Basilio59 Inserito: 25 novembre 2008 Segnala Inserito: 25 novembre 2008 A freddo, questo televisore presenta uno strano difetto.L'immagine lampeggio per circa 10 minuti con un efetto stroboscopico, poi si mette a posto.Qualcuno ha una dritta?Si può reperire lo schema? Ciaoooo
TVSERVICE Inserita: 25 novembre 2008 Segnala Inserita: 25 novembre 2008 (modificato) Ciao, prova a ritoccare la regolazione " Ug2" Cioe' il trimmer incorporato nel trasformatore di riga, quello sotto.Di solito questo difetto si presenta quando l'ug2 e' troppo alta, oppure lo zoccolo, cioe' lo scaricatore di sicurezza nello zoccolo e' in dispersione causa umidita'.Questa e' una delle cause . Modificato: 25 novembre 2008 da TVSERVICE
Basilio59 Inserita: 25 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2008 Fatto prova sulla G2 ma il difetto rimane invariato.Ora provo a sostituire lo Zoccolo.Ciao
Basilio59 Inserita: 25 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2008 Anche la sostituzione dello zoccolo non risolve il problema.Ciao
TVSERVICE Inserita: 25 novembre 2008 Segnala Inserita: 25 novembre 2008 (modificato) Controlla eventuale elettrolitico in perdita aiutandoti con un phon: Procurati anche una bomboletta di gas raffreddante in modo da poter individuare quale zona del telaio reagisce alla variazione della temperatura da caldo a freddo.Questo e' un controllo preliminare per individuare come gia' detto quale stadio provoca l'effetto " strobo" purtroppo non posso darti un consiglio mirato, piu' preciso perche' questo difetto puo' avere diverse cause.Comincia a fare questa prova e poi vediamo.Controlla anche le tensioni all'uscita dell'alimentatore caso mai sono al di sotto di quelle impresse sul telaio stesso. Modificato: 25 novembre 2008 da TVSERVICE
TVSERVICE Inserita: 26 novembre 2008 Segnala Inserita: 26 novembre 2008 Prova anche a staccare il condensatore a pasticca blu tra l'ug2 e massa sulla basetta dello zoccolo del cinescopio , se il difetto rimane rimettilo a posto.
Basilio59 Inserita: 26 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2008 L'asportazione del Cond. sulla basetta cinescopio non risolve.Le tensioni in uscita dall'alim. sono nella norma.Ho riscontrato che, con una frequenza sincronizzata con l'effetto strobo,arriva un ticchettio dall'alimentatore.Provo col fon in questo stadio poi vi informo.Sapete qual'è la funzione del T1, BTA 08 700CW, nel circuito Switch Mode?A presto.
AndreA. Inserita: 26 novembre 2008 Segnala Inserita: 26 novembre 2008 L'alimentatore emette il ronzio durante il difetto perchè controlla in continuazione la stabilizzazione della tensione in uscita, e come se tu guidando a velocità costante devi salire e scendere continuamente dai cavalcavia, quindi una volta acceleri e l'altra deceleri...spero di essermi spiegato Potrebbe essere un problema di S.S.C.( sand castle) oppure del verticale.( condensatori)Non serve andare nel service mode.
AndreA. Inserita: 26 novembre 2008 Segnala Inserita: 26 novembre 2008 Scusa ho letto Switch Mode ""service mode"".Dovrebbe essere un triac che funge da relè statico isolato dal secondario tramite un fotoaccoppiatore.Ma a te questo circuito funziona alla grande.
Basilio59 Inserita: 27 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2008 La prova, col Fon, nei vari stadi non ha dato risultati.Provo a misurare i condensatori negli stadi suggeriti.Ora il difetto è fisso.
Basilio59 Inserita: 27 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2008 I condensatori elettrolitici nel verticale sono Ok.Sospettando un cattivo pilotaggio del finale di riga,ho misurato i cond. elettrolitici di tale stadio.Il C68 da 100uf aveva una capacità dimezzata.Speranzoso ho sostituito ma il difetto persiste.
Fulvio Persano Inserita: 28 novembre 2008 Segnala Inserita: 28 novembre 2008 Ciao.Se il difetto iniziale è, come hai detto tu, l'immagine con effetto "Strobo", io cercherei sul modulo digitale o, al limite, un'elettrolitico che livella qualche tensione del modulo stesso.
Basilio59 Inserita: 2 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2008 Come da suggerimento ho verificato alcuni condensatori nel modulo digitale, ho trovato il C 48 (100uf) sulla linea 9V in avaria (43uf).La sua sostituzione non ha, però, risolto.Spero di non dover sostituire l'intero modulo.
pianeta_marte Inserita: 3 dicembre 2008 Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 Domanda, io sono un pò, primitivo, ma hai controllato il tubo catodico possibilità, di provarlo.la Matta filo ventosa , che entra dentro il trf, non so se mi sono capito, spessosi prende di umidita.
Basilio59 Inserita: 5 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 Il tubo catodico l'ho provato col rigeneratore Giorgi e pare funzini perfettamente.Il resto del suggerimento non l'ho capito bene.Ciao
maxtv Inserita: 11 dicembre 2008 Segnala Inserita: 11 dicembre 2008 Intendeva di pulire il foro dove aggancia la ventosa del cavo at del trafo ..credo..
TVSERVICE Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 La discussione viene ripresa dopo parecchi giorni perche ho appena risolto un 32 S1 ( 100 Hz ) che presentava lo stesso problema:Riscontrato elettrolitici 470mf 63 Volt e 2,2mf 35 Volt in perdita sul pilotaggio primario di alimentazione.Sostituiti questi , l'effetto " Strobo" e' scomparso.
Basilio59 Inserita: 3 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 Provo anch'io la loro misura e sostituzione.A presto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora