Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar tvd 28 s1 - Schermo Bianco


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti mi chiamo Alessandro avrei bisogno di qualche consiglio ...

ho un televisore del modello sopracitato e mentre il televisore era in funzione aperto ho scontrato con la cintura metallica qualcosa nella scheda dietro al tubo catodico , da quel momento il televisore si è spento ed ora quando lo accendo inizia con un colore blu passa ad bianco intenso e poi si spegne andando in protezione .

Premetto che non sono del mestiere come avrete capito ,ma domani viene a vederlo un mio amico elettronico molto bravo che ai tempi aggiustava anche tv il quale mi ha detto che sono un pò di anni che non ne aggiusta e la vede difficile specialmente senza schema.

io ne ho trovato uno poco nitido nella sezione di download del forum vi chiedo se è possibile trovarne uno più visibile e soprattutto chiedo a voi se potete aiutarmi a capire dove suggerire di cercare i danni creati dal corto e le vostre supposizioni in merito tipo cosa posso aver fritto e dove sarebbe meglio cercare il guasto ...

Naturalmente nel momento in cui rimane acceso tutti i canali scorrono l'audio sembra esserci e collegando con la scart un altra fonte non cambia nulla empre bianco intenso e inoltre un forte accumulo di energia statica sul vetro dello schermo .

Spero di essere stato abbastanza chiaro

Ringrazio anticipatamente Saluto tutti


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Controlla la resistenza-fusibile R 116 sulla tensione che alimenta lo stadio finale RGB.

La trovi sul pin 6 del trasformatore di alta tensione (Eat), il DS 12 o 13. E' da 0.47 Ohm - 1/2 W. Se sostituendola, dovesse interrompersi nuovamente, c'è uno o più transistor in corto sulla basetta del cinescopio (quella che hai urtato).

Inserita:

Grazie per il consiglio Fulvio fate paura su questo forum davvero operativi !!! vi faccio sapere cosa riesco a combinare e se risolvo il problema al più presto

Buona giornata

Inserita:

Salve ,ho sostituito la resistenza fusibile R116 come consigliatomi inoltre ho cambiato lo Zenner D4 come riportava la soluzione al problema scritta sullo schema elettrico nella sezione download del forum , sono sempre al solito punto , potreste indicarmi più nello specifico quali siano i transistor o i componenti che riteniate siano in corto nella scheda alla base del cinescopio ? esternanente non ci sono segni di sfiammate o elementi cotti .

Proverò così a sostituirli tutti per vedere se riparte ma non ho capito di quali componenti si parli io vedo delle resistenze e un paio di condensatori...

Grazie dell'aiuto

Inserita:

salve a tutti

Siccome il mio amico tecnico è fuori città per lavoro dovrò cercare di cavarmela da solo , sapreste indicarmi le caratteristiche dei 3 transistor ubicati nella basetta del cinescopio , in modo da poterli aquistare e sostrituire? le diciture sono illeggibili inoltre prima di smontarli è possibile tramite una misurazione di continuità o altro con un tester capire se uno dei transitor è in corto ? se sì potreste spiegarmelo grazie buona giornata

Saluti Zerbo

Inserita:

Un ulteriore cosa sullo schema trovato qui nel forum nella nota n° 8 relativa al guasto viene segnalato che potrebbe essere in corto il D16 qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi la sua posizione ? non riesco a trovarlo . Grazie

Inserita:

Se il guasto è sulla schedina del tubo l'assistenza Mivar vende il circuito completo per pochi Euro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...