satman54 Inserito: 5 gennaio 2009 Segnala Inserito: 5 gennaio 2009 Da oltre 30 anni rivenditore Mivar mi trovo di fronte ad una rogna non gravissima,ma fastidiosa per un cliente molto palloso e pignolo.Il TV si accende e funziona benissimo,tensioni regolari,perfetto.Basetta Power Supply tipo CS3501/2.Quando si spegne dal telecomando ,anche solo dopo 10 minuti di funzionamento,si sente uno sfridio del trasformatore switch , il tv rimane con l'EAT bassa,ma presente , a volte si spegne ritornando regolarmente in stby,ma più è caldo e più non si spegne ,continuando a friggere.Per evitare guai peggiori lo devo spegnere con l'interruttore.Sostituiti tutti gli elettrolitici dell'alimentatore,il diodo zener 3V,il TEA2164,il TEA2129 con un TEA2126,che anche se differente e quindi non avevo video,il problema rimaneva.Durante lo sfridio tutte le tensioni si abbassano,come se il P.S. cedesse.Ma proprio nel momento di spegnimento ? Strano.Ho provato ad alimentare il Tea2129 esternamente,escludendo tutta la sezione StBY,ma il risultato non cambia,togliendo tensione frigge.Ho staccato il carico del finale di riga,sostituendolo con una lampada da 100W e il problema rimane.Evidentemente l'alimentatore si siede quando non dovrebbe e a freddo riparte.Ma perchè?Ho consumato una bomboletta di spray freezer e 1KWh di corrente per il Phon...per isolare il componente Sto uscendo pazzo.
maxtv Inserita: 5 gennaio 2009 Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 Difetto stranissimo ... ma c'è un trimmer di st.by in questo modello ? i pin del tr.sw sono saldati bene ? Non hai possibilita'di montarci un traf. per prova ? Tutti i connettori e i pin del flyback sono saldati ad ok ?
satman54 Inserita: 5 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2009 si,c'è il trimmer per regolare i 9v di stby,ovviamente ok.Escludo saldature fredde.Aspetterò che mi capiti un alimentatore uguale o simile per tagliare la testa al toro e sezionare il problema,anche perchè non sono più tanto convinto che il problema sia nell'alimentatore.
mistertv Inserita: 6 gennaio 2009 Segnala Inserita: 6 gennaio 2009 se l'eat continua a funzionare anche con eat bassa hai verificato se continua ad arrivare il pilotaggio? comunque sostituisci il transistor di st-by anche se pensi che non rientri nella parte difettosa.
satman54 Inserita: 7 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 sembrando strano anche a me che l'eat fosse presente,ho visualizzato il pilotaggio sul finale orizzontale e la forma d'onda: in effetti c'è una parvenza di forma d'onda molto strana che segue il tremolio dello sfridio,scusate il gioco di parole.E questa c'è finchè il televisore non si spegne completamente ,sempre a freddo in quanto a caldo continua a friggere.Ho provato a staccare il pilotaggio dal condensatore di accoppiamento di 2,2 mF in uscita dal TEA2129 e lo sfridio continua,quindi il finale non c'entra nulla a questo punto e la presenza presunta di eat è forse dovuta al crepitio del cinescopio che si sente quando cessa lo sfridio,come se durante lo sfridio ci fosse ancora.Aspetterò un TV simile x fare dei confronti,ora sono in un vicolo ciecoN.B. Il transistor di commutazione in stby,l'smd Bc807 mi pare,era la prima cosa che avevo sostituito
Sillo Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Carissimo Satman, è molto difficile capire quale sia il componente anche se tutto quello che hai spiegato, lo hai spiegato alla lettera. Personalmente mi è capitato un guaio simile poco tempo fa, il quale ho risolto con la sostituzione del quarzo 503b collegato tra i pin 17 e 19 del tda 2029. Altro non ti so dire, prova a sostituirlo e fammi sapere, intanto rovisto nelle mie note tecniche.....
AndreA. Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Ma perchè cominciare dalla fine per fare una diagnosi?Io personalmente comincerei con il controllare la tensione di St.By in uscita dal processore, quindi il transistore pilota e cosi via.NB. Ma la sostituzione del quarzo a cosa serve? penso che sia una delle cose a funzionare in modo eccellente.
Sillo Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Carissimo Andrea, se ho letto bene tutte le tensioni le ha gia controllate, riguardo al quarzo ti smentisco educatamente invitandoti ad andare a leggere cio che ho postato nei guasti risolti, un mesetto fa circa..... Io ho dato un suggerimento, su ciò che è successo a me, ero scettico come te ma credimi che dopo 7-8 ore perse su quel tv la soddisfazione è stata grande.
AndreA. Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Dammi il collegamento del post...Non volevo essere in nessun modo sgarbato, se ho fatto credere ciò chiedo scusa e senza sorta di ironia Tu dici che il tv non va in st.by. per il quarzo?E io ti dico che cambio mestiere...Penso che avendo il TEA2029 la circuitazione e una master slave, quindi togliendo alimentazione al master( TEA2029) lo slave non viene più polarizzato e le tensioni sono costrette ad abbassarsi, visto che il dutycicle viene ridotto al 5/10%.Cosa giustifica la sostituzione di questo materiale? penso che sia la stessa del quarzo.Comunque non fraintendermi, non sono nè ironico ne sgarbato, chi ha avuto modo di conoscermi direttamente può confermarloRipeto se non dovesse essere cosi, lascio la scuola e chiederò scusa a tutti gli allievi che mi hanno seguito in quasti anni.
satman54 Inserita: 7 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 calma signori,non facciamo polemiche tra di noi,anzi vi ringrazio per esservi appassionati a questo caso.L'idea del quarzo mi era venuta ma l'avevo respinta mentalmente ritenendola assurda,ma ...c'è sempre un ma e appena rientro lo cambierò,come suggerisce Sillo e poi vi farò sapere.
satman54 Inserita: 7 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 AndreA.+7/01/2009, 10:50--> (AndreA. @ 7/01/2009, 10:50)Già fatto,mi sono sostituito addirittura a lui con una tensione esterna 0-5 volt e poi come ho detto ,direttamente sul 12 V del TEA2129,disalimentandolo manualmente,senza risolvere ,ovviamente.Appena il tv si scalda anche per pochi minuti,stenta a spegnersi emettendo quel rumore sinistro di friggitura. O è una questione di tempi di risposta tra master e slave e quindi in teoria anche il quarzo potrebbe entrare in causa oppure il controllo dello switch mode che non riesce a portare il duty cicle sul valore di stby,facendolo restare in stallo a caldo.
Sillo Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Andrea nessun problema!!!!! Al caro satman gli ho dato questo suggerimento, ma il suo guasto è un po diverso da quello che ho affrontato un mesetto fa. Vai nella sezione guasti risolti e digita mivar, il mio unico intervento e firmato sillo..... Voglio essere d'aiuto, accorciando i tempi di un analisi circuitale che si farebbe lunga: in questi casi. I guasti in deriva termica sono sempre delle noie!!!!!
Sillo Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Andrea ho postato quel difetto il 4/11/2008.... per la precisione!!!!! Saluti a te.
Sillo Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Inoltre avevo aperto una discussione il giorno prima 3/11/2008, invito il caro amico satman ad andarsela a leggere, il tv era un 25M2..... Fammi sapere se trovi qualcosa di similare!!!!!
AndreA. Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Allora i guasti di deriva termica si possono risolvere tecnicamente.Il difetto del tuo apparecchio era esattamente il contrario, e cioè si spegneva in quanto il risuonatore, quarzo oppure filtro ceramico( dipende da come si vuole chiamare) si bloccava.Mentre l'apparecchio del caro amico Satman fa esattamente il contrario.Se togliendo l'alimentazione al TEA2029 il tv non si spegne significa che vi è un'autooscillazione sulla sezione di pilotaggio, ora bisogna cercare di capire dove avviene questo problema.Ora vorrei che tu convenissi su di una cosa, non alimentando l'integrato, l'oscillatore interno che genera i 15625 periodi, potrà mai oscillare? è come dire che tolta la tensione alla lampada questa resta accesa.Allora sei daccordo con questa definizione?
mistertv Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 qualche condensatore che rimane carico?
Sillo Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Perfettamente daccordo carissimo Andrea!!!! Ho solo dato quella indicazione perchè avvolte esistono delle coincidenze strane, spesso mi è capitato di far delle riparazioni che andavano contro alla logica.... Questo nostro mestiere è affascinante anche per questo, non credi?
Sillo Inserita: 7 gennaio 2009 Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Caro satman, ho trovato una mia nota tecnica su un guasto molto simile al tuo. Ma prima voglio ricordarti, casomai non l'avessi fatto, di controllare l'accoppiata di transistor T1 (su piastra telaio) e T2 (su cassettino comandi) ed anche di monitorare la tensione di commutazione st-by proveniente dal pin 30 del microprocessore. Detto questo ti suggerisco, prendi tutto col beneficio del dubbio, anche se la tensione ti sembra regolare di sostituire il diodo D 414 e il condensatore C 423 sul secondario switch, essi provvedono a raddrizzare e livellare il 24V. Inoltre controlla lo zener da 12V D 1. Certi Mivar si credono di essere dei Sony, non credi
satman54 Inserita: 7 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 Sillo+7/01/2009, 16:00--> (Sillo @ 7/01/2009, 16:00)grazie Sillo,avevo già fatto le prove indicate da te.Credo di essere vicino alla soluzione ma il componente si nasconde ancora.Innanzitutto oggi ho avuto la fortuna di avere in laboratorio un tv con lo stesso alimentatore.L'ho cambiato e il difetto rimane.Peccato,il problema si sarebbe trovato subito.Ho comunque appurato che il tv rimane in una fase di pseudo accensione poichè sul pilota orizzontale rimane una specie di forma d'onda molto diversa dal normale anche se tolgo l'alimentazione al TEA ,alimentato a parte.Evidentemente si crea un'autooscillazione che riesce a pilotare malamente l'eat .Ho cambiato il BD177 driver e credevo di aver risolto.Infatti per un paio di tentativi si è spento al primo comando.Invece poi scaldandosi il problema si è ripresentato.Quando ciò accade,le tensioni dell'alimentatore scendono di molto ma sono sufficienti per mantenere una minima EAT generata da un pilotaggio anomalo.Lavorerò sui componenti SMD ,specie le capacità attorno a questo circuito.Ora l'ho mollato,non vorrei che il TV si credesse davvero un Sony...
satman54 Inserita: 7 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2009 dimenticavo,prima ho cambiato il quarzo e ancora una volta il TEA2129,ma inutilmente,per cui Andrea non deve chiedere scusa ai suoi alunni...
AndreA. Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 Ciao Satman, i miei alunni non mi lasciano tranquillo nemmeno di domenica, credimi, ho due figli naturali e circa 160 adottati scolasticamente Ricordi il film "" Io speriamo che me la cavo""? Bene io faccio quasi la stessa cosa, se per le ore 9,00 non sono a scuola li martello...di telefonate.Meglio un ragazzo a scuola in ritardo che uno in più per strada.Che ne pensi?A dimenticavo, non poteva essere l'alimentatore, lo sò, vi sono alcune riparazioni che fanno perdere del tempo, ma non esistono riparazioni ""contro logica"". Un buon giorno a Sillo, che spero non me ne voglia, ricorda, è come se stessimo facendo una discussione davanti a una bella tazza di caffe
satman54 Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 AndreA.+8/01/2009, 07:52--> (AndreA. @ 8/01/2009, 07:52)Concordo pienamente,anche se i miei figli sono ormai autonomi o quasi.Ritornando al casus belli , credo che occorrerà trovare il perchè si verifica questa autooscillazione anche senza impulso di pilotaggio ad onda quadra.Ci sarà qualche capacità parassita che trasforma in oscillatore un normale amplificatore.Questa per me è la chiave del problema.Vi tengo aggiornati
AndreA. Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 Non ho lo schema, se mi dici dove lo posso trovare lo scarico cosi posso dare un'occhiata.Se aggiungi il collegamento...è meglio
satman54 Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 non saprei se è disponibile in questo sito.Io gli schemi Mivar li ho tutti in originale essendo stato loro rivenditore per 30 anni.Provo a cercarlo nella sezione apposita
satman54 Inserita: 8 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 si,c'è, diviso in due parti nella sezione up-download,tv.vcr,mivar.Non riesco a incollare il link
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora