lu742 Inserito: 17 gennaio 2009 Segnala Inserito: 17 gennaio 2009 l'integrato TEA2261 , può fornire l'alimentazione per i vari stadi della scheda di comando - alimentazione- di un TV MIVAR 20P1, dal quale sono misurabili solo la tensione di rete e niente altro ( mancanza di alta e bassa tensione per alimentare il tubo catodico ) o possono essere coinvolti altri componenti dello stadio di alimentazione e se si quali ? Può essere saltato il TSM5 che non risulta in corto? non ci capisco piu niente aiutatemi vi prego
lu742 Inserita: 19 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2009 scusate , ma che altro devo aggiungere , perche qualcuno , mi risponda?pensavo di essere stato abbastanza esauriente
Livio Migliaresi Inserita: 19 gennaio 2009 Segnala Inserita: 19 gennaio 2009 **risposta formale**FAQ6Il forum e' composto da una comunita' di tecnici che dedicano parte del loro tempo aiutandosi reciprocamente, ognuno nel limite delle proprie possibilità', sia di tempo che di conoscenze; eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta, devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post. **informale**La risposta potrebbe venire' quando meno te lo aspetti; dipende dalla disponibilità di tempo e di conoscenza di chi legge e, non sempre, tutti gli amici che leggono possono essere in grado di aiutarti.Non è che tu sia stato esauriente o meno (tra l'altro io da 'non tecnico' non ne capisco nulla), ma, ti ripeto, dalla possibilità di risponderti.
maxtv Inserita: 19 gennaio 2009 Segnala Inserita: 19 gennaio 2009 (modificato) Scusa , ma almeno il fusibile lo hai controllato ?Hai misurato con tester se hai i circa 310 volts di tensione sul grosso elettrolitico di filtraggio ?Hai misurato correttamente la resist 2 watt 100Kohm (r4 ). ??Hai sostituito gli elettrolitici c9 , c11 ,c14...? Modificato: 19 gennaio 2009 da maxtv
lu742 Inserita: 19 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2009 scusa, il fusibile , è la prima cosa che ho guardato,poi ho gia sostituito quei 3 condensatori , ma il risultato nullo, ho sentito come un ronzio tipo bzzzzz poi piu nulla
lu742 Inserita: 23 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 penso sia tsm5 + i vari componenti contorno , provero a cambiare quello
satman54 Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 lu742+23/01/2009, 17:59--> (lu742 @ 23/01/2009, 17:59)Prima di cambiare il trasformatore TMS5 (che sarà sicuramente buono) accertati che il problema dipenda dall'alimentatore,scollegando il carico del finale di riga e sostituendolo con la solita lampada da 60W. E poi,prima di cambiare alla cieca componenti,visto che i tv mivar sono un'ottima palestra per i radiotecnici in erba data la semplicità progettuale, con lo schema sottomano,studiati il circuito switch mode e indaga con tester alla mano.Effettua misure di tensione,di resistenza e capacità,oltre che di conduzione di diodi e transistor.Poi comincia a sostituire con cognizione di causa e non al buio i componenti sospetti.Se anche riuscissi a ripararlo cambiando qua e la componenti,sarebbe solo per c..fortuna e quindi che soddisfazione ci sarebbe?
Fulvio Persano Inserita: 23 gennaio 2009 Segnala Inserita: 23 gennaio 2009 Ciao. Ottimo suggerimento.
mistertv Inserita: 24 gennaio 2009 Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 che livello di conoscienze hai in ambito di riparazioni tvc? ricordati che devi sempre comunicare le misure effettuate, specialmente in tensione altrimenti che aiuti cerchi? solo quelli per capire a cosa servono i componenti? ti porterebbe al nulla. segui i consigli di satman e comunica i risultati delle letture.
lu742 Inserita: 24 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 scusate , ma controllando ora ho trovato il filtro rete completamente saltato , si vedono i filamenti interrotti
lu742 Inserita: 24 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 ho cambiato il filtro + il condensatore c2 che risultava saltato .ora la tv funziona perfettamente , la terro in prova qualche ora
mistertv Inserita: 24 gennaio 2009 Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 ti devo bacchettare. alla tua richiesta d'aiuto iniziale sei stato un pò arrogante nel PRETENDERE un aiuto che non è mancato ma quello che invece è mancato è stato il seguire i consigli facendo di testa tua e sostituendo componenti a caso. infatti max ti aveva chiesto di rilevare i 300V ed io di comunicare le tensioni, in questo modo avendo il filtro di rete interrotto non avresti trovato riscontri in ciò che ti era stato richiesto arrivandi subito e facilmente alla soluzione. ricordatelo la prossima volta e ricorda soprattutto che assumendo certi toni rischi che non ti risponda proprio più nessuno. ciao.
lu742 Inserita: 25 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2009 scusate , ma non rilevando alcuna tensione , e guardando lo schema mi è venuto il sospetto di controllare a monte ,avrei seguito i vostri consigli se rilevavo quella tenione di 300 volt , scuste ancora , comunque grazie lo stesso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora