satman54 Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 gabriele63+28/03/2009, 13:00--> (gabriele63 @ 28/03/2009, 13:00)brutto sintomo,sembrerebbe il giogo.Trova un giogo qualsiasi e collegalo, solo la sezione orizzontale,al volo senza montarlo.Poi accendi e rapidamente accertati che l'alta tensione ci sia e che si veda una riga verticale soltanto.Il più rapidamente possibile però. Se compare la riga puoi solo sperare in qualche condensatore di poliestere nel circuito del giogo altrimenti è il giogo. Hai possibilità di cambiare l'eat,anche se non mi convince?
mistertv Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 nel post precedente satman intendeva dire che vedrai una riga orizzontale e non verticale.
davide1154 Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Comunque da un ragionamento logico se il bu è buono e le tensioni presenti in che punto poi del telaio? potrebbe essere interrotto il primario dell`eat visto che l`alimentatore non va in protezione trovando il circuito aperto Fai la prova della lampada per scrupolo vedi se la tensione permane ed è regolare ciao.
elmarvog Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Io propongo di misurare la tensione prima e dopo la resistenza R112 che alimenta il BU508 (T9) tramite il trasformatore EAT per vedere se arrivano i 148V. Ad ogni modo se il TV utilizza un tubo Philips, eseguire la modifica della Mivar che dice di eliminare lo spinotto connesso al giogo. Purtroppo sono imbranato e non riesco ad allegare la foto (anzi se qualcuno mi spiega come devo fare ne sono grato). La Mivar dice di tagliare i fili dello spinotto e sardarli direttamente ai contatti del giogo in questa sequenza: il filo al 1°(da sinistra) contatto dello spinotto (giallo) va al 2° reoforo (da sinistra) del giogo stesso. Il 2°(verde) al 3°; il 3°(nero) al 1°; il 4°(rosso) al 5°.Il 4° reoforo del giogo rimane libero. I colori possono variare ma la disposizione no. Questa modifica è da fare in tutti gli apparecchi, indipendentemente dal difetto.
satman54 Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 mistertv+28/03/2009, 14:12--> (mistertv @ 28/03/2009, 14:12)no no,MisterTV,se è l'orizzontale a difettare la riga è verticale,come quella ,credo di accartocciamento,descritta come difetto iniziale prima dello spegnimento.
maxtv Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 (modificato) Prima andrebbe controllato in ohm ..un' indicazione ce la da' ..poi : Modificato: 28 marzo 2009 da Livio Migliaresi
mistertv Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 ok ma io mi riferivo al fatto che gli hai detto di collegare la sola sezione orizzontale di un altro giogo lasciando scollegata la sezione verticale, o forse ho capito male?
satman54 Inserita: 28 marzo 2009 Segnala Inserita: 28 marzo 2009 mistertv+28/03/2009, 20:06--> (mistertv @ 28/03/2009, 20:06)si,sottointendevo che la sezione verticale rimanesse collegata,altrimenti avrebbe visto solo un puntino al centro (foriero di molti ricordi per coloro che lavoravano sui TV a valvole)
gabriele63 Inserita: 28 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2009 (modificato) Grazie a tutti voi per i preziosi suggerimenti.Domani effettuerò le 2 prove: lampada e giogo.Per Elmarvog: confermo tubo Philips... Saresti così gentile da inviarmi la foto della modifica? e.ro**** at *******itUn saluto a tutti regolamentow) Divieto d'inserire indirizzi email personali o di altri utenti nelle discussioni. Per contattare altri utentiod essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati) o il servizio email messo a disposizione da PLC Forum Modificato: 28 marzo 2009 da Livio Migliaresi
gabriele63 Inserita: 28 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2009 Maxtv: SCUSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Porta pazienza, non l'avevo notata, ancora grazie, hai anticipato la mia richiesta
gabriele63 Inserita: 29 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Chiedo scusa per l'indirizzo email...GUASTO RISOLTO Grazie ai vostri preziosi consigli ho seguito a ritroso la linea dei 148 Volt, e come indicato da elmarvog ho misurato la tensione prima e dopo la resistenza R112 valore 4,7 ohm. Risultato: la resistenza era bruciata. Provvisoriamente l'ho sostituita con 2 in serie da 4,3 e la TV funziona! Inoltre ho eseguito la modifica dello spintto sul tubo Philips, saldando i cavi direttamente sugli attacchi.Grazie ancora a tutti voi!
elmarvog Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Sono contento che hai risolto il guasto, io purtroppo non so ancora come fare per inserire una foto o un allegato.Ciao.
Livio Migliaresi Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 COME ALLEGARE FOTOSegui questa procedura:1- vai su questo sito: http://www.imageshack.us/2- spunta in upload image, clicca sul tasto "sfoglia" e cerchi l' immagine che ti interessa caricare dal tuo computer3- seleziona, spuntandole ,entrambe le opzioni sottostanti il tasto "sfoglia" ed a fianco della dicitura "resize immage?" metti la dimensione dell' immagine a 640x480 preferibile4- dopo aver eseguito tutte queste operazioni clicca sul tasto "host it!"5- attendi il tempo necessario al caricamento dell' immagine sul server (a volte sono richiesti alcuni minuti)6- quando il server ha caricato l' immagine ti apre una nuova pagina dove puoi vedere la foto che hai caricato e gli indirizzi di visualizzazione dell' immagine.7- tasto destro del mouse e copi l'indirizzo che appare in 'Hotlink for forums (1)'8- torna al messaggio del forum e incolla il rigo copiato 9- se hai eseguito la procedura correttamente selezionando "anteprima" vedi il tuo messaggio con allegata l' immagine.N.B.=Attenzione!!!!! non caricare immagini troppo grandi, dimensione max per il forum, 800X600 (320x240 preferibile), quindi o si riducono prima o lo fa stesso imageshack, cliccando nella prima finestra a tendina sulla sinistra e selezionando RESIZE per poi scegliere la dimensione voluta. guida: upload di Immagini by Geoline
elmarvog Inserita: 30 marzo 2009 Segnala Inserita: 30 marzo 2009 Devo ringraziare in modo speciale il caro Livio, ha perso tempo ed è stato chiarissimo. Tramite i link segnalatomi ho scoperto di essere veramente un imbranato. Tra l'altro non sono riuscito ad usare Copia & Incolla per conservare le istruzioni, ho dovuto stamparle. Devo solo lamentarmi del fatto che un aiuto così ben fatto non sia inserito nella sezione AIUTO o FAQ.Grazie di tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora