elmarvog Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 Prima di iniziare dovresti presentarti meglio, nel senso che devo sapere se hai già pratica con i TVC, che strumenti possiedi ecc. Per poter scegliere il modo migliore per aiutarti.Quindi rimando a dopo le prove da farti fare.Antonio
Fulvio Persano Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Ciao lester68 e benvenuto.Come giustamente anticipato da elmarvog, non si può pretendere un'aiuto senza dare almeno qualcosa in cambio. Fai un piccolo sforzo e dicci se e quali prove e/o misure hai già fatto e con quali risultati.Grazie.
carlovittorio Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Prova chiamare un'agenzia di pompe funebri e loro (più di noi del forum) ti diranno cosa fare.
satman54 Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 carlovittorio+16/04/2009, 10:21--> (carlovittorio @ 16/04/2009, 10:21)mi sa che sarà il primo e ultimo post di lester68,poverino...però ,anche tu,lester68...va beh che in questo forum ci sono maghi della radiotecnica,ma mica puoi pretendere che indovinino al primo colpo un guasto che potrebbe dipendere da decine di cause,dai! Fornisci un minimo di indizi e di prove...
giap72 Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Purtroppo ragazzi a volte chi scrive in questi forum pensa di avere a che fare con un call center,sminuendo tutta la passione che abbiamo verso la radiotecnica e l'elettronica considerando poi che ci mettiamo a disposizione GRATIS di tutti... Comunque senza fare troppe polemiche invito il caro lester68 ad inviarci più dettagli e spero che risuciremo a trasferirigli tutta la nostra passione per questo mondo...che poi è l'intento di tutto lo staff di plcforum
lester68 Inserita: 16 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2009 avete ragione e scusate è la prima volta che scrivo ....... Ho sosituito R4 100k perche risultava interrottaHo sostituito il BU508AF provato con Fluke e era in cortoMisurato ho i 300v ma non i 107 e i 13 Grazie ragazzi ......
elmarvog Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 (modificato) Prova a misurare se dopo la R4 sul pin 16 del tea2261 vi sono i 12V o se variano in continuazione da 0 a 5 o 6. Questa prova la devi fare sia con il connettore che va al telaio inserito e sia staccato. Prova se sui 107V. o sui 13V. non sia presente un corto.Fai la prova della lampadina (220V. 60W) collegandola al connettore dell'alimentatore staccato dal telaio.Resto in attesa dei risultati.Buon lavoro da Antonio. Modificato: 17 aprile 2009 da elmarvog
lester68 Inserita: 17 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2009 scusa ma la lampadina tra quale dei tre la collego ....Sul pin 16 del 2261 non ci sono i 12 ve la R4 100K scalda un tantinoa presto....
elmarvog Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Mi dici che sul pin 16 del TEA2261 non ci sono i 12V. ma non mi dici cosa c'è. Se ci sono 0 V. continui e senza variazioni significa che:1) è partito il TEA22612) oppure c'è un corto ai condensatori C8 da 22n o C12 da 470microfarad o al diodo D2 RPG10Se invece variano in continuazione da 0V. a circa 5V. vuol dire che l'alimentatore entra in protezione. Allora puoi fare la prova della lampadina collegandola tra i 107V e la massa.Io ti avevo chiesto di fare diverse prove, tu mi hai risposto solo che non ci sono i 12V. e dove collegare la lampadina. Tutte le mie richieste avevano un senso per arrivare più velocemente alla soluzione.Ripeti le prove suggerite e dammi TUTTI i risultati.
davide1154 Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 (modificato) elmarvog è difficile dare consigli senza uno straccio di misura è come riparare un tv al buio e senza strumenti aiutateci anche voi ad aiutarvi fai le prove che ti ha fornito dettagliatamente elmarvog cosi inquadriamo la situazione e diamo dei consigli più mirati, con il connettore dell'alimentatore staccato dando tensione all'alimentatore in uscoita ai suoi capi c'è tensione o no ? questo alimentatore è piutosto semplice nelle verifiche, il finale orizzontale bu808df è un darlinton con diodo tra emettitore e collettore hai il catodo rivolto verso il collettore e l'anodo verso l'emettitore difficile verificare il suo stato controllalo staccandolo dal circuito verifica anche c67 condensatore posto sul collettore, se accendi il tv senza finale orizzontale si dovrebbe sentire solo l'audio visto che il trasformatore di riga fornisce solo l'alimentazione alla griglia al fuoco e alla ventosa e al finale verticale tda3653 reofolo9 22v. Modificato: 18 aprile 2009 da davide1154
lester68 Inserita: 20 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2009 Ciao e scusate se solo ora rispondo....Sul pin 16 del tea ho 2,37 volt continui Sul pin 14 del tea ho 2,3 volt continuiquesto a telaio staccato....ora provo a telio inseritosul pin 16 2,37 vccsul pin 14 2,3 vccla ptc scalda un po cosi come R4grazie della collaborazionea presto
giap72 Inserita: 20 aprile 2009 Segnala Inserita: 20 aprile 2009 a lester come dicono a roma "ma che sei de coccio?"...scherzo..sta prova della lampada la vogliamo fare? altrimenti come si fà a dispensarti consigli per la riparazione?
lester68 Inserita: 21 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2009 Ciao, ho collegato la lampadina tra i 107 e la massa e non si accende sul pin 16 ho 2,377 VDC. Sul pin 14 ho 2,31 VDC. La PTC scalda parecchio così come la R4 da 100K. GRazie e buona serata
satman54 Inserita: 21 aprile 2009 Segnala Inserita: 21 aprile 2009 lester68+21/04/2009, 19:56--> (lester68 @ 21/04/2009, 19:56)sì,ma hai staccato il carico? Se sì allora il maggior indiziato è il TEA.Se no,stacca il carico e prova 'sta benedetta lampada e dicci cosa succede.
lester68 Inserita: 21 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2009 sì ho collegato la lampadina con il telaio staccato
lester68 Inserita: 22 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Ciao, ho collegato la lampadina tra i 107 e la massa e non si accende sul pin 16 ho 2,377 VDC. Sul pin 14 ho 2,31 VDC. La PTC scalda parecchio così come la R4 da 100K. GRazie e buona giornata
lester68 Inserita: 22 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Ho sostituito il tea dopo aver visto che la lampadina non si accendeva e non variavano le tensioni, come succerimento di elmarvog, ora la lampadina si accende e le tensioni in uscita sono comparse 107 e 15, ora lo collego al telaio e il tutto dovrebbe funzionare Ciao e grazie a tutti dei preziosi consigli
lester68 Inserita: 22 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2009 ho collegato il telaio e tutto a posto il tv mivar 21 s 2 è tornato a funzionare, una sola domanda , la ptc scalda parecchio ... ma è normale ? ringrazio tutti della disponibilita e spero che le mie prove possano servire a qualcun' altro buona serata a tutti
elmarvog Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 Si chiama PTC acronomo di Positive Termic Coeficent, vuol dire che varia la sua resistenza interna con la temperatura. Da freddo (all'accensione) ha una resistenza bassa e lascia passare la corrente per la smagnetizzazione del tubo, poi si scalda subito e aumenta la resistenza non lasciando passare corrente. Deve rimanere caldo quando è acceso, anche in St.By. ed è anche per questo che si suggerisce di spegnere il TVC con l'interruttore di notte o quando non lo si usa per diverse ore. Quindi il PTC o la PTC se non si scalda vuol dire che è guasta.Ciao.
lester68 Inserita: 22 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2009 grazie sei stato di grande aiuto come sempre del resto buona serata
giap72 Inserita: 22 aprile 2009 Segnala Inserita: 22 aprile 2009 (modificato) ricordati di postare l'intervento nella sezione Guasti Risolti: bye Modificato: 22 aprile 2009 da Livio Migliaresi
satman54 Inserita: 23 aprile 2009 Segnala Inserita: 23 aprile 2009 lester68+22/04/2009, 13:53--> (lester68 @ 22/04/2009, 13:53)che ti avevamo detto?
lester68 Inserita: 24 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Grazie a tutti , sapevo di poter contare su un gruppo affiatato Come faccio a postare i risultati...Sono alle prime armi Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora