Vai al contenuto
PLC Forum


mivar 21 s3 telaio cs1053/1 e video cs1063 - audio ok video ko


Messaggi consigliati

Inserito:

Inanzitutto faccio i miei complimenti al forum

non ho mai scritto,ma vi seguo spesso.

Sono un elettrotecnico e mi diletto saltuariamente(solamente ai parenti)

nella riparazione dei vari elettrodomestici.

Mia nonna ha una tv mivar 21 s3 con telaio cs1053/1 e video cs1063

non trovo lo schema e mi sto aiutando con altri schemi mivar.

Spiego il problema:l'audio e'ok

mentre il video compare solamente smanettando g2 su eat cioè girando e facendo prima comparire le ritracce e poi tornando indietro fino ad attenuarle.L'immagine nitida ha una grande dominante rossa.

Spegnendo il tv,all'accensione il problema si ripresenta.

Vi sarei molto grato se mi potete aiutare.


Inserita:

potrebbe essere un problema sullo zoccolo cinescopio, circa i finali colore; non ho presente l'apparecchio, sicuramente chi ne sa di più non tarderà a farsi sentire smile.gif

Inserita:

ciao

potrebbero essere le resistenze di alimentazione dei finali colore presenti sullo zoccolo del cinescopio che variano di valore,anche se da quello che hai scritto sospetto sia piu' il cinescopio non efficente piu' come una volta e quindi aumentando la tensione di g2 riesce ad andare in conduzione ed a illuminarsi! blink.gif

Inserita:

prova averificare R133 ed R134 entrambe da 39K se alterate di valore.

Inserita:

Ho una "porzione" di uno schema del 25 s2 che monta la stessa scheda video.

Fammi sapere se ti può interessare.

Ciao!

Inserita:

HO PROVATO A SOSTITUIRE LE DUE RESISTENZE R133 E134

COME SUGGERITOMI DA MISTER TV

PERCHE TROVAVO IN USCITA 15,4V ANZICHE' 12V

MA NON E' CAMBIATO NULLA.

TUTTE LE TENSIONI INDICATE, CHE INTERESSANO IL TRAFO EAT SULLO SCHEMA SEMBRANO CORRISPONDERE(STO VERIFICANDO CON UNO SCHEMA CS1069 ANZICHE' IL SUO CS1053/1 CHE SEMBRA SIMILE)

UNICA DIVERSITA' DI LETTURA LA TROVO ALL'USCITE 19/20/21 DEL TDA8840

CHE SONO RISPETTIVAMENTE 1,7/3,7/1,7V.

PER FABRIZIO 149 TE NE'SAREI MOLTO GRATO.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao musetti1.

Una raccomandazione: Per favore, non scrivere in maiuscolo, perchè, come da regolamento, è vietato, in quanto è come se si urlasse in una normale conversazione.

Grazie.

Lo schema lo trovi all'interno del Forum e, precisamente, nella sezione Up/Download files. E' suddiviso in 5 o 6 parti.

Per accedervi, devi cliccare in alto a dx su Altri argomenti, poi una volta entrato ti registri nuovamente e vai nella sottosezione Tvc, Vcr, ecc... ed infine in Mivar.

A quel punto clicchi sull'icona con la freccina rossa del file che ti interessa.

Non sottovalutare la possibilità che a difettare possa essere il TDA 8361.

Inserita:

Per F Persano mi scuso inanzitutto per la scrittura in maiuscolo,

non era mia intenzione,per quanto riguarda il download non sono riuscito

a trovare un tv che monta il cs 1053 cs1063.

il televisore non usa il tda 8361,comunque io ho gia sostituito

sia il finale video tda 6107 che il finale verticale tda 8356.

Credo che regalero' a nonna un nuovo tv lcd.

Inserita:

il finale verticale non ha a che vedere con il difetto lamentato, semmai il TDA8840 potrebbe essere difettoso ma solo se escludi un danno al cinescopio, che mi sembra l'imputato n°1 dai rilievi effettuati, o lo zoccolo difettoso sulla basetta rgb.

Inserita:

Ho caricato nella sezione download il file "MIVAR 21 S5".zip

Ci trovi anche lo schema della scheda cs1063.

Ciao!

Fabrizio.

Inserita:

Ti ringrazio Fabrizio

ho gia scaricato il file che tu hai messo a disposizione nella sez download

appena avro'un po' di tempo controllero' col nuovo schema ciao!

  • 3 years later...
Inserita:

Buonasera a tutti, e complimenti per il vostro sito dove tante volte ho trovato un valido aiuto/manuale per la ricerca dei guasti sugli apparecchi TV.

Sono un hobbista nel campo dell'elettronica ed è la prima volta che mi iscrivo in un forum, quindi per favore perdonatemi eventuali errori o imprecisioni...

Ho qualche problema con un Mivar 21s3, telaio CS1053/1 che all'inizio passando dallo stand-by all'accensione andava in schermo nero, no audio e nessun segno di vita. Dopo averlo aperto mi sono accorto che 2 resistenze MELF da 15 ohm dal lato saldature della scheda dell'EAT (rif. schema R132 e R133 su pin 8 EAT) erano bruciacchiate e le ho sostituite. Nel mio "gironzolare" sulla scheda in cerca di anomalie, tester prova-diodi alla mano mi sono accorto che il finale di riga BU808DFI aveva dei valori diversi rispetto ad un uno nuovo che avevo. Sostituito anche quello il TV adesso parte ma durante il funzionamento, a volte per qualche secondo si sentono dei fischi simili a scariche provenienti dalla zona EAT e lo schermo si vede con tante righe orizzontali, dopo torna tutto normale.

Avete qualche consiglio da darmi? Potrebbe essere il trasformatore di riga?

Saluti a tutti.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

piuttosto penserei a qualche saldatura difettosa

Inserita:

Buonasera Riccardo e grazie per aver risposto.

Ho provato a seguire il tuo consiglio e ho ripassato praticamente tutte le saldature...

Il difetto si ripresenta lo stesso anche se rispetto a prima dura e fischia di meno.

Qualche altra idea di dove potrei intervenire?

Ciao.

Inserita:

La bruciatura delle resistenze R132 e R133 è molto anomalo e penso che avvenga o per la saltuaria interruzione della bobina L9 o difettosità del C77 oppure da qualche scarica interna del DS19(molto più probabile) che tramite il C77 cerca di scaricarsi sull'alimentazione in quanto la bobina la blocca.

Il DS19 ha dato molti problemi, e purtroppo pure saltuari. Le scariche da lui provocate possono causare danni in ogni luogo ed in ogni componente senza nessuna logica, assomigliano ad un colpo di fulmine come risultato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...