fabrizio149 Inserito: 5 gennaio 2009 Segnala Inserito: 5 gennaio 2009 Buonasera a tutti.Premetto che sono un mezzo smanettone senza esperienza nella riparazione tv, non tecnico, e che ho dato un'occhiata allo schema per capire le interconnessioni tra i componenti e letto un pò di discussioni sulle varie cause dei malfunzionamenti.Di seguito il problema: mi è stato regalato un mivar 21s4 con schermo nero(leggere bande rgb in alto a dx) ma audio presente. 1) Giro lo screen del ds19(all'apparenza integro) in un senso e nell'altro ma non cambia niente nè ritracce nè riga orizzontale: presumo che l'eat sia integro: non scoppetta nè fa scintille... ;2) Sostituisco il tda6107q con un tda6107jf (il negoziante mi assicura che è equivalente?!);3) All'accensione si vede lo schermo bianco con ritracce e poi dopo alcuni secondi va in protezione;riaccendendo va in stanby.4) Comincio a verificare i valori delle resistenze sulla scheda cs1063 e trovo r1 (la prima che vede i 180v dell'eat) di alcuni Mohm. Il valore riportato sullo stampato è di 1k!!!!5) Sostituisco la r1 con una equivalente rimonto la scheda, attacco la spina e vedo bruciare la resistenza (probabilmente era di quelle a bassa dissipazione di potenza), stacco la spina.6) Sostituisco di nuovo la r1 con una da 2 watt.7) Riaccendo e si sente una scarica come uno scoppio, il cinescopio non si accende ma si sente un suono come se cercasse di avviarsi e il led va e viene con luminosità variabile (tipo il led di un alimentatore quando si toccano la continua con la massa...). Spegnendo e riaccendendo la TV va in stanby.Riprovo altre 2 volte poi mi fermo: non so dove mettere le mani: ho fatto danni? 8) Verifico infine con un capacimetro (integrato nel tester) che, dissaldati, C1, C4 e C2 mostrano i valori riportati sulla scheda. Mi viene da pensare che il televisore si poteva riparare ma ho finito di scassarlo... e che il trasfomatore di riga era già guasto all'inizio aveva fatto saltare il finale video, e il tda6107jf sostituito probabilemente si è riguastato.Qualche suggerimento?Un saluto a tutti e complimenti per la vostra professionalità.
Fulvio Persano Inserita: 5 gennaio 2009 Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 Ciao e benvenuto.Da quello che scrivi, credo che tu ti sia risposto da solo.
fabrizio149 Inserita: 5 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 Pensi che sostituendo il trasf. di riga, ed aventualmente il tda6107, torni a funzionare o ci sono probabilità di aver guastato altri componenti date le ripetute prove? Grazie.Fabrizio.
Fulvio Persano Inserita: 5 gennaio 2009 Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 Ciao.Per poterti dare una risposta certa al 100%, dovrei, come minimo, essere un chiaroveggente o possedere i superpoteri.Non essendo il primo e non avendo i secondi, non ti resta che sostituire i due componenti ed incrociare il dito indice ed il medio.
fabrizio149 Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 Mi rendo conto dei miei limiti sia per mancanza di adeguate competenze che di strumenti ma prima di spendere soldi per acquistare i componenti e rimetterci le mani mi pongo 2 domande...1) perchè sostituendo il TDA il televisore si accendeva molto luminoso con ritracce per 10 secondi prima di andare in protezione pur essendo la r1 sballata a 2 Mohm?(non si sentiva nessun crepitio o si vedevano scariche)2) perchè a seguito della sostituzione della r1 con una di valore nominale 1 k questa si è bruciata solo inserendo la spina del TV senza accenderlo?Thanks!Fabrizio.C'è qualcuno a RM in grado di ripararlo?
satman54 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 fabrizio149+5/01/2009, 00:54--> (fabrizio149 @ 5/01/2009, 00:54) è equivalente solo come piedinatura ma le caratteristiche sono diverse.Occorre il "Q"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora