nevada2c Inserito: 3 dicembre 2008 Segnala Inserito: 3 dicembre 2008 salve a tutti , volevo chiedere a chi a piu' esperienza di me ,come sia possibile che tale televisore l'ho avuto in riparazione qualche mese fa ,ho sostituito il ptc e il bu508af in quanto aveva problemi di alimentazione, infatti il problema si e' risolto ed ha funzionato per circa appunto un mese. Adesso si sente l'audio ma lo schermo e' buio, ho cercato di agire col cacciavite sul ds 32 ma senza risultati, il filamento del cinescopio mi sembra non illuminato, chiedo puo' dipendere dall'ultima riparazione all'alimentazione ho e' un defitto a se' di cosa dovrei preoccuparmi di controllare o sostituire ???...anticipatamente Grazie.
mistertv Inserita: 3 dicembre 2008 Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 se il filamento è spento controlla che gli arrivi alimentazione attraverso l'uscita apposita dal trafo eat. ricorda che la tensione è alternata e dell'ordine di 5-6Vac.
nevada2c Inserita: 4 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2008 in pratica dove dovrei posizionarmi col tester? in quella zona ho paura di prensere una scarica
nevada2c Inserita: 5 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 scusate....ma vedo che ho commesso un errore nel tittolo sicuramente pensavo ad altro......il televisore e' buio ma l'audio funzione benissimo...scusatemi succede anche questo
mistertv Inserita: 5 dicembre 2008 Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 se hai lo schema osserva i piedini del trasformatore che generano la tensione di filamento oppure misurala sul filamento stesso ovvero sulla basetta del crt. non è una misura pericolosa, forse pensavi di dovere avere a che fare con la ventosa ma non è cosi.
nevada2c Inserita: 5 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 si ho qui davanti lo schema elettrico e il piedino che dal ds 32 parte per andare al filamento e' il piedino n°3 appena potro' misurarla vi faro' sapere...a presto intanto per sicurezza ho ordinato il tda 6107q ...leggendo qua' e la' ho appurato che da' i problemi che attualmente ho nel mio televisore.... tanto il costo e' stato di appena tre euro.
mistertv Inserita: 5 dicembre 2008 Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 ma se dici che il filamento non si accende il finale video non c'entra nulla. è vero che la cifra è modesta ma se prima non si eseguono misure è inutile sostituire componenti al buio.
bedognettim Inserita: 5 dicembre 2008 Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 scusate la mia introduzione.ma perche dite di misurare sul modulo video in alternata. io vedo dalle mie istruzioni di misurare in continua..o dipende da televisori.. perche anche un tv philips del' 1992 sul tupo chioè sul modulo mi dicè in corrente continua.. illuminami,mistertv..e una domanda che mi ... ciao da bedo....
Fulvio Persano Inserita: 5 dicembre 2008 Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 Ciao bedo.L'unica misura in alternata, è quella del filamento del cinescopio.
nevada2c Inserita: 6 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2008 ragazzi ho risolto il guasto cambiando il tea 2261 infatti controllando bene mi sono accorto che non avevo i 145 vs nel telaio alimentazione, da cio' ho capito che poteva essere il tea responsabile di tutto.....comunque grazie!
AndreA. Inserita: 6 dicembre 2008 Segnala Inserita: 6 dicembre 2008 ...e l'audio come faceva a funzionare? Mistero dell'elettronica...boh...
mistertv Inserita: 7 dicembre 2008 Segnala Inserita: 7 dicembre 2008 secondo me può esserci un falso contatto per la tensione di filamento, che magari toccando e ritoccando fili e telaio è provvisioriamente scomparso; e la 145V assente può essere stato un errore di misura perchè un TEA2261 se funziona fa produrre tutte le tensioni, e se non funziona non ne fa produrre nessuna, per cui la sostituzione con il difetto segnalato in origine non ha nulla a che vedere e non può essere la causa di risoluzione del guasto. chi vivrà vedrà.
bedognettim Inserita: 7 dicembre 2008 Segnala Inserita: 7 dicembre 2008 a bene comunque signiori io ho provato a misurare sia in alternata che poi in continua vedo che è uguale..comunque che sia in alternata sara cosi bene...grazie vulvio persano della risposta.......bedo
mistertv Inserita: 7 dicembre 2008 Segnala Inserita: 7 dicembre 2008 credo che nevada2c si è sovrapposto alla discussione di bedognettim. a questo punto chiedo a bedo a che punto è la riparazione e a nevada2c di non accavallarsi con altre problematiche per non creare confusione, grazie.
bedognettim Inserita: 8 dicembre 2008 Segnala Inserita: 8 dicembre 2008 ma scusi mistertv.non so come sia arrivato fino qui stavo parlando del tv mivar 14 pollici p2 per le misure della g2..appeno trovo il libro lo metto in didatica quella spiegazione che riporta il libro..delle misure forse chè un errore nel libro ;puo darsi perche dice i+ alla b e il meno alla massa del telaio principale metto le foto cosi si vede ciao da bedo..
provancora66 Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 per l'amico NEVADA2C se hai lo schema del mivar 28m5 mi faresti un grosso favore se me lo mandassi.non occorre inviarlo via mail puoi copiarlo e incollarlo direttamente sul blog.Grazie anticipate.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora