deplo Inserito: 15 aprile 2009 Segnala Inserito: 15 aprile 2009 Ciao a tutti...Ho un 28S2...nessun problema tranne le immagini tagliate in maniera diversa a ogni lato dello schermo...Ho provato a mettere su il monoscopio della BBC (ora come ora non trovavo la cassetta con registrato quello della rai) e questo è quello che risulta:Lo spazio racchiuso dalla linea arancio è quello che effettivamente si vede sul tv...So che senza aprire il tv non posso fare niente, premetto che non sono un tecnico e anche aprendolo non saprei dove mettere le mani...Cosa devo sistemare una volta aperto???Grazie mille!Marco...
elmarvog Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 (modificato) Dalla foto inserita non si capisce se è stata fatta riprendendo il monoscopio dal televisore o da altra foto. Ad ogni modo non mi sembra eccessivamente fuori norma. La deformazione minima mi sembra quella del trapezio in alto a destra ma se non c'e a sinistra, conviene lasciar perdere. Se puoi inserire la foto del monoscopio ripresa dal TV si può giudicare dove intervenire senza creare danni maggiori. Più che non essere un tecnico, mi sembri un eccessivo perfezionista. Comunque sono quì per aiutarti. Modificato: 15 aprile 2009 da elmarvog
deplo Inserita: 16 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2009 L'immagine è il monoscopio originale, e la parte entro la linea arancione è quello che si vede effettivamente su schermo...Sono perfezionista, sì ma mi da particolarmente fastidio e vorrei poter sistemare...Si nota bene soprattutto sul televideo e sui canali Rai, dove quando il logo è in basso appare attaccato al bordo, mentre in alto è ben distanziato...Ora carico anche la foto fatta direttamente al televisore con il monoscopio acceso...Anzi, ora ho reperito anche il PM5544, la faccio anche con quello...
deplo Inserita: 16 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Monoscopio BBChttp://img16.imageshack.us/img16/9594/p4160001.jpgMonoscopio PM5544http://img16.imageshack.us/img16/9421/p4160002d.jpgPosizione loghi RaiUno/RaiDuehttp://img16.imageshack.us/img16/9416/p4160004n.jpghttp://img16.imageshack.us/img16/9250/p4160005.jpg
satman54 Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Mi sembra che sia da ritoccare un po' la regolazione del trapezio,poi eventualmente l'ampiezza.Sul circuito stampato dovrebbe essere contrassegnata ogni regolazione vicino al rispettivo trimmer.Règolati con il monoscopio.
satman54 Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 aspetta,a guardare bene le immagini sembra più un problema al giogo di deflessione che di regolazioni E/W.Le righe verticali sono perpendicolari e non seguono il trapezio.Mi sa ,sperando che non sia il giogo con l'avvolgimento orizzontale in parziale corto,possano essere imputati i condensatori sul circuito di deflessione stesso.Se non sei un tecnico credo che tu possa fare ben poco.
deplo Inserita: 16 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Il brutto è che la vedo così da quando il tecnico l'ha riparata...Era dal 2005 che non funzionava, 7 segmenti acceso ma nessun video nè audio, solo quest'estate l'ho portata ad aggiustare, e da quando l'ho riportata a casa fa così...Però siccome pesa a rimetterla in macchina e portarla là speravo di poter fare qualcosa da solo...
elmarvog Inserita: 16 aprile 2009 Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Dalle foto appare un'incongruenza: con il monoscopio defetta il trapezio stretto in alto, dalla trasmissione invece è stretto in basso. Bisogna ritoccare prima di tutto il trimmer (potenziometro) contrassegnato con TRAPEZIO. Devi aprire lo schienale, ribaltare il circuito stampato allargando i due supporti di plastica che lo tengono verticale. Vedendo il telaio dal retro messo in orizzontale vedi alla destra il trasformatore di alta tensione collegato al cinescopio con un cavo di 5 mm. di diametro, prosegui sulla sinistra e a 3 o 4 cm. trovi il trimmer con scritto TRAPEZIO. Osservado l'immagine del monoscopio, regola il trimmer per il risultato ottimale. Il trimmer può essere ossidato e darti delle regolazioni a strappo, muovilo in continuazione per pulirlo dall'ossido.Dalla foto si vede anche la necessità di altre regolazioni magari da eseguire in un secondo tempo come AMPIEZZA VERTICALE, mentre AMPIEZZA ORIZZONTALE, FASE ORIZZONTALE possono se non eseguite bene, provocare guai.Per il momento mi fermo, ed attendo notizie.Buon lavoro da Antonio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora