Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 16c5v - non parte da stby


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho questo tipo di problema nel suddetto tvc avevo sostituito nella linea del 110 V a regime e 115 v in stby il d412 un rgp30j in corto,e sostituito tutti gli elettrolitici del primario e del secondario (telaio tv3297)ora l'alimentatore sembra funzionare regolarmente ci sono i 11 v , 115 v e i 24 v in realta 23 V che dovrebbero alimentare tramite t501 ( commutatore di syby un bc327) il controller tea2029c sul pin 18 con 12 v , dopo di che se alimentato correttamente(credo) tramite il pin 7 prende il controllo dell'alimentazione e si dovrebbe passare dallo stato di stby a regime.

Ma non succede ,se l'analisi e' corretta sul pin 18 ci dovrebbero essere i 12v ma quando passo al comando da tastierino sul pin 18 passo da 0v a 8v che nel giro di pochi sec. tende a zero cosi come i 115v che passano da 110 a zero.

Ora penso che il problema possa essere all'intorno del tea2029c ma dopo tutta una serie di verifiche non sono riuscito a venire a capo del componente difettoso.

Ho gia cambiato il tea2029c con uno di un altro tcv ma niente.

Cosa mi consigliate di controllare, e importante ,domanda la tensione di lavoro del controller viene data cosi come descritto o sbaglio completamente impostazione.

Scusate per la prolissita del messaggi

Grazie e saluti


Inserita:

dai una controllata pure al finale di riga, potrebbeessere il colpevole di tutto

Inserita:

Ciao sx3me.

Il finale di riga orizzontale l'ho gia' sostituito un s2055af.

penso che il problema possa essere il tea2029c

Inserita:

pensavo l'avessi tralasciato

non ho capito, è di sicura bontà il tea sostituito, hai la possibilità di fare una prova incrociata, ovvero provare l'originalesull'altro tv?

Inserita:

Il tea l'ho recurerato da un telaio usato come pezzi di ricambio .

Non posso quindi essere certo della bonta del ic , comunque sia con l'originale che il sostituto stessa solfa

ciao

Inserita:

Faccio una precisazionela vcc del tea2029c e' sul pin8.

Domanda a me non sembra che ci sia un corto anche se il tvc si spegne e per 60 secondi non ritorna in stby trattino display spento .

Comunque per verificare di un eventuale corto si puo controllare il valore telle v sul pin 11 o 3 non ricordo bene del tea2164 del oscillatore pilotaM/S che dovrebbe testarsi si 3 v .

Grazie ciao

Inserita:

Buongiorno volevo capire una cosa se dai l`impulso di accensione il led cosa fa? Si spegne rimane acceso? Se dai l`impulso di accensione e il led si spegne sicuramente hai il traformatore di riga con primario in corto visto che hai sostituito il diodo sulla linea dei 110v potrebbe essere stato l`eat a farlo saltare, purtroppo su quel telaio avendo l`alimentatore master/slave non puoi effettuare la prova della lampada, vedi se riesci a rimediare un eat uguale per verificare che sia lui il colpevole ciao. cool.gif

Inserita:

Buon giorno Davide1154 ,se do l'impulso da tastierino sul display mi compare per un attimo il numero del canale e poi si spegne.

Avedo per caso un telaio dello stesso tipo avevo gia provato anche a cambiare l'eat con lo stesso risultato ,ma probabilmente anche il secondo eat potrebbe essere in corto .

Cerchero di procurarmi un tr nuovo e provo la sostituzione.

Grazie e ciao

Inserita:

sostituisci tutti i condensatori elettrolitici sul primario dello switch mode e controlla le saldature sul condensatore in poliestere c418 wink.gif

Inserita:

Ciao Giap72, gli elettolitici sia del primario che del secondario sono gia stati sostituiti cosi come il poliestere (controllato di tutti la capacita ) wink.gif .

Ciao e grazie

Inserita:

Ho sostituito il tr diriga un ds8-286n243c con l'equivalente hr7168 ma i risultati rimangono sempre i soliti - si accende il display si da l'impulso di partenza da tastierino per poco tempo rimane il numero del canale poi si spegne tutto .

No so' piu' cosa controllare sad.gif , avete mica qualche idea? Grazie e ciao

Inserita:

Potrebbe essere un problema del giogo..potresti avere delle spire in corto circuito ...

Inserita:

Ciao Maxtv , per dare una prova (oltre quella di continuita') se stacco dal telaio il connettore che porta il collegamento al giogo e accendo, posso fare dei danni,

o il tv rimane acceso ?

Grazie

Inserita:

pilippo+17/04/2009, 01:59--> (pilippo @ 17/04/2009, 01:59)

No,stacca solo l'avvolgimento orizzontale.Se dipende da lui (ma non credo) il TV dovrebbe in qualche modo accendersi e fare una riga verticale.Non insistere nel tenerlo acceso.Se così fosse è il giogo,ma,ripeto,su quel telaio non me ne è mai capitato uno difettoso. wink.gif

Danni ne fai solo se manca il carico capacitivo al finale di riga ,mentre quello induttivo è compensato dal trasformatore di riga.

Inserita:

Anche se questo telaio utilizza la configurazione master slave puoi fare la prova della lampada.

Un po' si deve accendere lo stesso.Se non lo fa l'alimentatore ha qualche problema e si siede quando gli viene richiesta dal master una maggiore energia.

Inserita:

ricapitolando:

1) Alimentatore OK(in st by)

2) Tea 2029 OK

3) Trafo linea OK

4) Finale orizzontale OK

Ora prova a scollegare l'alimentazione al finale verticale e controlla anche d514.

Per levarti il dubbio del giogo di deflessione potresti inserire una lampada da 40wat in serie alla +113 ed il collettore del finale orizzontale..in questo modo limiti la dissipazione del transistor finale di riga facendo dissipare l'energia di flyback alla lampadina e,anche se è in overload,dovresti vedere qualcosa sul crt..attenzione a non tenere il tvc a lungo in questa condizione xchè bruceresti il finale orizzontale. cool.gif facci sapere cool.gif

Inserita:

Grazie per i consigli la prossima settimana metto in pratica il tutto e vi faccio sapere

Ciao e grazie

Inserita:

Ciao

Allora: controllato giogo sia con tester e ho rispettivamente 1,6 ohm per l'orrizontale e 10,9 ohm per il verticale ,sia sconnettendo l'orrizontale ,che connettendo la lampada da 40W tra la 113 e il finale , ma il risultato e che dopo alcuni secondi si spegne il display.

Ho controllato il d514 tra collettore e massa del finale di riga ,che stranamente mancava tra i componenti montati sul telaio, montato un gi224 ma risultati sempre uguali.

Dopo un controllo sull'alimentatore switch ,prova lampada ,con questo staccato dal telaio principale questa non si illuminava neache per poco, quindi sostituito

ic01 tea2164 e la lampada si e' illuminata per alcuni secondi (40W) non troppo intensamente.

Ma dopo aver rimontato il tutto i risultati sono sempre gli stessi.

Ciao Grazie

Inserita:

Beh ..a questo punto , dando per buono il giogo ,mi viene da sospettare che la piastra alimentazione difetti in qualche suo componente....controlla le resistenze intorno al 'Ic 2164 ,

Inserita:

Controllato tutte le r intorno al ic01 ma mi pare che siano tutte regolari.

Ho il sospetto a questo punto che ci possa essere ancora qualche corto sul telaio

principale ma non so dove mettere le mani ?

Consigli .

Ciao Grazie

Inserita:

Allora se hai le tensioni in stby regolari non credo tu abbia un corto circuito dry.gif comunque per verificare se hai un sovraccarico in tensione dell'alimentatore,al momento dell'accensione,misura la tensione sul pin 3 del tea 2164.Tale tensione deve essere compresa tra un min di 2,4 a un max di 3 volt,se è superiore sicuramente hai un sovraccarico sul +B cool.gif Ti ricordo che se anche hai un problema di pilotaggio orizzontale il tea 2029,essendo il Master del controllo alimentatore,spenge il pwm che regola il tea 2164 e di conseguenza l'alimentatore smette di funzionare..facci sapere cool.gif

Inserita:

Misurato la tensione sul pin 3 del tea2164 in accensione e questa si attesta sui 8v

e quindi indice diun sovraccarico, controllato tutti i componenti attivi del telaio principale compreso diodi e elettrolitici ma non riscontrato nessuna anomalia .

Cosa controllare ancora .

Grazie e ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...