Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 25 s3 - audio ok no video


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Premetto che sono molti anni che non mi metto ad "aggeggiare" su un televisore.

Sono comunque un po' esperto di elettronica e mi piacerebbe riuscire a riparare il tv in oggetto.

Allora: dopo un po di tempo che il tv mostrava delle righe sbiadite di ritraccia sulla fascia alta dello schermo, che comunque dopo qualche minuto sparivano, ha smesso di funzionare il video.

L'audio è ok e cambia canale normalmente.

Dopo aver letto un po di post ho provato a girare la G2 sull'eat e si vede una linea bianca orizzontale in mezzo al cinescopio, quindi l'eat dovrebbe andare (?), all'accensione si sente crepitio e effetto "rizzapeli".

Quindi sono andato a controllare le tensioni sull'IC4 (TDA3654), ma le stesse sono un po' sballate.

in rete ho trovato uno schema di un mivar con questi valori dei piedini relativi al tda3654 ( SUPPONGO CHE SIANO GLI STESSI ANCHE PER GLI ALTRI MODELLI)

VALORI DELLO SCHEMA

1: 1V

2: MASSA

3: 1V

4: MASSA

5: 12,5V

6: 24 V

7: ---

8: ---

9: 24 V

MIEI VALORI :

1: 3,3V

2: MASSA

3: 3,4V

4: MASSA

5: 23V

6: 24,4V

7: ---

8: ---

9: 25,2 V

Tenuto conto che non posseggo un oscilloscopio , quindi non posso verificare la forma d'onda sul piedino 38 del TDA 8361, cosa i consigliate?

i valori sballati sono un indizio per capire dove risiede il guasto?

qualche resistenza interrotta?

Aggiungo che sullo stampato la zona accanto al tda3654 fra il diodo D11 e il condensatore cs4 è un po' + "abbronzata"

Ciao e complimenti per il forum


Inserita:

ciao, benvenuto,

prova a sostituire il finale verticale, il TDA3654, magari anche gli elettrolitici nelle sue vicinanze, dando un controllo anche ai diodi

Inserita: (modificato)

Ciao

grazie per la risposta.

Ho cercato l'integrato in oggetto, ma dove abito io (PRATO) hanno solo il

3654 Q che dal datasheet è equivalente al modello 3654 ma

ha i piedini sfalsati ,ma penso che si possano raddrizzare.

Altri operazioni da fare prima della sostituzione?

A poi!!

Modificato: da ridolini
Inserita:

ciao. puoi montare il tda 3654Q, anche se oltre a raddrizzare i piedini, li dovrai pure allungare. Inoltre, sostituisci ASSOLUTAMENTE l'elettrolitico da 100 mf 25V (adesso non ricordo la posizione serigrafica) nelle immediate vicinanze dell'integrato, altrimenti ti potrebbe saltare nuovamente. dopodichè non dovresti avere altri problemi.

Inserita:

Anche secondo me dovresti riuscire , sostituendo il tda e gli elettrolitici vicini ....

Inserita:

sagittario+19/11/2008, 23:31--> (sagittario @ 19/11/2008, 23:31)

ciao maxtv intendi il condensatore c54 che collega i piedini 6 e 8 del tda3654 ? 100uF 25V ( la u sta per micro) ?

Inserita:

esatto, proprio quello. sostituiscilo altrimenti ti parte di nuovo il TDA.

Inserita:

il C54 era quello che ti causava le righe nella parte alta dell'immagine segnale della sua prossima dipartita che puntualmente è arrivata trascinandosi dietro anche il finale verticale. tutto per aver trascurato i segnali di cedimento. avresti salvato il finale. wallbash.gif

Inserita:

Ciao

Ancora non ho montato il tda.

Volevo soltanto chiedere un informazione:

è plausibile che mi abbiano chiesto 13 €

per il tda 3654 ?

io non conosco i prezzi alla vendita ma

credevo che 7/8 € fossero il giusto prezzo.

fatemi sapere

Inserita:

Ciao.

Penso che, se di buona qualità, sia il suo prezzo.

Inserita:

Ciao.

Allora : sostituito tda 3654 e condensatore c54.

Ora tutto ok.

a parte un lieve disturbo.

quando vado su AV senza segnale in ingresso si vedono in alto 3 ritracce sottili

rispettivamente verde rosso e blu, che comunque col segnale in ingresso non ci sono ( o non si vedono) . Ho provato a regolare la G2 ma non scompaiono.

Mettendo su TV invece tutto ok.

P. s.:

il TDA 3654 ( marchiato PHILIPS) l'ho trovato in un altro negozio ( sempre a PRATO) a 7,50 € ( che mi sembra + plausibile come prezzo ).

Dico questo perche il negozio che lo faceva 13 € ( VENTISETTE mila lire )

non sia del tutto onesto.

Appena ho risposte sulla ritraccia segno fra guasti risolti

Inserita:

i condensatori nell'area del finale verticale e quello di filtro della sua alimentazione conviene sempre sostituirli tutti e probabilmente ti spariranno anche le 3 righine colorate.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...