Vai al contenuto
PLC Forum


MIVAR 16P1 CS1080 LAMPEGGIA LED STAND-BY - LED STAND-BY PRESENTE MA LAMPEGGIA


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti! Intanto un ringraziamento particolare a tutti quelli che collaborano a questo forum.

Adesso vado al problema:

Si tratta di un televisore Mivar Mod. 16P1 su telaio CS1080,che all'accensione si accende il led dello stand-by, ma quando il televisore dovrebbe partire per funzionare inizia a lampeggiare e non accende.

Ho effettuato diversi controlli, ma non riesco ad individuare il guasto. Prove effettuate anche staccando l'alimentazione dell'Eat, e il il finale verticale TDA8356.

Niente di fatto. Ho misurato se era presente la 105 v su D6, ma ne ho solo 59v, con finale BU perfettamente funzionante.

Adesso rimango in attesa di una vostra illuminazione,sicuro soprattutto da chi ha avuto più esperienza di me e ringranziandovi anticipatamente, saluti a tutti

TRASDUTTOREST


Inserita:

Si fatto!

Infatti oltre ad avere la resistenza perfettamente funzionante,anche le tensioni ai suoi capi sia di 300V che 12V sono presenti.

Inserita:

Sostituisci il cond elettrolitico che livella la 105v.....il d6 è buono ?

Inserita:

Ciao prova a staccare l eat dal telaio senza di esso prova ad accenderlo e vedi se il led rimane fisso il lampeggio è sintomo che l`alimentatore va in protezione sicuramente l eat è guasto e persiste ache cambiando il finale orizontale .

Inserita:

Solo oggi ho avuto modo di effettuare altri controlli.

Allora sostituito il condensatore che livella i 105V da 47mf, niente di fatto. controllato il D6 dei 105v (Efficiente).

Come suggerito dall'amico Davide, scollego l'Eat dal telaio e dove dovrei avere i 105V, me ne ritrovo 130V.

La cosa strana che il lampeggio del led dello stand-by inizia a lampeggiare solo quando avvicino il telecomando al ricevitore senza premere alcun pulsante.

Se premo un pulsante per far partire il televisore,il led che da prima lampeggiava,appena allontano il telecomando non lampeggia più.

A questo punto dal lume dell'amico Davide, mi sorge il dubbio sull'efficienza del trasformatore.

Voi che ne pensate?

Inserita:

ma il lampeggio originario aveva una frequenza che facesse pensare ad un impulso continuo di comando di tlc ..? tipo quando si tiene premuto un tasto del tlc..? La cosa è un po' strana ..io pulirei il frontalino (contatti) , comunque visto che misuravi una bassa tens.......hai possibilita' di provarci altro eat...?

Inserita:

Effettivamente di cose strane in questo televisore me ne stanno capitando tante.

Il lampeggio originario avveniva posizionando il telecomando verso il ricevitore del televisore, adesso ho notato che allontanando quest'ultimo il lampeggio non avviene, ma resta il fatto che il televisore non parte.

Dopo aver dissaldatol'Eat,il finale orizzontale e il finale verticale e saldandoli nuovamente ho provato ad accendere il televisore.

Altro fatto strano che stavolta il televisore è partito mostrando solo la parte bassa del verticale accesa proprio a metà del cinescopio.

Successivamente ho pensato di accenderlo e spegnerlo e non è partito più.

Da quest'ultimo difetto posso capire che ci siano anche problemi sul verticale, nonostante io avevo fatto la prova a sostituire il finale TDA8356.

Inserita:

Allora. E' meglio riordinare le idee.

Ancora questa volta caro max hai fatto accendere lumi nella mia testa.

Aggiorno la situazione:

Il telecomando usato,ha problemi di contatti come suggerivi tu, ma dal quel difetto strano non riuscivo a capire per quanto riguardava il lampeggio.

Adesso concentrandomi sul televisore e facendolo partire dai pulsanti dello stesso,il televisore si accende regolarmente ma presenta come facevo notare prima soltanto la parte bassa accesa del verticale,quindi a metà del cinescopio.

A limite posso provare a sostituire i condensatori del veritcale, che ne dite???

Inserita:

Prova a cambiarli e verifica la tensione di lavoro del finale verticale e che non ci sia qualche spira in corto sulla bobina del cinescopio.

Inserita:

Questo problema sta diventando un vero rompicapo.

Sostituiti i condensatori del verticale, e verificato le spire del gioco nessun cambiamento.

Ho controllato le tensioni del finale verticale,e sembrano in linea di massima OK, a parte la tensione del piedino n.7 sembra essere più bassa,uguale a 6v anzicchè i 7,5v come da schema.

Il problema rimane, il televisore all'accensione, presenta riga ritraccia al centro del cinescopio e poi si accende la parte inferiore verticale (bassa) di quest'ultimo, rimanendo completamente spenta la parte verticale superiore (alta).

Inserita:

Avevo già provato a sostituirlo in precedenza, ma niente di fatto.

Non è che mi si è bruciato pure quello che ho sostituito?

Molto strano

  • 2 months later...
TRASDUTTOREST
Inserita:

Niente di fatto! Sostituito ancora il finale verticale TDA8356. C'è qualcuno che gli è capitato questo problema e darmi qualche dritta in merito? In pratica nonostante aver sostituito anche i condensatori, il problema che si vede soltanto la parte inferiore in basso del verticale rimane.

Non si riesce a ripristinare questo problema.

TRASDUTTOREST
Inserita:

Ho pensato di misurare gli avvolgimenti del giogo verticale del cinescopio:

Tra VERDE-GIALLO= 2,5 OHM

Tra NERO-ROSSO= 14,5 OHM

Sono dei valori corretti?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...