Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 21L1 - Buio senza suono


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un televisore Mivar 21L1 con questo difetto: quando si passa dallo standby all'accensione completa il display cambia i canali ma è buio senza audio, si ode un fischio sull'eat, non va l'orizzontale e il filamento è, ovviamente, spento.

Quando è acceso, le tensioni in uscita dall'alimentatore (misurate al connettore n.4) ci sono tutte, tranne la 145V (è circa 5.5V).

All'integrato TEA2029C arrivano i 12 volt e non sono evidenti problemi di saldature nell'area dell'eat e dell'alimentatore.

Mi consigliate il controllo di alcuni componenti o provare con la prova della lampada?

Essa consiste nel togliere il finale di riga (S200AF) e mettere al posto una lampada tra emettitore e collettore, vero? Va bene una lampada da 40W?

Vi ringrazio in anticipo.


Inserita:

fai la prova della lampada come hai detto, prova il finale, credo che possa essere guasto

Inserita:

Ho fatto la prova della lampada, ma non si accende e la tensione misurata ai capi è di pochi volt.

Ad un controllo con il tester l'S2000 si presenta funzionante.

Chiedo pertanto, dobbiamo concentrarci sullo stadio di alimentazione? E in particolare su quali componenti?

Grazie.

Inserita:

ok, puoi provare ora il solo stadio di alimentazione, lo scolleghi dal telaio e metti la lampada sull'uscita dei 145V, se si accende ovviamente è ok, e bisogna concentrarci altrove, diversamente, potrebbe essere un diodo o condensatore sul secondario del'alimentatore

Inserita:

Grazie sx3me per il tuo interessamento.

Ho staccato il modulo alimentazione dal telaio, e questo è lo stato:

la 300V è sempre presente;

non ho la 145V, neanche con la lampada;

non ho neanche la 24V;

ho solo la 11V (che però misura 17V).

A questo punto ho collegato il modulo al telaio con il finale di riga ancora scollegato) e vedo:

circa 65V (invece che 145V)

la 24V è presente;

la 11V misura circa 9.8V

Trovate una spiegazione plausibile?

Ancora grazie.

Inserita:
cmaxim+21/02/2009, 22:32--> (cmaxim @ 21/02/2009, 22:32)

Sostituisci se non l'hai già fatto i tre condensatori elettrolitici lato primario (escluso quello sui 300V) e poi misura il diodo sui 148V sul secondario e la relativa capacità di filtro,mi pare da 100uF.

Inserita:

Sicuramente il problema è la scheda d'alimentazione, fai come suggerito da satman;

se i condensatori non sono eccessivamente rovinati puoi provare a riscaldarli col phon, e dovrebbe andare, naturalmente questa è solo la conferma che dovrai sostituirli

Inserita:

Ciao.

Su quel telaio, la prova della lampada non è attendibile, per la presenza del TEA 2029, che al suo interno incorpora il regolatore Switch.

Prova a sostituire, solo con l'originale, l'oscillatore ceramico CSC503 B.

mi raccomando solo con la lettera B finale.

Inserita:

Grazie a tutti. Lunedi comprerò i pezzi.

Fulvio, alcune considerazioni da inesperto in questo campo:

sul mio schema c'è il CSB503B, credo che sia un errore di battitura il tuo CSC503B, vero?

E poi, anche se la prova della lampada può non essere veritiera, io comunque con il tester -sia in cc, sia in ca- non rilevavo quasi nessuna tensione.

Pertanto, da questa discussione pensi che il guasto sia "quasi sicuramente" nello stadio di alimentazione o è più probabile nel telaio, intorno al TEA2029C?

Inserita:

Ciao.

Si, ho sbagliato a scrivere rolleyes.gif . L'oscillatore ceramico è CSB503B.

Se il TEA 2029, non regola a dovere l'alimentatore, è evidente che quest'ultimo non lavora e quindi il Tvc non parte.

Spesso la causa è dovuta proprio all'oscillatore ceramico, oppure allo stesso TEA 2029.

Inserita:

permettetemi però un'osservazione circa la prova della lampada su questo tipo di telai a configurazione master slave. proprio per la presenza di un master di controllo sullo switching, l'alimentatore viene bloccato in caso di malfunzionamenti rilevati, ma nell'attimo dell'accensione la lampada per un brevissimo istante deve comunque brillare. quindi bisogna prestare la massima attenzione visiva a ciò che succede. la tensione che fa accendere la lampada potrebbe essere comunque insufficiente a causa del guasto del condensatore di filtro della +B o del diodo di rettifica che ti consiglio di controllare/sostituire. inoltre per scongiurare un guasto al trafo eat, sarebbe opportuno ripetere la prova della lampada togliendo il trafo stesso dal circuito e collegarla sul condensatore di cui sopra. un saluto a tutti.

Inserita:

mistertv+22/02/2009, 09:49--> (mistertv @ 22/02/2009, 09:49)

concordo pienamente

Inserita:

Siete tutti grandissimi.

Ho cambiato il diodo D412 (sulla linea della 145V) e il suo filtro C421 da 100microF e tutto ha funzionato perfettamente. Guasto risolto, ancora grazie.

PS. Ora descrivo la soluzione nei guasti risolti.

Inserita:

ed un altro glorioso Mivar ancora in servizio. alla faccia degli LCD thumb_yello.gif .

Inserita:

i Mivar sono i migliori tv al mondo smile.gif ...

però vorrei vederne uno lcd da dentro, ancora non mi è capitato!

Inserita:
sx3me+1/03/2009, 01:57--> (sx3me @ 1/03/2009, 01:57)

purtroppo non hanno la stessa diffusione dei CRT e mi sa che per Mivar sarà il colpo di grazia. sad.gif

Inserita:

se andate sul sito della Mivar vedrete che hanno alcuni modelli di LCD ma sinceramente non so se sia farina del proprio sacco, credo di no. il fatto è che non hanno la stessa diffusione di altre marche negli scaffali dei rivenditori, eppure quelli che ho visto hanno prezzi in linea con i prodotti di quella fascia, ad es. ho visto il 32" Mivar a 339,00 euro equipaggiato con presa HDMI e VGA oltre alle classiche scart. forse è una politica della grande distribuzione o Mivar lavora a regimi ridotti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...