un rumore,stridio molto cupo ciao roll

Inserita:

Ciao Roll, niente di tutto questo!!!! L'effetto visivo da l'impressione di un qualche contatto o saldatura fredda, ma prima di procedere ho controllato e rifatto pure quelle.... Che mistero vero?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Hai scritto di aver sostituito il Trafo Eat.

Controlla che il cavo che porta l'alta tensione al cinescopio (quello con la ventosa), sia ben inserito (spinto a fondo) dentro il trafo stesso.

Inserita: (modificato)

avrai provato a battere il telaio vero? pero? se hai detto che subito dopo va in stby c'e' un assorbimento maggiore rivedi l'hat (saldature) un passo avanti e 2 indietro ciao

Modificato: da roll.59
Inserita:

controlla la spina del giogo, dietro c'è una saldatura che si cuoce.

Per sicurezza collega i quattro fili direttamente al giogo ed elimina la spina.

facci sapere ciao

Inserita:
Medo+3/11/2008, 17:46--> (Medo @ 3/11/2008, 17:46)

scusami..... ma sarebbe gia' saltato il bu finale riga e poi si sarebbe acceso.

Inserita:

Grazie medo, ma la basettina a cui ti riferisci, in questo tipo di tv non c'è. I cavetti di collegamento sono saldati direttamente al giogo. Le saldature sono stata la prima cosa che ho controllato e rifatto, la ventosa eat è inserita bene e aderisce altrettanto bene. GRAZIE DEL VOSTRO AIUTO!!!!

Inserita: (modificato)

e mo' che pensi di fare? se ne riparla domani :a mente fresca ciao e buona serata roll scusa non puoi alimentare il tv con un variac

Modificato: da roll.59
Inserita:

Certo roll!!!! Ho 15 anni di esperienza, quindi, i più anziani lo sanno, sono ancora un pischello... Qualche capello bianco, tuttavia, ce l'ho, quindi credo che sia più saggio aggiornarci domani, stasera sono veramente stanco e la stanchezza è acerrima nemica del tecnico riparatore. Riguardo al variac, ci ho pensato ma l'alimentatore è funzionante e il circuito master (TDA 2029) l'ho scandagliato per benino. Questo difetto è talmente rognoso, che non mi da spazio di analisi. Comunque sia GRAZIE ancora a tutti voi, domani mattina torno all'attacco: non demordo e vi farò sapere. BUONANOTTE A TUTTI!!!!

Inserita:

Potresti staccare la ventosa e pulire per bene il foro d'innesto..ma secondo me c'è qualcosa d'altro...prova a controllare i flat che partono dal telaio e vanno alla basetta crt ,gli innesti e le saldature dei pin ... wink.gif

Inserita:

Ciao maxtv, ho gia fatto tutto quello che hai detto!!! Ora mi ci rimetto dietro, questi guasti, in un certo senso, mi affascinano.... Vi farò sapere al più presto, nel frattempo se qualcuno sa suggerirmi qualcosa, sono sempre collegato!!!!!

Inserita:

Fermi tutti!!!!! La notte porta consiglio e a mente lucida ho individuato, dopo ore di forte impegno, il colpevole. Il quarzo CBS 503 B che opera a 500 KHZ, collegato tra i pin 17 e 19 del TDA 2029: TOMBOLA!!!!! Ora il TV si accende e rimane acceso che sembra un orologino, un altro difetto però mi angustia: non sta in sincronismo. Seguirò a ritroso il segnale video per capire da dove deriva quest'ultima anomalia (sarà davvero l'ultima?), sono al punto di non ritorno, oramai è una lotta tra me e lui!!!! Vi aggiornerò presto, mi sento ispirato.....

Inserita:

Fatto, il quarzo che avevo montato al posto di quello difettoso, non funzionava. Meno male che riparo tutto col beneficio del dubbio, perchè era un quarzo appena comprato!!!! Comunque sia grazie a tutti voi che vi siete prestati a darmi una mano, era un guasto davvero strano che mi stava portando fuori strada, poi però l'intuizione, dettata anche da una buona scuola, ha fatto si di avere la meglio su questa anomalia..... GRAZIE ANCORA A TUTTI!!!!!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Quindi il famoso oscillatore ceramico CBS 503 B, provocava quel disturbo ?

A me pare un po' anomalo, non per mettere in dubbio la tua parola, ma di certo mi sembra poco probabile. Comunque l'importante è risolvere.

Ora, da buon utente, non ti resta che postare il tutto nella sezione Guasti TV Risolti.

Grazie.

Inserita:

Caro Fulvio, anche io stentavo a crederci perchè mi dava più l'idea di una qualche massa latitante o qualche contatto sull'orizzontale. Ma quando ho messo il nuovo, poco dopo l'ho ricambiato con quello montato e di colpo ha ripresentato il difetto. Ora è dalle 10 che è acceso ed è tutto regolare!!!! Stano ma vero, non credi? GRAZIE TANTE, perchè sei sempre così disponibile....

Inserita:

Sostituisci il condensatore da 100 mf sul secondario dello swich mode.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...